Adesso che sei qui
4 3 0
Libri Moderni

Veladiano, Mariapia

Adesso che sei qui

Abstract: Incontriamo zia Camilla sulla piazza di un piccolo paese non lontano dal lago di Garda e dal corso dell'Adige. Per le borsette e i cappellini tutti la chiamano la Regina, e in effetti nel portamento assomiglia alla regina d'Inghilterra, con qualche stranezza in più. Qualcuno l'ha fatta sedere sulle pietre della fontana dove la raggiunge la nipote Andreina, e un pezzo di realtà di zia Camilla si ricompone. È l'esordio, così lo chiamano, di una malattia che si è manifestata a poco a poco, a giorni alterni, finché il mondo fuori l'ha vista e da quel momento è esistita per tutti, anche per lei. Zia Camilla è sempre vissuta in campagna tra fiori, galline e gli amati orologi, nella grande casa dove la nipote è cresciuta con lei e con zio Guidangelo. Ora Andreina, che è moglie e madre mentre la zia di figli non ne ha avuti, l'assiste affettuosamente e intanto racconta in prima persona il presente e il passato delle loro vite. Una narrazione viva ed energica, come zia Camilla è sempre stata e continua a essere. Intorno e insieme a loro, parenti, amiche, altre zie, donne venute da lontano che hanno un dono unico nel prendersi cura, tutte insieme per fronteggiare questo ospite ineludibile, il «signor Alzheimer», senza perdere mai l'allegria. Perché zia Camilla riesce a regalare a tutte loro la vita come dovrebbe essere, giorni felici, fatti di quel tempo presente che ormai nessuno ha più, e per questo ricchi di senso.


Titolo e contributi: Adesso che sei qui : [romanzo] / Mariapia Veladiano

Pubblicazione: Milano : Guanda, [2021]

Descrizione fisica: 265 p. ; 22 cm.

Serie: Narratori della fenice

ISBN: 978-88-235-2635-8

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23) Commedia drammatica <genere fiction> (0) Psicologico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021

Sono presenti 57 copie, di cui 15 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Zane' ZAN.N.VELM 0650-27572 In prestito 17/04/2023
Monticello Conte Otto N VEL 0490-35462 In prestito
Sarcedo SAR N VEL L 0410-29995 Su scaffale Disponibile
Dueville N VELAM 0240-43457 In prestito 18/04/2023
Belvedere di Tezze sul Brenta Belvedere TEZ 853.92 VEL 0920-105759 Su scaffale Disponibile
Sandrigo SEZ. NARRATIVA ADULTI N VELAM 0390-40836 In prestito 12/04/2023
Bolzano Vicentino N.VEL 0270-23578 Su scaffale Disponibile
Brendola N VEL 0660-52705 Su scaffale Disponibile
Marostica PRES N VEL MA00-70478 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA N VELAM 0020-144804 Su scaffale Disponibile
Lonigo LON 853.92 VEL 0400-108620 In prestito 17/04/2023
Cassola CSL 853.92 VEL 0855-6378 Su scaffale Disponibile
Zugliano Narrativa Sala ZUG N VELAM 0770-39441 Su scaffale Disponibile
Isola Vicentina ISO N VEL 0310-41003 Su scaffale Disponibile
Rosa' ROS 853.92 VEL 0810-103221 In prestito 27/04/2023
Camisano Vicentino narrativa N VELAM 0700-113552 In prestito 15/09/2022
Marano Vicentino Sala lettura adulti: narrativa MAR N VELAM 0110-38406 In prestito
Creazzo Narrativa CRE N VELAM 0488-7733 Su scaffale Disponibile
Cartigliano CRT 853.92 VEL ADE 0870-101800 Su scaffale Disponibile
Chiampo CORRIDOIO N-VEL 0440-39701 In prestito 21/04/2023
Trissino TRI N VELAM 0380-31888 Su scaffale Disponibile
Montecchio Maggiore MMG N VEL 0330-81405 Su scaffale Disponibile
Sovizzo N VELAM 0621-10054 In prestito 07/04/2023
Longare LNG N VELAM 0520-23060 In prestito 14/04/2023
Valdagno SALA NARRATIVA N-VEL 0360-108368 Su scaffale Disponibile
Arzignano NARRATIVA - PIANO TERRA N VELA 0350-91577 Su scaffale Disponibile
Caldogno N VEL 0630-52169 Su scaffale Disponibile
Orgiano ORG 853 VEL 0280-17043 Su scaffale Disponibile
Piovene Rocchette BIBLIOTECA N VELM 0140-48273 Su scaffale Disponibile
Carrè CAR N VELAM 0510-28750 In prestito 15/04/2023
Costabissara COS N VELAM 0250-18171 Su scaffale Disponibile
Torri di Quartesolo TRQ N VEL 0450-28787 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Palazzo Costantini PCOST VIC 853 VEL SB-197531 In prestito
Vicenza - Biblioteca Bertoliana GONZ* B 00 03400 BE-1128961 Su scaffale Consultazione locale
Bassano del Grappa N VELA BA00-312805 In prestito 12/04/2023
Vicenza - Villaggio del Sole VSOLE VIC 853 VEL SB-197614 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Villa Tacchi VTACC VIC 853 VEL SB-197615 Su scaffale Disponibile
Thiene NARRATIVA - SALA ADULTI N.VELAM.5 0370-132529 Su scaffale Disponibile
Breganze BRE N VELA 0420-33515 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Biblioteca Bertoliana S.GEN VIC 853.92 VEL BE-1129296 In prestito 19/04/2023
Valli del Pasubio Narrativa VAP N VEL 0210-11510 Su scaffale Disponibile
Chiuppano N VELAM 0060-18780 Su scaffale Disponibile
Romano d'Ezzelino N italiana rde VEL M 0860-41774 Su scaffale Disponibile
Rossano Veneto N RSV 853.92 VEL 0884-6420 Su scaffale Disponibile
Santorso N VEL ADE 0160-28397 In prestito 10/05/2023
Tonezza del Cimone N VELAM 0180-9288 Su scaffale Prestito locale
Vicenza - Biblioteca "Presenza Donna" BIBL V 0081 PD00-2757 Su scaffale Disponibile
Barbarano Mossano Narrativa adulti N VELAM BAR0-12647 Su scaffale Disponibile
Cornedo Vicentino N VELA 0760-43899 Su scaffale Disponibile
Asiago
  • Nota relativa all'esemplare: Aperitivi con l'autore estate 2021
853.92 VELM
0900-28496 Su scaffale Disponibile
Montebello Vicentino N VEL 0570-21132 Su scaffale Disponibile
Montecchio Precalcino BIBLIOTECA N VELAM 0430-20778 Su scaffale Disponibile
Monte di Malo N VEL 0121-713 In prestito 16/04/2023
Brogliano N VELAM 0980-13815 Su scaffale Disponibile
Pojana Maggiore
  • Nota relativa all'esemplare: Acquistato con contributo ministeriale ai sensi del D.M. n. 08 del 14.01.2022
B. Centrale 853.92 VEL ADE
0780-13856 Su scaffale Disponibile
Torrebelvicino N VELAM 0190-17670 Su scaffale Disponibile
San Germano dei Berici (Z) N VELM 0940-3998 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Bellissimo e triste racconto dell'importanza degli affetti e dell'Unione famigliare nella difficile esperienza dell'alzheimer. Lettura scorrevole e coinvolgente. Molto commovente.

Delicato e toccante questo libro non solo si avvicina in punta di piedi alle famiglie che vivono da vicino l'esperienza della malattia, ma mette in primo piano l'essenziale necessità di rapporti umani reali, semplici e concreti, in chiaro contrasto con la mentalità del "tutto dovuto, tutto meritato" così diffuso oggi.

Racconto molto realistico che descrive situazioni ed episodi nei quali, chi ha vissuto accanto ad una persona "malata" di Alzheimer, si ritroverà certamente.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.