L'ultimo uomo bianco
0 0 0
Libri Moderni

Hamid, Mohsin

L'ultimo uomo bianco

Abstract: Un mattino, Gregor Samsa, commesso viaggiatore, si sveglia da sogni inquieti e si ritrova trasformato in un immane insetto; anni dopo, Anders, personal trainer in un'anonima palestra di una città indefinita, si sveglia e scopre di essere diventato di un innegabile marrone scuro. L'incredulità presto cede il passo alla furia omicida: Anders si sente vittima di un crimine, «un crimine che gli aveva portato via ogni cosa, che gli aveva portato via se stesso», si scaglia contro la propria immagine allo specchio, si rimette a letto sperando che quell'uomo scuro se ne vada, chiama al lavoro per dire che è malato, molto malato, piú di quanto immaginasse, si aggira per la città e scopre che «le persone che lo conoscevano non lo conoscevano piú», e infine telefona a Oona. Oona, giovane insegnante di yoga, sta provando a prendersi cura di sua madre - e di se stessa - dopo la morte del fratello gemello; fra lei e Anders si è da poco riaccesa un'attrazione nata fra i banchi di scuola, ma quando Oona passa da lui dopo il lavoro, rimane di stucco di fronte all'uomo che le apre la porta, e sulle prime fatica a riconoscerlo. Ciò che Oona e Anders ancora non sanno è che la trasformazione sta prendendo piede ovunque: tutte le persone bianche stanno diventando scure, e la tensione sociale continuerà a crescere, sfociando in risse, sparatorie, suicidi e sommosse, finché «l'ultimo uomo bianco» verrà sepolto e la bianchezza non sarà che un ricordo. Hamid, in un vortice di frasi che, come i personaggi che le abitano, sembrano sorrette da un disperato bisogno di stabilità identitaria, confeziona un romanzo di commovente lucidità sulla perdita del privilegio, un'opera in cui frustrazione e violenza si trasformano nella promessa di futuro: «a volte sembrava che la città fosse una città in lutto, e il Paese un Paese in lutto, e questo si addiceva a Anders, e si addiceva a Oona, dato che collimava con i loro sentimenti, ma altre volte sembrava il contrario, che stesse nascendo qualcosa di nuovo, e abbastanza stranamente anche questo si addiceva loro».


Titolo e contributi: L'ultimo uomo bianco / Mohsin Hamid ; traduzione di Norman Gobetti

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2023

Descrizione fisica: 127 p. ; 23 cm

EAN: 9788806255602

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Traduttore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 813.6 NARRATIVA AMERICANA IN LINGUA INGLESE. 2000- (23) Allegorico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 17 copie, di cui 9 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Sovizzo N HAMIM 0621-12263 In prestito 31/03/2023
Vicenza - Laghetto LAGHE N HAM SB-204695 Su scaffale Disponibile
Arzignano NARRATIVA - PIANO TERRA N HAMM 0350-97241 In prestito 06/04/2023
Rosa' ROS 813.6 HAM 0810-105964 In prestito 21/04/2023
Chiampo CORRIDOIO N-HAM 0440-42259 Su scaffale Disponibile
Valdagno SALA NARRATIVA N-HAM 0360-112748 Su scaffale Disponibile
Lonigo LON 813.6 HAM 0400-112134 In prestito 27/04/2023
Marano Vicentino Sala lettura adulti: narrativa N HAMIM 0110-41897 In prestito 14/04/2023
Montecchio Maggiore MMG N HAM 0330-86991 In prestito 06/04/2023
Isola Vicentina ISO N HAM 0310-44657 Su scaffale Disponibile
Camisano Vicentino narrativa N HAMIM 0700-116958 In prestito 22/04/2023
Santorso N HAM IMO 0160-29776 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA N HAMIM 0020-193828 In prestito 04/04/2023
Bassano del Grappa N HAMIM BA00-319498 In prestito 26/04/2023
Rossano Veneto N RSV 813.6 HAM 0884-8465 In catalogazione Non disponibile
Chiuppano N HAMIM 0060-20414 Su scaffale Novità  locale 30gg
Cassola CSL 813.6 HAM 0855-10172 Su scaffale Non disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.