La più amata
3 0 0
Libri Moderni

Ciabatti, Teresa

La più amata

Abstract: "Mi chiamo Teresa Ciabatti, ho quattro anni, e sono la figlia, la gioia, l'orgoglio, l'amore del Professore." Il Professore - un inchino in segno di gratitudine e rispetto - è Lorenzo Ciabatti, primario dell'ospedale di Orbetello. Lo è diventato presto, dopo un tirocinio in America, rinunciando a incarichi più prestigiosi, perché è pieno di talento ma modesto, un benefattore, qualcuno dice, un santo. Tutti lo amano, tutti lo temono, e Teresa è la sua figlia adorata. E lei la bambina speciale che fa il bagno nella smisurata piscina della villa al Pozzarello, che costruisce un castello d'oro per le sue Barbie coi 23 lingotti trovati in uno dei cassetti del padre. Teresa: l'unica a cui il Professore consente di indossare l'anello con lo zaffiro da cui non si separa mai. L'anello dell'Università Americana, dice lui. L'anello del potere, bisbigliano alcuni - medici, infermieri e gente del paese: il Professore è un uomo potente. Teresa che dall'infanzia scivola nell'adolescenza, e si rende conto che la benevolenza che il mondo le riserva è un effetto collaterale del servilismo nei confronti del padre. La bambina bella e coccolata è diventata una ragazzina fiera e arrogante, indisponente e disarmante. Ingrassa, piange, è irascibile, manipolatrice, è totalmente impreparata alla vita. Chi è Lorenzo Ciabatti? Il medico benefattore che ama i poveri o un uomo calcolatore, violento? Un potente che forse ha avuto un ruolo in alcuni degli eventi più bui della storia recente? Ormai adulta, Teresa decide di scoprirlo, e si ritrova immersa nel liquido amniotico dolce e velenoso che la sua infanzia è stata: domande mai fatte, risposte evasive. Tutto, nei racconti famigliari, è riadattato, trasformato. E questa stessa contrarietà della verità a mostrare un solo volto Teresa la ritrova quando si mette a scrivere, ossessivamente prova a capire, ad aggrapparsi a un bandolo e risalire alle risposte. Esagerazione, mitomania, oppure semplici constatazioni? Con una scrittura densa, nervosa, lacerante, che affonda nella materia incandescente del vissuto e la restituisce con autenticità illuminandone gli aspetti più ambigui, Teresa Ciabatti ricostruisce la storia di una famiglia e, con essa, le vicende di un'intera epoca. Un'autofiction sincera, feroce, perturbante, che nasce dall'urgenza di fare i conti con un'infanzia felice bruscamente interrotta.


Titolo e contributi: La più amata : romanzo / Teresa Ciabatti

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2017

Descrizione fisica: 218 p. ; 24 cm

Serie: Scrittori italiani e stranieri

ISBN: 9788804664529

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Biografico <genere fiction> (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 42 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Arzignano NARRATIVA - PIANO TERRA N CIA 0350-81544 Su scaffale Disponibile
Chiampo CORRIDOIO N-CIA 0440-34549 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Laghetto LAGHE N CIA SB-184795 Su scaffale Disponibile
Cartigliano CRT 853.92 CIA PIÙ 0870-100564 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Anconetta ANCON N CIA SB-185099 Su scaffale Disponibile
Montebello Vicentino MTB N CIABT 0570-19369 Su scaffale Disponibile
Marostica PRES N CIA MA00-64424 Su scaffale Disponibile
Sarcedo SAR N CIA 0410-25835 Su scaffale Disponibile
Zugliano ZUG N CIABT 0770-38095 Su scaffale Disponibile
Cassola CSL 853.92 CIA 0855-3246 Da scartare Non disponibile
Creazzo Narrativa CRE N CIABT 0488-1635 Su scaffale Disponibile
Montecchio Maggiore MMG N CIA 0330-73430 Su scaffale Disponibile
Grumolo delle Abbadesse GDA N CIABT 0300-20410 Su scaffale Disponibile
Dueville N CIABT 0240-38910 Su scaffale Disponibile
Rosà ROS 853.92 CIA 0810-100901 Su scaffale Disponibile
Torri di Quartesolo TRQ N CIA 0450-25018 Su scaffale Disponibile
Piovene Rocchette BIBLIOTECA N CIA 0140-43900 Su scaffale Disponibile
Pojana Maggiore B. Centrale 853.92-CIA PIU' 0780-11847 Su scaffale Disponibile
Camisano Vicentino narrativa N CIABT 0700-21019 Su scaffale Disponibile
Lonigo LON 853.92 CIA 0400-101947 Su scaffale Disponibile
Thiene NARRATIVA - SALA ADULTI N.CIABT.1 0370-123981 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA N CIABT 0020-130394 Su scaffale Disponibile
Chiuppano N CIABT 0060-16518 Su scaffale Disponibile
Belvedere di Tezze sul Brenta Belvedere TEZ 853.92 CIA 0920-102022 Su scaffale Disponibile
Colceresa 853.9 CIA 0890-17042 Su scaffale Disponibile
Zane' ZAN.N.CIAT 0650-24038 Su scaffale Disponibile
Santorso N CIA PIÙ 0160-24775 Su scaffale Disponibile
Pove del Grappa POV N CIA 0740-10662 Su scaffale Prestito locale
Barbarano Mossano Narrativa adulti N CIABT BAR0-11245 Su scaffale Disponibile
Breganze BRE N CIAB 0420-30663 Su scaffale Disponibile
Campiglia dei Berici Narrativa N CIA CMP0-6542 Su scaffale Disponibile
Arsiero N.CIA 0040-14501 Su scaffale Disponibile
Castelgomberto CAS N CIABT 0540-20307 Su scaffale Disponibile
Romano d'Ezzelino N italiana RDE CIA T 0860-38927 Su scaffale Disponibile
Castelgomberto CAS N CIABT 0540-20435 Su scaffale Disponibile
Mussolente MSS 853.92 CIA 0840-14695 Su scaffale Disponibile
Brendola N CIA 0660-50837 Su scaffale Disponibile
Longare LNG N CIABT 0520-21457 Su scaffale Disponibile
Carrè CAR N CIABT 0510-25527 Su scaffale Disponibile
Quinto Vicentino N CIA 0292-204536 Su scaffale Disponibile
Altavilla N CIA 0550-27715 Su scaffale Disponibile
Brogliano N CIABT 0980-12368 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.