Ci vediamo a casa, subito dopo la guerra
0 0 0
Libri Moderni

Shem-Tov, Tami

Ci vediamo a casa, subito dopo la guerra

Abstract: Ogni volta che il dottore le consegna una lettera dello zio Jaap, Lieneke sente il cuore battere all'impazzata. La nasconde nel grembiule e la porta in camera, al sicuro, dove la legge e la rilegge. Perché sa che presto dovrà restituirla al dottore, che la brucerà o la farà in mille pezzi affinché non cada nelle mani sbagliate. Nessuno deve sapere che Jaap in realtà non è suo zio, ma suo padre. E che lei non si chiama Lieneke, bensì Jacquelin un nome che ormai appartiene al passato, a una vita precedente in cui poteva andare a scuola con le amiche di sempre, passeggiare nel parco e correre in bicicletta. Senza una stella gialla appuntata sul petto. Tutto è cominciato con il "gioco dei nomi", quando la mamma ha spiegato a lei e alla sorellina più grande che tutti i membri della famiglia non si sarebbero più chiamati come prima. C'erano anche altre regole da rispettare: lasciare la città, Utrecht, e nascondersi. E non dire a nessuno di essere ebree. Da quel giorno, la famiglia si è separata, trovando rifugio presso membri della resistenza olandese. Lieneke vive in un villaggio sperduto con il dottor Kohly e sua moglie, che fingono di essere i suoi zii. Il padre, scienziato dal cuore d'artista, riversa ora il suo talento sui biglietti illustrati che manda a Lieneke, con quei disegni colorati e buffi che tengono accesa la speranza di una vita normale. Sarà proprio quella corrispondenza segreta ad aiutare la bambina a sopportare la fame e la paura, il freddo e la lontananza.


Titolo e contributi: Ci vediamo a casa, subito dopo la guerra / Tami Shem-Tov ; traduzione di Ofra Bannet e Raffaella Scardi

Pubblicazione: Milano : Piemme, 2010

Descrizione fisica: 270 p. : ill. ; 22 cm.

ISBN: 97888-566-0219-7

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Letters from nowhere.

Nomi: (Traduttore) (Traduttore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 892.437 NARRATIVA EBRAICA, 2000- (23) Avventura <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2010
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 10 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Caldogno
  • Nota relativa all'esemplare: 1 v.
Magazzino MP 329
0630-28389 Su scaffale Disponibile
Creazzo
  • Nota relativa all'esemplare: 1 v.
Magazzino N SHEM
0480-36849 Su scaffale Disponibile
Marano Vicentino
  • Nota relativa all'esemplare: 1 v.
Sala lettura adulti: narrativa MAR N SHEMTT
0110-23822 Su scaffale Disponibile
Recoaro Terme N SHEMT 0500-8858 In prestito 03/12/2023
Malo N SHEMTT 0100-37755 Su scaffale Disponibile
Carrè CAR N SHEMTT 0510-16722 Su scaffale Disponibile
Sandrigo SEZ. NARRATIVA ADULTI N SHEMTT 0390-28604 Su scaffale Disponibile
Schio MAGAZZINO P.SUPERIORE E 7359 0030-36915 Su scaffale Disponibile
Montecchio Precalcino MAGAZZINO MPR.N.SHEMTT 0430-13976 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Villa Tacchi VTACC N SHE SB-163809 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.