Tempo di imparare
0 0 0
Libri Moderni

Parrella, Valeria

Tempo di imparare

Abstract: Fare il nodo ai lacci delle scarpe, colorare dentro i contorni, lavare bene i denti (anche quelli in fondo), salire scale sempre nuove senza stringere per forza il corrimano. E poi: avere lo sguardo lungo, separare l'ansia dal pericolo vero, vincere, perdere, aspettare, agire, confidarsi, farsi valere, rassegnarsi. A dover imparare tutto ciò, in questo romanzo colmo d'energia e dal potere medicamentoso, sono una donna e il suo bambino. Lei ha l'esperienza, mentre lui per capire mira all'essenziale; lei ha occhi pronti a cogliere ogni spigolo, mentre lui da dietro gli occhiali le insegna a leggere il mondo a due dimensioni. Davanti a loro si stagliano tutti gli ostacoli possibili, e per fronteggiarli hanno a disposizione molta paura e altrettante armi. La paura è quella di non farcela, e le armi a ben guardare sono le stesse della letteratura: nominare le cose, percorrerle, trasfigurarle, lasciarle andare. Tenendosi per mano - ma chi reggendo chi è difficile dirlo si muovono tra fisioterapisti e burocrati, insegnanti e compagni di classe, barcollando o danzando, ma sempre stringendo nel pugno una parola difficile che comincia per "H", e che sembra impossibile far germogliare. Perché se hai tatuato addosso il numero 104 - quello della legge sulla disabilità - e vivi in un mondo "che non ha proprio la forma della promessa", mettere un passo dopo l'altro diventa ogni giorno più difficile. Ma c'è chi prima di loro e insieme a loro ha solcato lo stesso mare impetuoso...


Titolo e contributi: Tempo di imparare / Valeria Parrella

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2013

Descrizione fisica: 130 p. : ill. ; 23 cm.

ISBN: 97888-06-21406-7

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2013
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 23 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cassola CSL 853.92 PAR 0855-998 Su scaffale Disponibile
Creazzo Narrativa CRE N PARRV 0480-43236 Su scaffale Disponibile
Malo N PARRV 0100-42820 Su scaffale Disponibile
Sovizzo N PARRV 0621-3384 Su scaffale Disponibile
Montecchio Maggiore MMG N PAR 0330-68869 Su scaffale Disponibile
Caldogno Magazzino MAF 474 0630-36400 Su scaffale Disponibile
Mussolente MSS 853.92 PAR 0840-13297 Su scaffale Disponibile
Cartigliano CRT 853.92 PARRV 0870-14075 In prestito 23/06/2023
Sarcedo SAR N PARRV 0410-23338 Su scaffale Disponibile
Rosà ROS 853.92 PAR 0810-31833 Su scaffale Disponibile
Longare LNG N PARRV 0520-19596 Su scaffale Disponibile
Camisano Vicentino narrativa N PARRV 0700-19297 Su scaffale Disponibile
Romano d'Ezzelino N italiana RDE PAR V 0860-36472 Su scaffale Disponibile
Rossano Veneto Fondo Pullini RSV 853.92 PAR 0882-4231 Su scaffale Disponibile
Breganze BRE N PARRV 0420-27593 Su scaffale Disponibile
Valdagno SALA NARRATIVA N-PAR 0360-70892 Su scaffale Disponibile
Monticello Conte Otto BIBLIOTECA N-PAR 0490-27224 Su scaffale Disponibile
Sandrigo SEZ. NARRATIVA ADULTI N PARRV 0390-33538 Su scaffale Disponibile
Chiampo CORRIDOIO N-PAR 0440-30311 Su scaffale Disponibile
Thiene NARRATIVA - SALA ADULTI N.PARRV.3 0370-96156 In prestito 26/06/2023
Schio SALA LETTURA BCS.N.PARRV 0020-184349 Su scaffale Disponibile
Zane' ZAN.N.PARRV 0650-21670 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Laghetto LAGHE N PAR SB-173251 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.