Gli occhiali di Heidegger
1 1 0
Libri Moderni

Frank, Thaisa

Gli occhiali di Heidegger

Abstract: Gli ultimi fuochi del secondo conflitto mondiale divampano nel cuore del territorio tedesco, quando Elie Schacten, al volante di una jeep, si arresta nella radura di una foresta della Germania del nord. Un uomo alto è in attesa, si chiama Gehrard Lodenstein. Lodenstein si accosta alla jeep e, con l'aiuto di Elie, comincia a scaricarla. Numerosi sacchi pieni di lettere sono messi su un montacarichi che si spinge fino a dieci metri sotto terra fino una grande porta con la scritta Gleich Antworten Mogen­Rispondi allo stesso modo. Al di là di quella porta quaranta e più anime vivono, dormono e si arrabattano per una missione incredibile: rispondere alle lettere dei morti. Briefaktion, Operazione Posta: rispondere, usando lo stesso tono e lo stesso stile, alle lettere che i deportati nei campi sono stati costretti a scrivere ai parenti prima di entrare nelle camere a gas. Lettere in cui le vittime lodano le condizioni di vita dei lager, e alle quali occorre dare riscontro perché la Soluzione finale resti ben celata sotto un cumulo di credibili menzogne. Sono scrivani abili ed esperti e, tuttavia, in gravi ambasce, poiché dal Ministero per l'Educazione del Popolo e per la Propaganda è appena giunto un ordine assurdo: rispondere a un vivo: il filosofo Martin Heidegger che è in attesa da tempo di un riscontro dal suo optometrista ebreo, al quale ha chiesto un nuovo paio di occhiali.


Titolo e contributi: Gli occhiali di Heidegger / Thaisa Frank ; traduzione di Ada Arduini

Pubblicazione: Vicenza : Pozza, 2010

Descrizione fisica: 347 p. ; 22 cm.

Serie: I narratori delle tavole

ISBN: 97888-545-0438-7

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi:

Soggetti:

Classi: 813.6 NARRATIVA AMERICANA IN LINGUA INGLESE. 2000- (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2010
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 13 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Torri di Quartesolo TRQ N FRANT 0450-20045 Su scaffale Disponibile
Barbarano Mossano Narrativa adulti N FRANT BAR0-8930 Su scaffale Disponibile
Breganze BRE N FRANT 0420-24453 Su scaffale Disponibile
Camisano Vicentino narrativa N FRANT 0700-108978 Su scaffale Disponibile
Montecchio Maggiore MMG N FRA 0330-62337 Su scaffale Disponibile
Longare LNG N FRANT 0520-17768 Su scaffale Disponibile
Castelgomberto CAS N FRANT 0540-15663 Su scaffale Disponibile
Cornedo Vicentino DEP N FRAN 0760-28748 Su scaffale Disponibile
Valdagno SALA NARRATIVA N-FRA 0360-65193 Su scaffale Disponibile
Bolzano Vicentino BOL.N.FRANT 0270-17364 Su scaffale Disponibile
Sandrigo SEZ. NARRATIVA ADULTI N FRANT 0390-29521 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Riviera Berica RBERI N FRA SB-176135 Su scaffale Disponibile
Piovene Rocchette BIBLIOTECA N FRANK 0140-51688 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.