I killer non vanno in pensione
0 0 0
Libri Moderni

Recami, Francesco

I killer non vanno in pensione

Abstract: Walter Galati, impiegato dell'INPS meticoloso e senza speranza di carriera, è sfruttato dai colleghi d'ufficio, nullafacenti e corrotti (sono detti la Banda dei Quattro e maneggiano malversazioni per somme enormi); e in famiglia è sottomesso alle pretese della moglie Stefania. Sembrerebbe in tutto e per tutto uno sconfitto dalla vita. Ma nasconde un segreto, una seconda esistenza talmente ben organizzata che nessuno sospetta nulla. Walter è infatti abilissimo killer. Gli incarichi, estremamente lucrosi, gli vengono impartiti da una invisibile Agenzia. Ma adesso si sente a fine carriera e si chiede, tra il serio e il faceto, se i killer vanno in pensione. Gli arriva un'ultima commissione, una strana eliminazione da sbrigare nell'isola di Procida ai danni di un innocuo residente. Per paranoia o preveggenza, fiuta una trappola da parte della fantomatica Agenzia. E da qui comincia una ragnatela di trame, che si incrociano e si accavallano di continuo, delle quali non si capisce come e se si comporranno in una: la missione a Procida, la morte dei gigolò della moglie Stefania, una serie di efferate uccisioni di cani, l'indagine ad alto rischio dell'ispettrice ministeriale Marta Coppo contro la Banda dei Quattro, l'inchiesta poliziesca del commissario Mossi, e ancora il panico che monta a causa di misteriosi delitti, una guerra di 'ndrangheta, e un gigantesco business a luci rosse. Intanto a Treviso, teatro della vicenda, piove senza sosta, i fiumi esondano, una catastrofe ecologica e il diluvio diventa, nelle omelie ricorrenti del parroco Don Carlo Zanobin, il «Diluvio»: omicidi e disastri costituiscono un anticipo di Apocalisse. Ma le sue parole ripetute sono profezia o un commento ai fatti? Le avventure del mimetico e iperbolico Walter Galati sono sempre imprevedibili e piene di colpi di scena improvvisi come un feuilleton ottocentesco, o come la parodia dell'odierno romanzo criminale. Sullo sfondo il paesaggio sociale è grottesco e le situazioni illustrano i luoghi comuni ridicoli, le assurde credulità sacre e profane, le ipocrite distinzioni di bene e male, con il sorriso amarissimo che in tutti i suoi libri Francesco Recami rivolge all'attualità.


Titolo e contributi: I killer non vanno in pensione / Francesco Recami

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2022

Descrizione fisica: 576 p. ; 17 cm

Serie: La memoria ; 1238

EAN: 9788838943775

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La memoria ; 1238

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23) Commedia nera <genere fiction> (0) Gangster e criminali <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 31 copie, di cui 10 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Schio SALA LETTURA N RECAF 0020-191391 Su scaffale Disponibile
Marostica PRES N REC MA00-72858 Su scaffale Disponibile
Monticello Conte Otto N REC 0490-37893 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Villa Tacchi VTACC N REC SB-202074 In prestito 28/04/2023
Caldogno N REC 0630-54687 In prestito 20/04/2023
Sovizzo N RECAF 0621-11526 In prestito 19/04/2023
Creazzo Narrativa CRE N RECAF 0488-10393 Su scaffale Disponibile
Chiampo CORRIDOIO N-REC 0440-41633 Su scaffale Disponibile
Valdagno SALA NARRATIVA N-REC 0360-111758 In prestito 13/05/2023
Cornedo Vicentino M N RECA 0760-45580 Su scaffale Disponibile
Sandrigo SEZ. NARRATIVA ADULTI N RECAF 0390-42398 Su scaffale Disponibile
Altavilla N REC 0550-35229 Su scaffale Disponibile
Castelgomberto CAS N RECAF 0540-24134 In prestito 10/04/2023
Barbarano Mossano Narrativa adulti N RECAF BAR0-13578 Su scaffale Disponibile
Torri di Quartesolo TRQ N REC 0450-30312 In prestito
Valstagna N REC 0680-16782 Su scaffale Disponibile
Piovene Rocchette BIBLIOTECA N REC 0140-50139 Su scaffale Disponibile
Thiene NARRATIVA - SALA ADULTI N.RECAF.12 0370-136262 Su scaffale Disponibile
Camisano Vicentino narrativa N RECAF 0700-115984 In prestito 07/04/2023
Lonigo LON 853.92 REC 0400-111278 Su scaffale Disponibile
Longare LNG N RECAF 0520-24040 In prestito 12/04/2023
Montecchio Maggiore MMG N REC 0330-85528 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa N RECA BA00-317427 In prestito 28/04/2023
Arzignano NARRATIVA - PIANO TERRA N RECA 0350-96039 Su scaffale Disponibile
Colceresa 853.92 REC 0890-18627 Su scaffale Disponibile
Rosa' ROS 853.92 REC 0810-105440 In prestito 24/04/2023
Malo N RECAF 0100-53122 Su scaffale Disponibile
Asiago 853.92 RECF 0900-29839 Su scaffale Disponibile
Nove N REC 0800-103578 Su scaffale Disponibile
Zermeghedo N RECAF 0260-6907 Su scaffale Disponibile
Lugo di Vicenza LUG N REC 0460-17406 In prestito 17/04/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.