Le canzoni dell'aglio
0 0 0
Libri Moderni

Mo, Yan - Mo, Yan

Le canzoni dell'aglio

Abstract: Il racconto è ispirato a un fatto realmente accaduto: la rivolta del 1987 nel distretto di Cangshan. I contadini, esasperati perché l'intero raccolto di aglio era rimasto invenduto a causa dell'incompetenza e dell'avidità dei funzionari locali, avevano fatto irruzione nella sede del governo, bruciandone gli uffici. La storia è narrata in ventuno capitoli, ognuno introdotto dal cieco Zhang Kou che canta le vicende svoltesi nell'immaginario distretto Paradiso - e le gesta dei suoi abitanti, ormai interamente dipendenti dalla coltivazione dell'aglio a scapito delle colture tradizionali. Le ballate di Zhang Kou parlano di oppressione e soprusi perpetrati dal Partito Comunista attraverso i suoi scagnozzi locali, che sfruttano le masse in nome della riforma economica. Il cieco inciterà il popolo alla rivolta e, alla fine dei tumulti che ha contribuito a scatenare, verrà ritrovato cadavere, con la bocca piena di fango. Muovendosi lungo tre diversi piani temporali, Mo Yan racconta una tragica storia d'amore, le prime avvisaglie della rivolta e il presente dei coltivatori ribelli, imprigionati dalle autorità nel carcere distrettuale. Allo squallore della vita quotidiana, dominata dalla crudeltà della lotta per la sopravvivenza di una classe contadina che, calcolatrice e insensibile, annienta i propri figli, fanno da contrappunto visioni surreali popolate di sogni, incubi e ricordi.


Titolo e contributi: Le canzoni dell'aglio / Mo Yan ; traduzione di Maria Rita Masci

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2014

Descrizione fisica: 361 p. ; 23 cm.

ISBN: 97888-06-21854-6

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 895.1352 NARRATIVA CINESE. 1949-2009 (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2014
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 17 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Dueville N MOY 0240-35323 Su scaffale Disponibile
Recoaro Terme N YAN 0501-31757 Su scaffale Disponibile
Cassola CSL 895.1 MOY 0855-1663 Su scaffale Disponibile
Caldogno Magazzino MII 455 0630-38164 Su scaffale Disponibile
Malo N MOY 0100-43952 Su scaffale Disponibile
Cartigliano CRT 895.1352 MOY 0870-14317 Su scaffale Disponibile
Cornedo Vicentino N MOYA 0760-33236 Su scaffale Disponibile
Lusiana LUS 895.1352 MOY 0830-4795 Su scaffale Disponibile
Longare LNG 895.1352 MOY 0520-20253 Su scaffale Disponibile
Arzignano NARRATIVA - PIANO TERRA N MOY 0350-75708 Su scaffale Disponibile
Valdagno SALA NARRATIVA N-MOY 0360-73192 Su scaffale Disponibile
Bolzano Vicentino BOL.N.MOY 0270-20731 Su scaffale Disponibile
Monticello Conte Otto BIBLIOTECA N-MOY 0490-28243 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa N MOY BA00-245360 Su scaffale Disponibile
Thiene NARRATIVA - SALA ADULTI N.MOY.6 0370-97890 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA BCS.N.MOY 0020-187180 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Villa Tacchi VTACC N MOY VILLA TACCHI SB-176941 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.