Luce della notte
4 5 0
Libri Moderni

Tuti, Ilaria

Luce della notte

Abstract: Chiara ha fatto un sogno. E ha avuto tantissima paura. Canta e conta, si diceva nel sogno, ma il buio non voleva andarsene. Così, Chiara si è affidata alla luce invisibile della notte per muovere i propri passi nel bosco. Ma quello che ha trovato scavando alle radici dell'albero l'ha sconvolta. Perché forse non era davvero un sogno. Forse era una spaventosa realtà. Manca poco a Natale, il giorno in cui Chiara compirà nove anni. Anzi, la notte: perché la bambina non vede la luce del sole da non sa più quanto tempo. Ci vuole un cuore grande per aiutare il suo piccolo cuore a smettere di tremare. È per questo che, a pochi giorni dalla chiusura di un faticosissimo e pericoloso caso e dalla scoperta di qualcosa che dovrà tenere per sé, Teresa Battaglia non esita a mettersi in gioco. Forse perché, nonostante tutto, in lei batte ancora un cuore bambino. Lo stesso che palpita, suo malgrado, nel giovane ispettore Marini, dato che pur tra mille dubbi e perplessità decide di unirsi al commissario Battaglia in quella che sembra un'indagine folle e insensata. Già, perché come si può anche solo pensare di indagare su un sogno? Però Teresa sa, anzi, sente dentro di sé che quella fragile, spaurita e coraggiosissima bambina ha affondato le mani in qualcosa di vero, di autentico... E di terribile.


Titolo e contributi: Luce della notte / romanzo di Ilaria Tuti

Pubblicazione: Milano : Longanesi, 2021

Descrizione fisica: 254 p. ; 23 cm

Serie: La gaja scienza ; 1392

EAN: 9788830457225

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La gaja scienza ; 1392

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23) Poliziesco <genere fiction> (0) Racconti seriali e saghe <genere fiction> (0) Thriller <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 78 copie, di cui 26 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Vicenza - Villaggio del Sole VSOLE N TUT SB-196889 Su scaffale Disponibile
Monticello Conte Otto N TUT 0490-35423 In prestito 16/10/2023
Piovene Rocchette BIBLIOTECA N TUT 0140-47914 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA N TUTII 0020-144773 Su scaffale Disponibile
Sarcedo SAR N TUT 0410-29982 In prestito 26/10/2023
Isola Vicentina ISO N TUT 0310-40929 In prestito
Rosà ROS 853.92 TUT 0810-103182 In prestito 16/10/2023
Dueville N TUTI 0240-43430 Su scaffale Disponibile
Lonigo LON 853.92 TUT 0400-108527 In prestito 21/10/2023
Marostica PRES N TUT MA00-70440 In prestito 26/10/2023
Zane' ZAN.N.TUTI 0650-27565 Su scaffale Disponibile
San Vito di Leguzzano N TUT 0170-17579 In prestito 11/10/2023
Cassola CSL 853.92 TUT 0855-6342 Su scaffale Disponibile
Belvedere di Tezze sul Brenta Belvedere TEZ 853.92 TUT 0920-105717 Su scaffale Disponibile
Orgiano ORG 853 TUT 0280-16996 In prestito 06/10/2023
Carrè CAR N TUTII 0510-28620 In prestito 09/10/2023
Torrebelvicino N.TUTI 0190-16226 Su scaffale Disponibile
Chiampo CORRIDOIO N-TUT 0440-39566 In prestito
Creazzo Narrativa CRE N TUTII 0488-7580 Su scaffale Disponibile
Sandrigo SEZ. NARRATIVA ADULTI N TUTII 0390-40830 Su scaffale Disponibile
Arzignano NARRATIVA - PIANO TERRA N TUT 0350-91325 In prestito 22/09/2023
Sovizzo N TUTII 0621-9969 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa N TUT BA00-312476 In prestito 13/10/2023
Caldogno N TUT 0630-51755 Su scaffale Disponibile
Cornedo Vicentino N TUTI 0760-42923 In prestito 20/10/2023
Bolzano Vicentino N TUT 0270-23576 Su scaffale Disponibile
Grumolo delle Abbadesse GDA N TUTII 0300-22047 Su scaffale Disponibile
Lugo di Vicenza LUG N TUT 0460-16558 In prestito 09/10/2023
Valdagno SALA NARRATIVA N-TUT 0360-108079 In prestito 26/10/2023
Castelgomberto CAS N TUTII 0540-22738 In prestito
Costabissara COS N TUTII 0250-18016 In prestito 25/10/2023
Cartigliano CRT 853.92 TUT LUC 0870-101798 Su scaffale Disponibile
Thiene NARRATIVA - SALA ADULTI N.TUTII.3 0370-132003 In prestito 26/10/2023
Longare LNG N TUTII 0520-22994 Su scaffale Disponibile
Montecchio Maggiore MMG N TUT 0330-80806 Su scaffale Disponibile
Trissino TRI N TUTII 0380-31750 Su scaffale Disponibile
Caltrano N TUT 0050-15862 Su scaffale Disponibile
Asiago 853.92 TUTI 0900-28079 In prestito 19/10/2023
Grisignano di Zocco Sez. Adulti GRI N TUTII 0690-15619 Su scaffale Disponibile
Bressanvido N TUTII 0710-11735 Su scaffale Disponibile
Camisano Vicentino narrativa N TUTII 0700-113588 Su scaffale Disponibile
Pedemonte N TUTII 0130-4326 Su scaffale Disponibile
Santorso N TUT LUC 0160-28100 Su scaffale Disponibile
Marano Vicentino Sala lettura adulti: narrativa MAR N TUTII 0110-38416 In prestito 20/10/2023
Torri di Quartesolo TRQ N TUT 0450-28615 Su scaffale Disponibile
Valdastico N TUTII 0200-6297 Su scaffale Disponibile
Brendola N TUT 0660-52771 Su scaffale Disponibile
Cogollo del Cengio N TUTII 0070-602257 In prestito 31/10/2023
Zugliano Narrativa Sala ZUG N TUTII 0770-39488 Su scaffale Disponibile
Quinto Vicentino THR N TUT 0290-21414 In prestito 10/11/2023
Montegalda MTG N TUTII 0580-14723 Su scaffale Disponibile
Pove del Grappa POV N TUT 0740-11553 Su scaffale Disponibile
Breganze BRE N TUTI 0420-33414 Su scaffale Disponibile
Valstagna N TUT 0680-14938 Su scaffale Disponibile
Romano d'Ezzelino N italiana rde TUT I 0860-41565 Su scaffale Disponibile
Villaverla N TUT 0340-24755 In prestito
Chiuppano N TUTIL 0060-18612 Su scaffale Disponibile
Sossano Sez. Adulti SOS N TUT 0640-18453 Su scaffale Disponibile
Tonezza del Cimone N TUTII 4 0180-9241 Su scaffale Disponibile
Gambellara Sala narrativa N TUT 0090-20865 Su scaffale Disponibile
Velo D'Astico N TUTII 3 0220-9956 Su scaffale Disponibile
Zermeghedo N TUTII 0260-6352 Su scaffale Disponibile
Malo N TUTII 3 0100-51235 In prestito 21/10/2023
Valli del Pasubio Narrativa VAP N TUT 0210-11721 Su scaffale Disponibile
Pojana Maggiore B. Centrale 853.92 TUT LUC 0780-13258 Su scaffale Disponibile
Schio MAGAZZINO P.SUPERIORE E 6657 0020-146837 Su scaffale Disponibile
Altavilla N TUT 0550-32979 Su scaffale Disponibile
Gallio 853.92 TUTI 0910-54690 Su scaffale Disponibile
Pianezze 853.92 TUT 0720-10014 Su scaffale Disponibile
Mussolente MSS 853.92 TUT 0840-17154 In prestito 16/10/2023
Vicenza - Villa Tacchi VTACC N TUT SB-199796 In prestito 26/10/2023
Castegnero N TUT LUC 0670-11341 Su scaffale Disponibile
San Germano dei Berici (Z) N TUTI 0940-3740 Su scaffale Disponibile
Grancona (SBPV N TUTI GRA-3971 Su scaffale Disponibile
Nove N TUT 0800-103072 Su scaffale Disponibile
Lusiana LUS 853.92 TUTII 0839-22682 Su scaffale Disponibile
Conco 853.92 TUT 0600-8354 In prestito
Monteviale Narrativa Adulti N TUT 0930-9205 In prestito 31/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Immigrazione, tratta dei bambini , tutti temi molto attuali anche se il libro li colloca nel periodo della guerra in ex Yugoslavia nel 1995-1996. Trattati sapientemente, con attenzione e senza scivolare nel qualunquismo. Il libro si legge in un batter d'occhio..

Bellissimi libri ben scritti.. non riesci a staccarti dal leggerli .

Non vedo l'ora di leggerlo!

Sempre ambientato in Friuli, questa volta il commissario Battaglia affronta l‘orrendo tema della tratta umana. Affronta l’argomento con delicatezza ma senza nascondersi dietro finti moralismi, coinvolgente come sempre

Grande Teresa Battaglia, che sa vedere oltre l'ovvio e non si arrende di fronte all'evidenza. Lettura scorrevole, coinvolgente e commovente.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.