Nel rispetto del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, ti informiamo che questo sito utilizza cookie propri tecnici e di terze parti per consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ultime recensioni inserite
io ho letto tutti e tre i libri l'ho adorata è semplicemente bellissima per me che odio i libri lunghi una vita o quelli che cambiano personaggi ogni fine libro
Piatto. Ripetitivo. Noioso. In fin dei conti, per niente erotico!
brava la scrittrice che ha saputo scrivere una storietta per donne sessualmente frustrate facendo una valanga di soldi. Trama noiosa e inverosimile, di sicuro non ho intenzione di leggere tutta la trilogia...
il secondo è il nero e poi viene il rosso per ultimo,
buon divertimento!
scusate posso sapere la sequenza delle trame dei tre libri cioè come li devo leggere in ordine: prima c'è 50 sfumature di grigio poi quale degli altri due?? vi ringrazio
Ho letto tutti tre i libri ! Non è stata una lettura impegnativa. Leggere a volte diventa uno strumento di relax più o meno come uno che dopo una giornata impegnata decide di fare qual casa di banale ma piacevole. Per me questi libri sono stati divertenti soprattutto quando insieme ad amici li abbiamo commentati analizzando le assurdità della storia praticamente impossibile. Brava l 'autrice che ha saputo suscitare la curiosità unendo sesso-bellezza-denaro.
sì, concordo..a me sono sembrati tipo harmony..tre in uno, perchè alla fine si potevano tranquillamente riassumere, ...si conoscono, si amano, si sposano...un po' di sesso, un po' di giallo.....forse è stato solo il passaparola....e non li ho trovati così hard..io che non sono più giovanissima, ricordo i libri di Erika Jung ( si scrive così?)..anni fa...il primo ero tremendo!!
Ho letto tutti e tre i volumi. Mai speso in modo peggiore il mio tempo. La protagonista è insulsa e mielosa, priva di spina dorsale e completamente e noiosissimamente arrendevole. Lui, evidentemente, non ha niente altro da fare che zompare dal letto alla "stanza dei giochi". Completamente fuori da ogni realtà, anche quella dei multimilionari...noioso e mal scritto. Complimenti comunque alla scrittrice: il sesso, alla cassa, paga sempre!
grazie per la tua recensione! soprattutto per l'originale analisi del testo.
tutte le ragazze che conosco, che l'hanno letto si son divertite per le gesta dei protagonisti ma con 100 persone che l'hanno prenotato e letto tramite biblioinrete mi aspettavo un po' più di commenti... questo mi fa pensare che non è così "bello" come si crede!?! io devo ancora leggerlo (altre 80 persone prima di me).
comunque stesse preoccupazioni aveva sollevato una collega vedendo in mano questo libro a ragazzine di 14-15 anni.....non mi pare un libro per quel target!
....fine del commento, scriverò quando lo leggerò!
praticamente una trilogia di FANTASCIENZA tempo buttato
praticamente una trilogia di FANTASCIENZA tempo
Ho avuto il "piacere" di leggere questa trilogia, e devo ancora capire perchè abbia avuto tutto questo successo. La storia gira intorno alla coppia, forse troppo, il resto dei personaggi è troppo marginale. Se l'autrice voleva che fosse impostata così, allora niente da dire. Ma il suo modo di scrivere è un pò troppo elementare, ci sono molte ripetizioni (come "occhi penetranti" letto un milione di volte).
Poi nella biografia dell'autrice speravo di trovare un riferimento al sito dove ha pubblicato questa storia prima di trasformarla in tre libri, quando era ancora una fanfiction con i personaggi di Twilight. Invece niente.La trama della storia di per sè non è male, ma è stata poco curata.
http://mirya76.blogspot.it/2012/08/cinquanta-sfumature-di-ipocrisia.html
Lo so: la recensione di una anonima lettrice vale poco, in confronto all’indiscutibile successo di un best seller che si è trasformato in un fenomeno mediatico imponente, qual è quello suscitato dalla furba e fortunata signora Erika Leonard. Confesso di aver letto in tutto una ventina di pagine, a caso, del primo volume: cercavo le pagine "giuste"... quelle del sesso estremo, ma che fatica, e che noia!
Ma il fenomeno “150 sfumature (50 in grigio, 50 in nero, 50 in rosso, totale Euro 49,70)” merita una riflessione extra-letteraria. Mi è venuto in mente il film "Nove settimane e mezzo", vecchio di oltre 25 anni. Nel film, tra l'altro corredato di memorabili e patinate trovate erotiche, Kim Basinger finiva per lasciare l'allora bellissimo ed intrigante Mickey Rourke, malgrado il travolgente innamoramento, perchè capiva che il rapporto sbilanciato tra loro la stava rendendo vittima per sempre. Nei libri della "James" (per quel poco che capisco, non essendo riuscita a reggere a lungo la poverissima narrazione) la stupidina della protagonista si cala invece a fondo e voluttuosamente in una relazione sadomaso, cadendo a pera cotta nel consueto errore che ha funestato mille generazioni di donne: e coltiva il pensiero sbagliatissimo: “io lo cambierò….” , o l’altrettanto sbagliatissima variante: “solo per me, lui cambierà”. Ecco, Erika Leonard, ce l’ho con te per questo! Hai scritto un best seller planetario , e ben ti venga!, ma potevi risparmiarti di plagiare tante anime ingenue, che, attratte dalla spregiudicatezza delle tue righe “hard”, macineranno nelle loro testoline mille giustificazioni alla millenaria nostra sottomissione. Un significativo contributo ad bel passo indietro, alla faccia della “pari dignità”.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag