Visto si stampi
0 0 0
Libri Moderni

Sabatini, Gabriele

Visto si stampi

Abstract: Chi ama davvero i libri può avere momenti di grande piacere nel sentire le storie di come alcuni di questi sono nati, sono stati editati, stampati o pubblicati. Soprattutto se ciò accadeva negli anni dell'immediato dopoguerra, all'apice di quello che potremmo definire il rinascimento dell'editoria italiana. Queste storie, in genere sotto forma di voci di corridoio, leggende o pettegolezzi, portano alla luce avventure e misteri che non traspaiono nelle pagine dei loro protagonisti, cioè dei libri una volta che vengono dati alle stampe. Sono qui raccontate le vicende dei libri di Malaparte, Flaiano, Chiara, Pratolini, Brancati, Berto, Rigoni Stern e Cassola e della nascita della Longanesi; tutte storie esemplari di un modo diverso di fare editoria, che ci permettono di leggere i libri forti di una quantità di informazioni che normalmente trascuriamo.


Titolo e contributi: Visto si stampi : nove vicende editoriali / Gabriele Sabatini

Pubblicazione: Trieste ; Roma : Italosvevo, 2018

Descrizione fisica: 83 p. ; 19 cm

Serie: Piccola biblioteca di letteratura inutile

ISBN: 978-88-990282-8-2

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • P. 53-60

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 070.50945 EDITORIA. ITALIA. (23) 853.9109 NARRATIVA ITALIANA. 1900-1999. STORIA DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2018

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Vicenza - Biblioteca Bertoliana S.GEN 853.9109 SAB BE-1115269 Su scaffale Disponibile
Asiago MRS 853.91 SABG 0900-24523 In vetrina Consultazione locale
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.