Il Purgatorio dei vinti
0 0 0
Libri Moderni

Oliva, Gianni <1952- >

Il Purgatorio dei vinti

Abstract: Da Raimondo Vianello a Enrico Maria Salerno, da Walter Chiari a Enrico Ameri, dal giornalista Mauro De Mauro all'anziano scrittore americano Ezra Pound, dal futuro ministro Mirko Tremaglia all'olimpionico della marcia Pino Dordoni: ci sono tanti nomi diventati illustri tra gli oltre trentamila militi e sostenitori della Repubblica sociale italiana ammucchiati, a fine guerra, nel campo di prigionia allestito dagli Alleati a Coltano, alle porte di Pisa. Sono i vinti della guerra civile, per la maggior parte «ragazzi di Salò», che dopo l'8 settembre hanno scelto la continuità con i valori del Ventennio e in nome di un malinteso senso della Patria e dell'Onore sono andati a cercare la dannunziana «bella morte», schierandosi dalla parte sbagliata della storia. Alcuni dei loro camerati hanno avuto un destino drammatico, travolti nella convulsione della resa dei conti; altri, come Dario Fo, sono riusciti a eclissarsi prima del tracollo; altri ancora sono rinchiusi in campi minori, a Padula, Scandicci, Rimini. Alcuni di loro ricorderanno l'esperienza senza reticenze e senza orgoglio, riferendosi a una stagione della vita rispetto alla quale serve più comprensione che anatema («non rinnego né Salò né Sanremo» confesserà Raimondo Vianello); molti cercheranno di rimuovere e cancellare; altri ancora ammetteranno con imbarazzo rinviando alla confusione del periodo. Con un attento lavoro sulle testimonianze autobiografiche e la documentazione scientifica, l'autore ripercorre la vicenda dei prigionieri di Coltano, le difficoltà delle condizioni di vita, l'indeterminatezza del loro status giuridico, le ambiguità di una stagione sospesa tra volontà punitiva e bisogno di normalizzazione, i successivi percorsi della memoria. Ne risulta un quadro suggestivo, nel quale Coltano non si presenta come il campo di prigionia di ex combattenti nostalgici, ma come lo specchio dello smarrimento ideologico e morale lasciato nelle coscienze dal 1943-45.


Titolo e contributi: Il Purgatorio dei vinti : la storia dei prigionieri fascisti nel campo di Coltano / Gianni Oliva

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2023

Descrizione fisica: 206 p. ; 24 cm

Serie: Le scie

EAN: 9788804769187

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Le scie

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 940.5472730945551 PRIGIONI E CAMPI D'INTERNAMENTO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE STATUNITENSI. PISA. (21) 945.0916 STORIA. ITALIA. PERIODO DELLA RESISTENZA ARMATA E DELLA FINE DEL REGNO. 1943-1946 (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 6 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Belvedere di Tezze sul Brenta Belvedere TEZ 940.54 OLI 0920-109463 Su scaffale Disponibile
Thiene SAGGISTICA - SALA ADULTI 940.54.OLIVG 0370-137830 Su scaffale Disponibile
Zane' ZAN.940.54.OLI 0650-30761 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA 940.54 OLIVG 0020-194088 In prestito 21/06/2023
Bassano del Grappa BAS 945.0916 OLI BA00-319824 In prestito 01/07/2023
Noventa Vicentina 940 OLI 0590-96108 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.