Nel rispetto del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, ti informiamo che questo sito utilizza cookie propri tecnici e di terze parti per consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ultime recensioni inserite
Una narrazione ricca, con un taglio diverso, che nello svolgersi del romanzo inserisce citazioni e poesie dedicate alla vita e all'amore. Si snoda così fra le righe del libro la storia del protagonista, il vecchio professor Martin, che pronto ormai ad un'esistenza ritirata e in solitudine, viene invece nuovamente "ripreso" nel vortice della vita dall'arrivo della bella e giovane Michelle. Nella storia trovano posto le leggende, i misteri e i segreti del luogo, le conversazioni con i saggi animali del bosco e gli scritti lasciati dal poeta Catena. L'atmosfera è quella di una "favola vera"!
L'ho letto con avidità e mi è piaciuto il modo inusuale di mescolare la narrazione al presente con quella al passato e di dare la parola agli animali di tanto in tanto senza strafare, come se fossero un alter ego del protagonista. Bello!
Son d'accordo con te
Incantevole, poetico con il desiderio di vivere la vita nel qui ed ora.
Bellissima questa semplice e significativa frase:
" Io non posso dire DOMANI " disse lei
Delizioso! un romanzo lieve sull'amore e l'innamoramento, e sull'inesausta capacità di innamorarsi anche quando l'età suggerirebbe, saggiamente, di evitare di esporsi ancora. Un romanzo che svela anche i meccanismi del "fare cultura" come lavoro. Molto sincero e simpatico da leggere. Memorabili le ultime due pagine, pronte per innumerevoli citazioni.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag