1861
0 0 0
Libri Moderni

Fasanella, Giovanni - Grippo, Antonella

1861

Abstract: L'Italia non è cambiata. È diventata quello che oggi è perché è nata così ed è stata raccontata in un certo modo. La retorica risorgimentale, piena di nobili intenti, eroi senza macchia, politici geniali e lungimiranti, è stata il tappeto sotto cui abbiamo nascosto la polvere della nostra storia per centocinquant'anni. E così, se oggi si vuole capire questo Paese "malato", affetto da vizi endemici che paiono inestirpabili, forse sarebbe bene ripercorrere i primi giorni della sua vita. E ciò che fa questo libro, andando a riannodare un filo rosso fatto di intrighi, malavita e malaffare che ha il suo capo proprio nel modo in cui l'Unità fu prima realizzata e poi gestita. Il trasformismo in politica, la corruzione, la tendenza a scendere a patti con i poteri forti, a utilizzare agenti segreti per scopi non istituzionali, a servirsi della criminalità, a sfruttare per ragioni di Stato l'opera di terroristi e rivoluzionari: tutto questo, nei libri di scuola su cui intere generazioni si sono formate, semplicemente non c'è. Anche la storiografia successiva ha peccato di reticenza, e di tale processo di rimozione oggi è irrimediabilmente colpevole. Giovanni Fasanella e Antonella Grippo, dopo aver illuminato nei loro lavori precedenti le zone d'ombra del nostro dopoguerra, con quest'opera sono ripartiti dall'inizio e hanno raccontato ciò che per troppo tempo è stato indicibile.


Titolo e contributi: 1861 / Giovanni Fasanella, Antonella Grippo

Pubblicazione: [Milano] : Sperling & Kupfer, 2010

Descrizione fisica: 273 p. ; 23 cm

Serie: Saggi

ISBN: 97888-200-4911-9

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Milleottocentosessantuno
Serie: Saggi

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 945.083 STORIA D'ITALIA. PERIODO RISORGIMENTALE, 1815-1861 (21)

Immagini: Immagine 1 di
Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2010
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 13 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Gambellara Sala saggistica 945.083 FAS GAM0-13319 Su scaffale Disponibile
Montecchio Maggiore MMG 945.083 FAS 0330-60861 Su scaffale Disponibile
Recoaro Terme 945.083 FAS 0501-30121 Su scaffale Disponibile
Belvedere di Tezze sul Brenta Belvedere TEZ 945.083 FAS 0920-23352 Su scaffale Disponibile
Rosà ROS 945.083 FAS 0810-30385 Su scaffale Disponibile
Marano Vicentino Magazzino MAR 945.083 FASAG 0110-25542 Su scaffale Disponibile
Valdagno PIANO TERRA 945.083-FAS 0360-64923 Su scaffale Disponibile
Bolzano Vicentino BOL.945.083.FASAG 0270-17802 Su scaffale Disponibile
Tonezza del Cimone 0180- Su scaffale Disponibile
Tonezza del Cimone TON 945.083 FASAG 0180-7154 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Riviera Berica RBERI 945.083 FAS RIVIERA BERICA SB-158751 Su scaffale Disponibile
Caldogno 945.083 FAS 0630-45500 Su scaffale Disponibile
Asiago EOLMI 945.08 FASG
(Ristampa: 4. ed. 2001, ma ristampa inalterata)
0900-23687 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.