Fiore di roccia
4 10 0
Libri Moderni

Tuti, Ilaria

Fiore di roccia

Abstract: «Quelli che riecheggiano lassù, fra le cime, non sono tuoni. Il fragore delle bombe austriache scuote anche chi è rimasto nei villaggi, mille metri più in basso. Restiamo soltanto noi donne, ed è a noi che il comando militare italiano chiede aiuto: alle nostre schiene, alle nostre gambe, alla nostra conoscenza di quelle vette e dei segreti per risalirle. Dobbiamo andare, altrimenti quei poveri ragazzi moriranno anche di fame. Questa guerra mi ha tolto tutto, lasciandomi solo la paura. Mi ha tolto il tempo di prendermi cura di mio padre malato, il tempo di leggere i libri che riempiono la mia casa. Mi ha tolto il futuro, soffocandomi in un presente di povertà e terrore. Ma lassù hanno bisogno di me, di noi, e noi rispondiamo alla chiamata. Alcune sono ancora bambine, altre già anziane, ma insieme, ogni mattina, corriamo ai magazzini militari a valle. Riempiamo le nostre gerle fino a farle traboccare di viveri, medicinali, munizioni, e ci avviamo lungo gli antichi sentieri della fienagione. Risaliamo per ore, nella neve che arriva fino alle ginocchia, per raggiungere il fronte. Il nemico, con i suoi cecchini - diavoli bianchi, li chiamano - ci tiene sotto tiro. Ma noi cantiamo e preghiamo, mentre ci arrampichiamo con gli scarpetz ai piedi. Ci aggrappiamo agli speroni con tutte le nostre forze, proprio come fanno le stelle alpine, i «fiori di roccia». Ho visto il coraggio di un capitano costretto a prendere le decisioni più difficili. Ho conosciuto l'eroismo di un medico che, senza sosta, fa quel che può per salvare vite. I soldati ci hanno dato un nome, come se fossimo un vero corpo militare: siamo Portatrici, ma ciò che trasportiamo non è soltanto vita. Dall'inferno del fronte alpino noi scendiamo con le gerle svuotate e le mani strette alle barelle che ospitano i feriti da curare, o i morti che noi stesse dovremo seppellire. Ma oggi ho incontrato il nemico. Per la prima volta, ho visto la guerra attraverso gli occhi di un diavolo bianco. E ora so che niente può più essere come prima.» Con "Fiore di roccia" Ilaria Tuti celebra il coraggio e la resilienza delle donne, la capacità di abnegazione di contadine umili ma forti nel desiderio di pace e pronte a sacrificarsi per aiutare i militari al fronte durante la Prima guerra mondiale. La Storia si è dimenticata delle Portatrici per molto tempo. Questo romanzo le restituisce per ciò che erano e sono: indimenticabili.


Titolo e contributi: Fiore di roccia / Ilaria Tuti

Pubblicazione: Milano : Longanesi, 2020

Descrizione fisica: 320 p. ; 23 cm

Serie: La gaja scienza ; 1375

EAN: 9788830455344

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La gaja scienza ; 1375

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23) Drammatico <genere fiction> (0) Politico-sociale <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 97 copie, di cui 49 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Torri di Quartesolo TRQ N TUT 0450-27597 Su scaffale Disponibile
Caldogno N TUT 0630-50029 Su scaffale Disponibile
San Vito di Leguzzano N TUT 0170-17107 In prestito 12/10/2023
Valli del Pasubio Narrativa VAP N TUT 0210-11135 Su scaffale Disponibile
Valdastico N TUTII 0200-6090 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa N TUT BA00-310643 In prestito
Cogollo del Cengio N TUTII 0070-601628 In prestito 31/10/2023
Zane' ZAN.N.TUTI 0650-26385 In prestito
Romano d'Ezzelino N italiana rde TUT I 0860-40785 Su scaffale Disponibile
Piovene Rocchette BIBLIOTECA N TUT 0140-46862 In prestito 17/10/2023
Arzignano NARRATIVA - PIANO TERRA N TUT 0350-89201 In prestito 20/10/2023
Orgiano ORG 853 TUT 0280-16615 Su scaffale Disponibile
Quinto Vicentino STO N TUT 0290-20621 In prestito
Arsiero N TUT 0040-15486 Su scaffale Disponibile
Grumolo delle Abbadesse GDA N TUTII 0300-21512 Su scaffale Disponibile
Asiago 853.92 TUTI 0900-24440 Su scaffale Disponibile
Creazzo Narrativa CRE N TUTII 0488-5953 In prestito 06/10/2023
Castelgomberto CAS N TUTII 0540-21872 In prestito
Chiampo CORRIDOIO N-TUT 0440-38579 In prestito 23/10/2023
Vicenza - Villaggio del Sole VSOLE N TUT SB-195159 Su scaffale Disponibile
Thiene NARRATIVA - SALA ADULTI N.TUTII.2 0370-130336 In prestito 23/10/2023
Isola Vicentina ISO N TUT 0310-40267 In prestito 23/10/2023
Cassola CSL 853.92 TUT 0855-5373 In prestito 30/10/2023
Cornedo Vicentino M N TUTI 0760-41731 Su scaffale Disponibile
Marano Vicentino Sala lettura adulti: narrativa MAR N TUTII 0110-37836 In prestito 11/10/2023
Carrè CAR N TUTII 0510-27353 Su scaffale Disponibile
Bressanvido N TUTII 0710-11087 In prestito 20/09/2023
Malo N TUTII 0100-50000 In prestito 21/10/2023
Belvedere di Tezze sul Brenta Belvedere TEZ 853.92 TUT 0920-104595 In prestito 27/09/2023
Sarcedo SAR N TUT 0410-29187 In prestito 14/10/2023
Schio MAGAZZINO P.SUPERIORE E 6946 0020-141900 In prestito 11/10/2023
Nove N TUT 0800-102267 In prestito 10/08/2022
Noventa Vicentina N TUT 0590-93850 Su scaffale Disponibile
Torrebelvicino N.TUTI 0190-16015 In prestito
Rossano Veneto N RSV 853.92 TUT 0884-5270 In prestito 13/10/2023
Grisignano di Zocco Sez. Adulti GRI N TUTII 0690-15251 In prestito 20/10/2023
Caltrano N TUT 0050-15623 Su scaffale Disponibile
Velo D'Astico N TUTII 0220-9432 Su scaffale Disponibile
Marostica PRES N TUT MA00-69320 In prestito 14/10/2023
Trissino TRI N TUTII 0380-31023 In prestito 25/10/2023
Longare LNG N TUTII 0520-22358 In prestito 11/10/2023
Sandrigo SEZ. NARRATIVA ADULTI N TUTII 0390-40328 In prestito 07/10/2023
Brendola N TUT 0660-51942 Su scaffale Disponibile
Rosà archivio ROS 853.92 TUT 0810-102529 Su scaffale Disponibile
Recoaro Terme N TUT 0501-33395 Su scaffale Disponibile
Cornedo Vicentino N TUTI 0760-41934 Su scaffale Disponibile
Monticello Conte Otto N TUT 0490-34171 In prestito 23/10/2023
Colceresa 853.92 TUT 0890-17525 In prestito 20/10/2023
Vicenza - Anconetta ANCON N TUT SB-195477 Su scaffale Disponibile
Camisano Vicentino narrativa N TUTII 0700-111602 In prestito 20/10/2023
Bolzano Vicentino N TUT 0270-22897 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Riviera Berica RBERI N TUT
(Ristampa: 5. ed. 2020, ma ristampa inalterata)
SB-195631 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA N TUTII 0020-142670 In prestito 28/10/2023
Castegnero N TUT FIO 0670-10636 Su scaffale Prestito locale
Barbarano Mossano Narrativa adulti N TUTII BAR0-12486 In prestito 23/10/2023
Chiuppano N TUTII 0060-18191 Su scaffale Disponibile
Gambellara Sala narrativa N TUT 0090-20171 In prestito 25/10/2023
Breganze BRE N TUTI 0420-32716 In prestito 23/08/2023
Zugliano ZUG N TUTII 0770-39271 Su scaffale Disponibile
Valdagno SALA NARRATIVA N-TUT 0360-106775 In prestito 26/10/2023
Vicenza - Villa Tacchi VTACC N TUT
(Ristampa: 6. ed. 2020, ma ristampa inalterata)
SB-195941 In prestito 09/10/2023
Lusiana LUS 853.92 TUTII 0839-22263 Su scaffale Disponibile
Monticello Conte Otto N TUT 0490-34434 Su scaffale Prestito locale
Villaverla N TUT 0340-24617 Su scaffale Disponibile
Pojana Maggiore B. Centrale 853.92 TUT FIO 0780-12774 Su scaffale Disponibile
Caldogno N TUT 0630-51031 Su scaffale Disponibile
Montecchio Maggiore MMG N TUT 0330-80363 In prestito 21/10/2023
Conco 853.92 TUT 0600-7634 In prestito 05/10/2023
Santorso N TUT FIO 0160-27534 In prestito 14/10/2023
Lonigo LON 853.92 TUT 0400-107559 Su scaffale Disponibile
Altavilla N TUT 0550-30491 Su scaffale Disponibile
Campiglia dei Berici Narrativa N TUT CMP0-6941 Su scaffale Disponibile
Monteviale Narrativa Adulti N TUTII 0930-7719 In prestito
Costabissara COS N TUTTI 0250-17820 In prestito 30/09/2023
Sovizzo N TUTII 0621-9763 Su scaffale Disponibile
Tezze s-B (centro) TEZ 853.92 TUT 0920-105193 In prestito 13/10/2023
Sossano Sez. Adulti SOS N TUT 0640-18003 In prestito 11/10/2023
Pove del Grappa POV N TUT 0740-11366 In prestito
Lugo di Vicenza LUG N TUT 0460-16518 In prestito 31/10/2023
Montorso MNT N TUT 0470-20155 Su scaffale Disponibile
Pianezze 853.92 TUT 0720-9731 In prestito 08/10/2023
Dueville MAGAZZINO 43343 0240-43343 In prestito 07/10/2023
Chiampo CORRIDOIO N-TUT 0440-39518 In prestito
Pedemonte N TUTII 0130-4296 Su scaffale Disponibile
Grancona (SBPV N TUTI GRA-3533 In prestito
Dueville N TUTI 0240-43450 In prestito
Rosà ROS 853.92 TUT 0810-103229 Su scaffale Prestito locale
Mussolente MSS 853.92 TUT 0840-16737 In prestito
San Germano dei Berici (Z) N TUTF 0940-3453 Su scaffale Disponibile
Pozzoleone adulti TUT FIO 0950-9780 Su scaffale Disponibile
Thiene SCAFFALI ITINERANTI - BIBLIOPASSIONI 2020 N.TUTII.2 0370-132352 In prestito 23/10/2023
Valstagna N TUT 0680-14941 Su scaffale Disponibile
Belvedere di Tezze sul Brenta Belvedere TEZ 853.92 TUT 0920-106268 Su scaffale Prestito locale
Zane' ZAN.N.TUT 0650-27943 In prestito 20/10/2023
Montegalda MTG N TUTII 0580-15124 Su scaffale Disponibile
Altavilla
  • Nota di possesso e di provenienza: Donazione
N TUT
0550-35420 In prestito 11/10/2023
Vicenza - Laghetto LAGHE N TUT
(Ristampa: 13. 2022)
SB-202752 In prestito 30/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Bellissimo libro che descrive pagine di storia che non si trovano nei libri, di donne eroiche nel fare la loro parte durante la prima guerra mondiale in Carnia.

Un libro straordinario, un racconto (basato su fatti veri) che arriva dritto al cuore, impossibile restare immuni all'emozione che provoca. Un grazie particolare alla scrittrice per aver dato voce a queste Portatrici (donne dal grande coraggio) e alle loro storie. Da leggere con grande attenzione anche le note finali dell'autrice.

Il romanzo descrive la durezza e la crudeltà della guerra, affrontata da donne eroine: è stupendo, ma tanto tanto triste!

Il libro migliore mai letto, spettacolare e veramente coinvolgente.

Libro bellissimo! Da leggere.. ...Bravissima Ilaria Tuti che ha dato voce alle portatrici carniche e ad una pagina di Storia poco conosciuta. Consiglio anche una visita al museo di Timau, dove questo libro è ambientato.

Libro bellissimo! Da leggere.. ...Bravissima Ilaria Tuti che ha dato voce alle portatrici carniche e ad una pagina di Storia poco conosciuta. Consiglio anche una visita al museo di Timau, dove questo libro è ambientato.

Uno dei più bei libri scritti magistralmente che abbia mai letto

La guerra vista da chi rifiuta l’impotenza e la rassegnazione, e stavolta sono le donne di un paesino delle nostre montagne, i cui uomini al fronte sono decimati dal freddo, dalla fame e talvolta da. Ordini assurdi imposti in nome di un presunto amor patrio. I sentimenti non possono essere esternati poiché ci sono ragioni ben più importanti che impongono fermezza di carattere e durezza nelle decisioni, ma sotto la scorza dura delle donne di montagna batte un cuore grande che desidera amore e che soffre per la solitudine. Da leggere con calma, soffermandosi sulle parole, senza fretta, Fiore di roccia va coccolato ...

Semplicemente un libro fantastico da leggere tutto d'un fiato, donne con la D maiuscola

Straordinario racconto di guerra fatta con coraggio anche dalle donne molto spesso sottovalutate. Lettura scorrevole e coinvolgente.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.