Il cielo sbagliato
0 2 0
Libri Moderni

Truzzi, Silvia

Il cielo sbagliato

Abstract: Mantova, 1918. Nel giorno dell'armistizio della Grande Guerra due bambine vengono al mondo a poche ore di distanza. Dora in una poverissima casa vicino al lungolago, già orfana perché sua madre muore di parto e suo padre è un soldato disperso. Qualche ora dopo nasce Irene, l'ultimogenita dei marchesi Cavriani, famiglia dell'antica nobiltà cittadina. Le due bambine crescono - una tra la fame e la miseria dei vicoli, l'altra negli agi del palazzo che porta il nome della sua famiglia - e si incontrano ogni domenica sul sagrato di Sant'Andrea. Dora chiede l'elemosina e nella sua mano la piccola Irene deposita un soldo e un sorriso di solidarietà e compassione. Gli anni passano e mentre il Fascismo si fa regime, e insanguina le strade della città, due vite destinate a rimanere separate da un'insormontabile differenza di classe si incrociano di nuovo. La sorte che ha portato Dora nella casa borghese della famiglia Benedini, dove è stata accolta e ha ricevuto un'istruzione, le ha fatto dono di una bellezza fuori del comune che fa girare la testa agli uomini. Tra loro c'è anche il timido Eugenio, figlio dei ricchissimi Arrivabene e cognato di Irene. Sfidando l'ostilità delle famiglie, Dora si fidanza in segreto con Eugenio ma il bel mondo che comincia a spalancarsi davanti ai suoi occhi ha in serbo per lei molte sorprese: in una girandola di splendidi vestiti, ricevimenti e intrighi, Dora dovrà difendere tutto ciò che ha conquistato con tanta fatica. Con il ritmo narrativo di un romanzo storico, "Il cielo sbagliato" è un affresco sul desiderio di emancipazione. E sul prezzo da pagare per varcare la porta di un mondo che una bimba con i vestiti strappati non avrebbe mai immaginato di sfiorare.


Titolo e contributi: Il cielo sbagliato / romanzo di Silvia Truzzi

Pubblicazione: Milano : Longanesi, 2022

Descrizione fisica: 384 p. ; 23 cm

Serie: La gaja scienza ; 1422

EAN: 9788830455221

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La gaja scienza ; 1422

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23) Commedia drammatica <genere fiction> (0) Politico-sociale <genere fiction> (0) Storico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 57 copie, di cui 23 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Schio SALA LETTURA N TRUZS 0020-148821 In prestito 02/05/2023
Rosa' ROS 853.92 TRU 0810-104328 In prestito 14/04/2023
Lonigo LON 853.92 TRU 0400-110347 In prestito 06/04/2023
Santorso N TRU CIE 0160-28976 In prestito 02/05/2023
Sarcedo SAR N TRU 0410-31257 In prestito 25/04/2023
Chiampo CORRIDOIO N-TRU 0440-41006 In prestito 02/05/2023
Tezze s-B (centro) TEZ 853.92 TRU 0920-107492 In prestito 24/04/2023
Belvedere di Tezze sul Brenta Belvedere TEZ 853.92 TRU 0920-107510 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Anconetta ANCON N TRU SB-600687 In prestito 24/04/2023
Asiago 853.92 TRUS 0900-29277 In prestito 29/04/2023
Arzignano NARRATIVA - PIANO TERRA N TRUZ 0350-94353 Su scaffale Disponibile
Sovizzo N TRUZS 0621-10864 Su scaffale Disponibile
Malo N TRUZS 0100-52188 Su scaffale Disponibile
Recoaro Terme N TRU 0501-34192 Su scaffale Disponibile
Dueville N TRUZ 0240-45041 Su scaffale Disponibile
Thiene NARRATIVA - SALA ADULTI N.TRUZS 0370-135073 Su scaffale Disponibile
Monticello Conte Otto N TRU 0490-37297 Su scaffale Disponibile
Isola Vicentina ISO N TRU 0310-43191 Su scaffale Disponibile
Barbarano Mossano Narrativa adulti N TRUZS BAR0-13101 In prestito 12/04/2023
Sandrigo SEZ. NARRATIVA ADULTI N TRUZS 0390-41912 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa N TRUZ BA00-315548 In prestito 11/04/2023
Zane' ZAN.N.TRU 0650-29213 Su scaffale Disponibile
Marostica PRES N TRU MA00-72192 In prestito
Grumolo delle Abbadesse GDA N TRUZS 0300-22687 Su scaffale Disponibile
Grancona (SBPV N TRUS GRA-4058 Su scaffale Disponibile
Montorso MNT N TRU 0470-20837 Su scaffale Disponibile
Velo D'Astico N TRUZS 0220-10305 Su scaffale Disponibile
Arsiero N TRU 0040-16130 In prestito 29/04/2023
Marano Vicentino Sala lettura adulti: narrativa N TRUZS 0110-40880 In prestito 10/04/2023
Piovene Rocchette BIBLIOTECA N TRUZ 0140-49936 In prestito
Valstagna N TRU 0680-16380 In prestito 24/04/2023
Creazzo Narrativa CRE N TRUZS 0488-9839 Su scaffale Disponibile
Torri di Quartesolo TRQ N TRU 0450-29867 Su scaffale Disponibile
Lugo di Vicenza LUG N TRU 0460-17212 Su scaffale Disponibile
Rossano Veneto N RSV 853.92 TRU 0884-7376 Su scaffale Disponibile
Quinto Vicentino STO N TRU 0290-22512 Su scaffale Disponibile
Brogliano N TRUZS 0980-13628 Su scaffale Disponibile
Fara Vicentino N TRUZS 0750-12154 Su scaffale Disponibile
Bolzano Vicentino N TRU 0270-24124 In prestito 01/05/2023
Brendola N TRU 0660-53405 Su scaffale Disponibile
Torrebelvicino N TRUZ 0190-17176 Su scaffale Disponibile
Caltrano N TRUZS 0050-16555 Su scaffale Disponibile
Romano d'Ezzelino N italiana rde TRU S 0860-43044 In prestito 22/04/2023
Colceresa 853.92 TRU 0890-18580 Su scaffale Disponibile
Cogollo del Cengio N TRUZS 0070-603031 Su scaffale Disponibile
Zugliano Narrativa Sala ZUG N TRUZS 0770-40239 Su scaffale Disponibile
Villaverla N TRU 0340-25177 Su scaffale Disponibile
Orgiano ORG 853 TRU 0280-17513 Su scaffale Disponibile
Montecchio Precalcino BIBLIOTECA N TRUZS 0430-21110 In prestito
Pove del Grappa POV N TRU 0740-12376 In prestito 26/04/2023
Pojana Maggiore
  • Nota relativa all'esemplare: Acquistato con contributo ministeriale ai sensi del D.M. n. 08 del 14.01.2022
B. Centrale 853.92 TRU CIE
0780-13985 Su scaffale Disponibile
Cornedo Vicentino N TRUZ 0760-46090 In prestito 19/04/2023
Montecchio Maggiore MMG N TRU 0330-85734 In prestito 26/04/2023
Valli del Pasubio Narrativa VAP N TRU 0210-12133 In prestito 21/04/2023
Breganze Biblioteca Centrale BRE N TRUZ 0420-35091 Su scaffale Disponibile
Noventa Vicentina N TRU 0590-95869 In prestito 24/04/2023
Nove N TRU 0800-103702 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Letto con gusto, la giovane protagonista e le sue “due” vite mi hanno tenuto incollata sul volume senza interruzione fino alla fine.

Racconto storico della difficile vita di donna e di povertà, in un periodo storico tra i peggiori , le guerre mondiali. Lettura scorrevole, commovente e coinvolgente.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.