Domani interrogo
5 0 0
Libri Moderni

Cenciarelli, Gaja

Domani interrogo

Abstract: La periferia romana dove sorge la scuola che è al centro di questo romanzo è la Rebibbia raccontata da Zerocalcare. Nel liceo si parla romano, e le aule sono abitate da strani esseri viventi: alcuni disegnati sui muri, alcuni umani ma dalle cui bocche escono suoni incomprensibili alla professoressa, che non ha mai pensato di avere la vocazione all'insegnamento e invece ce l'ha, solo che non è una vocazione, è un mestiere. La professoressa, infatti, non ama la vocazione, ama l'inglese. La professoressa è un'intellettuale. La professoressa ha studiato in Italia e all'estero. La professoressa cammina, cammina, cammina perché Roma è grande e perché camminando pensa. Gli studenti e le studentesse, invece, non camminano, vanno in motorino o in macchina, e non studiano. Gli studenti e le studentesse - e tutti lo siamo stati - sanno valutare, pesare le persone che siedono dietro la cattedra e, nonostante non abbiano voglia di aprire i libri, sentono, piano piano, il desiderio di capire la professoressa, e di esserne capiti. Danilo Dolci ha scritto che si cresce solo se sognati, e l'autrice di questo romanzo chiosa che si può crescere anche se sei l'incubo di qualcuno. Tra i professori di Frank McCourt e Domenico Starnone, passando per gli studenti in piedi sul banco nell'Attimo fuggente, sta la professoressa di Gaja Cenciarelli, convinta sì che la cultura sia qualcosa di quotidiano, convinta sì che certe parole dialettali o certe squadre di calcio, certe sigarette fumate insieme agli studenti prima che la lezione cominci facciano parte del lavoro di chi insegna e di quello di chi impara, ma disillusa che l'istruzione possa - come si sente dire spesso - salvare il mondo. Ciò nonostante, in questo romanzo di Shakespeare e spaccio, la professoressa il mondo lo salva. Perché il mondo è le persone che incontriamo. Specialmente a scuola.


Titolo e contributi: Domani interrogo / Gaja Cenciarelli

Pubblicazione: Venezia : Marsilio, 2022

Descrizione fisica: 226 p. ; 22 cm

Serie: Romanzi e racconti

EAN: 9788829706921

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 13 copie, di cui 8 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Isola Vicentina ISO N CEN 0310-44087 In prestito 25/10/2023
Vicenza - Riviera Berica RBERI N CEN SB-202631 In prestito 11/10/2023
Grisignano di Zocco Sez. Adulti GRI N CENCG 0690-16340 In prestito 21/10/2023
Schio SALA LETTURA N CENCG 0020-192295 Su scaffale Disponibile
Caldogno N CEN 0630-55161 Su scaffale Disponibile
Piovene Rocchette BIBLIOTECA N CENC 0140-50351 In prestito 14/10/2023
Bassano del Grappa N CENG BA00-317711 In prestito
Belvedere di Tezze sul Brenta Belvedere TEZ 853.92 CEN 0920-108778 In prestito 04/11/2023
Orgiano ORG 853 CEN 0280-17607 In prestito
Monticello Conte Otto N CEN 0490-38594 Su scaffale Disponibile
Montegalda MTG N CENCG 0580-15748 In prestito 02/11/2023
San Vito di Leguzzano GA CEN 0170-18665 In prestito 28/10/2023
Chiuppano N CENCG 0060-20474 In prestito 18/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.