Ti ho vista ieri
0 0 0
Libri Moderni

Laquidara, Patrizia

Ti ho vista ieri

Abstract: Questo romanzo è il racconto di un’infanzia della fine degli anni Settanta, quando una piccola vettura gialla stracolma di bagagli poteva scivolare su e giú per la penisola, dalla Sicilia al Veneto, e, con aria di festa e trasgressione, trasportare sogni, speranze e memorie di un paese antico e moderno. Attraverso i ricordi della bambina di ieri, ricordi impressi nel corpo, nel suono, nel canto, Patrizia Laquidara appronta un mirabolante inventario di vite e persone, nomi e nomignoli, oggetti e animali: dalla figura tenera e inquietante di un medium bizzarro a un pappagallo irriverente, dalle voci dei pescatori al mercato di Catania al fragore di una vecchia fornace a Murano, dove si forgia il vetro con il fuoco. Un universo magico, in cui si specchia l’incanto proprio di ogni infanzia, ma anche quello di un paese che, tra il mare di Catania e lo stretto di Messina, l’autostrada del Sole, i treni infiniti attraverso le gallerie dello stivale, le campagne e le colline dell’alto vicentino, approda alla modernità trasportando tutto il peso delle sue antiche radici e leggende. Piú di tutto colpisce, in quest’opera, lo stile in cui è scritta, che riproduce, in una prosa sobria e insieme sofisticata, il suono dei racconti orali appresi da bambina, assolvendo cosí il compito proprio della letteratura e del canto: riproporre il miracolo della voce umana.


Titolo e contributi: Ti ho vista ieri / Patrizia Laquidara

Pubblicazione: Vicenza : Pozza, 2023

Descrizione fisica: 429 p. ; 22 cm

Serie: Neri Pozza BEAT ; 5

EAN: 9791255020813

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Neri Pozza BEAT ; 5

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23) Storie di formazione <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 29 copie, di cui 27 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Isola Vicentina ISO N LAQ 0310-45169 In prestito 13/10/2023
Chiampo CORRIDOIO N-LAQ 0440-42749 In prestito 16/10/2023
Lonigo LON 853.92 LAQ 0400-112790 In prestito 12/10/2023
Valdagno SALA NARRATIVA N-LAQ 0360-113496 In prestito 29/09/2023
Torri di Quartesolo TRQ N LAQ 0450-31032 In prestito 30/10/2023
Vicenza - Anconetta ANCON N LAQ SB-206610 In prestito 25/10/2023
Rosà ROS 853.92 LAQ 0810-106640 In prestito
Montecchio Maggiore MMG N LAQ 0330-87513 In prestito 11/10/2023
Monticello Conte Otto N LAQ 0490-39159 In prestito
Dueville N LAQU 0240-46849 In prestito
Marano Vicentino Sala lettura adulti: narrativa N LAQUP 0110-42496 In prestito 29/09/2023
Belvedere di Tezze sul Brenta Belvedere TEZ 853.92 LAQ 0920-109714 In prestito
Sarcedo SAR N LAQ 0410-32866 In prestito
Recoaro Terme N LAQ 0501-35061 In prestito 26/10/2023
Longare LNG N LAQUP 0520-24714 In prestito 30/10/2023
Creazzo Narrativa CRE N LAQUP 0488-11925 In prestito 28/10/2023
Caldogno N LAQ 0630-56880 In prestito 05/10/2023
Zane' ZAN.N.LAQ 0650-30947 In prestito 28/10/2023
Schio SALA LETTURA N LAQUP 0020-194827 In prestito
Thiene NARRATIVA - SALA ADULTI N.LAQUP 0370-138208 In prestito
Pozzoleone adulti LAQU TI_ 0950-11116 In catalogazione Non disponibile
Bassano del Grappa N LAQ BA00-320294 In prestito 14/10/2023
Costabissara COS N LAQIP 0250-19357 In prestito 29/09/2023
San Vito di Leguzzano N LAQ 0170-18788 Su scaffale Prestito locale
Quinto Vicentino N LAQ 0290-23706 In prestito
Carrè CAR N LAQUP 0510-31691 In prestito 11/10/2023
Brendola N LAQ 0660-54426 In prestito
Malo N LAQUP 0100-53959 In prestito
Cornedo Vicentino N LAQU 0760-47851 In prestito 21/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.