Il libero regno dei ragazzi
0 0 0
Libri Moderni

Morosinotto, Davide

Il libero regno dei ragazzi

Abstract: Paolo non sa ancora che sta per diventare re. D'altronde è solo un ragazzo di tredici anni come tanti altri: vive con la famiglia in una masseria del Salento immersa fra gli olivi, e passa il suo tempo libero con gli amici Antonio, Laerte, Beatrice ed Elena. Quell'estate però sarà diversa da tutte le altre. Un giorno Paolo trova sotto terra un antico baule, e scopre di essere l'ultimo discendente del famigerato brigante Giovanni, detto il distruggitore di nemici. Centocinquant'anni prima, il brigante aveva dichiarato l'indipendenza della masseria dal neonato regno d'Italia. Paolo decide di ripercorrere le orme dell'antenato, e con i suoi amici fonda il Libero Regno dei Ragazzi. Gestire una nazione non è facile come sembra: bisogna creare un governo, scrivere la Costituzione, organizzare un esercito e pattugliare i confini. E quando il regno comincerà a coinvolgere anche gli abitanti del paese, arriveranno i primi nemici. Fra cui il perfido sindaco Leo Palamà, che ha messo gli occhi sulla masseria del padre di Paolo ed è pronto a tutto per impossessarsene. Età di lettura: da 12 anni.


Titolo e contributi: Il libero regno dei ragazzi / Davide Morosinotto

Pubblicazione: Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, B.I.I. Onlus, 2020

Descrizione fisica: 298 p. ; 24 cm

Serie: I grandi

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: I grandi
Nota:
  • In copertina: testo per ipovedenti/dislessici
  • Testo per ipovedenti e dislessici (font Thaoma corpo 16)
  • In calce alla copertina: Centro per il libro e la lettura

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: ragazzi, età 11-15
Testi (105)
  • Genere: fiction
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: alta leggibilità — caratteri grandi

Sono presenti 19 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Vicenza - Palazzo Costantini PCOST BII NR MOR SB-201102 Su scaffale Disponibile
Malo RN MOROD GRANDI CARATTERI 0100-52316 Su scaffale Disponibile
Schio ALTA LEGGIBILITA' - SALA CATALOGHI RN MOROD 0020-149639 Su scaffale Disponibile
Cassola CSL Caratteri Grandi 102 0855-8462 Su scaffale Disponibile
Brogliano GC MOROD 0980-13603 Su scaffale Disponibile
Torri di Quartesolo TRQ AL MOR 0451-4939 Su scaffale Disponibile
Montecchio Maggiore MMG LG N MOR 0330-84713 Su scaffale Disponibile
Santorso SPEC MOR ODA 0160-29409 Su scaffale Disponibile
Thiene NARRATIVA - SALA RAGAZZI RN.MOROD 0370-135726 Su scaffale Disponibile
Creazzo Alta leggibilità CRE AL MOROD 0488-10030 Su scaffale Disponibile
Orgiano ORG IPO 853 MOR 0280-17479 Su scaffale Disponibile
Rosa' ROS 853.92 MOR Alta leggibilità 0810-105299 Su scaffale Disponibile
Marostica AL N MOR MA00-73076 Su scaffale Disponibile
Altavilla Alta Leggibilità N 853.92 MOR 0550-35610 Su scaffale Disponibile
Cornedo Vicentino ALTA LEGGIBILITA' NR MORO 0760-45865 Su scaffale Disponibile
Isola Vicentina ISO AL RN MOR 0310-44721 Su scaffale Disponibile
Rossano Veneto Grandi caratteri RSV RACCONTI MOR 0884-8404 Su scaffale Disponibile
Carrè CAR al RN MOROD 0510-31331 Su scaffale Novità  locale 30gg
Torrebelvicino BII MOROD 0190-18104 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.