Tutte le ragazze avanti!
0 0 0
Libri Moderni

Marchetta, Giusi

Tutte le ragazze avanti!

Abstract: Durante i concerti dei Bikini Kill, Kathleen Hannah urlava sempre dal palco: \"Tutte le ragazze vengano avanti!\". Solo dopo la band cominciava a suonare. Così, in un mondo abituato a escluderle, riservava alle ragazze un posto in prima fila da cui osservare lo spettacolo, ascoltare la musica, partecipare al concerto cantando la propria rabbia e la semplice gioia di esserci tutte. Ci siamo chiesti cosa significhi essere femminista, oggi, in Italia. Abbiamo trovato undici risposte di giovani intellettuali e artiste: essere guerriera fin da bambina come Giulia Gianni; sfidare i limiti imposti dalla società con l'obiettivo di essere libera come Lucia Brandoli, essere adulta dopo un'adolescenza passata in una provincia che ti immagina solo moglie e madre come Giulia Perona. Femminista è anche il modo di guardare e \"leggere\" le serie televisive come fa Marina Pierri o lo sguardo con cui si attraversa il mondo del lavoro, per essere emancipata come raccontano Giulia Cavaliere e Claudia Durastanti, che nel suo essere scrittrice riflette sulle storiche ondate del femminismo che si sono incrociate con le battaglie per i diritti umani. La storia di questo femminismo moderno passa anche attraverso il corpo, in quell'essere cicciona, lanciato contro le ragazze come uno stigma e annientato da Marta Corato e presente anche nelle parole di Giulia Blasi che invita ogni ragazza a riscoprire il proprio diritto a esistere, a essere intera. Filo conduttore del libro è la convinzione che le cose possano cambiare. Bisogna crederci ed essere attivista come Maria Marchese o come Marzia D'Amico che indica un mondo in cui essere sorella significa andare avanti tutte insieme, proprio come Giulia Sagramola disegna in copertina e nel suo contributo a fumetti. Questo libro è una lettera aperta a chi vuole confrontarsi con la parità di genere, i diritti umani, il mondo del lavoro e quello delle relazioni. Alle lettrici, ai lettori rivolgiamo le stesse domande che ci siamo fatte noi, per aggiungere alla nostra, la loro voce.


Titolo e contributi: Tutte le ragazze avanti! / a cura di Giusi Marchetta

Pubblicazione: Torino : add editore, 2018

Descrizione fisica: 203 p. ; 19 cm

ISBN: 978-88-6783-214-9

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Curatore [Editor]) (Curatore [Editor])

Soggetti:

Classi: 305.42 DONNE. RUOLO SOCIALE E CONDIZIONE (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Target: ragazzi, età 11-15
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 8 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Altavilla R 305.42 TUT 0550-26777 Su scaffale Disponibile
Torri di Quartesolo TRQ 305.42 TUT giovani 0450-26744 Su scaffale Disponibile
Marostica PREST 305.42 TUT MA00-67731 Su scaffale Disponibile
Marano Vicentino Sala lettura adulti: saggistica MAR 305.42 TUT 0110-38296 Su scaffale Disponibile
Cornedo Vicentino 305.42 TUTT 0760-42911 Su scaffale Disponibile
Quinto Vicentino 305.42 TUT 0290-22340 In prestito 03/07/2023
Malo R 305.42 TUT 0100-52542 In prestito
Zugliano ZUG 305.42 TUT 0770-40625 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.