Antonio Suntach: un incisore del Settecento tra Bassano, Roma e l'Europa
0 4 0
Libri Moderni

Antonio Suntach: un incisore del Settecento tra Bassano, Roma e l'Europa

Titolo e contributi: Antonio Suntach: un incisore del Settecento tra Bassano, Roma e l'Europa

Pubblicazione: Bassano del Grappa : Comune, 2012

Descrizione fisica: 82 p. : ill. ; 24 cm + 1 CD-ROM

ISBN: 978-88-85821-37-8

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Antonio Suntach
Nota:
  • Catalogo della Mostra tenuta a Bassano del Grappa nel 2012

Nomi:

Soggetti:

Classi: 769.92 INCISIONE E STAMPE. PERSONE. (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2012

Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Bassano del Grappa LOC 769.92 SUN BA00-232434 Su scaffale Consultazione locale
Bassano del Grappa GEN D 00 04742 BA00-232435 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Biblioteca Bertoliana DL B 00 00133 BE-1093340 Su scaffale Disponibile
Archivio regionale produzione editoriale, sezione di Vicenza VI.DL B 00 00139 DP-2539 Su scaffale Solo consultazione
Marostica SEZLO 769.92 ANT MA00-70803 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Leggo oggi a distanza di anni che la Ericani ,allora direttrice del museo, ha avuto il coraggio di scrivere nel catalogo della mostra: Schede a cura di F Milozzi!!!
Ma come ha potuto??? Le schede sono state fatte esclusivamente da Franca Brunetti, cioè da me!!!
Come è cattivo il mondo nel non riconoscere il giusto!!!!

Vorrei ancora precisare che per preparare la tesi sul Suntach, io ci ho lavorato per ben 2 anni, perché di lui non c’erano notizie ed erano anche sbagliate. Mi ha seguito con perseveranza il direttore del museo che allora era il Dott Passamani e che è stato anche il mio controrelatore all’università di Padova, dove ho ricevuto un grande elogio. Mi dispiace che poi nel 2012 a distanza di 40 anni, altri si siano presi il merito del mio lungo lavoro, rielaborato poi ancora con grande impegno per mesi,stampa per stampa , e da me inserito nel computer: lavoro che ho mandato alla dott Ericani via e-mail e senza alcun riconoscimento non mi ha nemmeno citata come autrice del catalogo!!!

Questo libretto e ' stato stampato per la mostra sul Suntach avvenuta a Palazzo Sturm nel 2012 e ricopia il mio catalogo, frutto della mia tesi di laurea,ampliato con le recenti donazioni. Nel testo per una grave mancanza,non è' stato scritto catalogo a cura di Franca Brunetti, ma il lavoro di riporto sul computer e' stato interamente MIO. È' una doverosa precisione dopo tanto lavoro fatto con il cuore e senza remunerazioni.

È' la mia tesi di laurea, di cui c'è una copia depositata in museo con album contenente le foto delle stampe.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.