La via dell'equilibrio
0 0 0
Libri Moderni

Viola, Antonella

La via dell'equilibrio

Abstract: Restare giovani è una delle nostre più grandi chimere. La vita media si è allungata e la nostra cultura sposta continuamente in avanti la soglia a partire dalla quale ci consideriamo anziani. Esistono teorie, diete e manuali che ci dicono come dobbiamo mantenerci in forma e trattare il nostro corpo: tutto ciò rende molto difficile capire, e anche accettare, in che modo e perché il nostro organismo muta nel tempo. Il nostro corpo cambia fin da quando siamo nati, ma non tutti i segni legati all’invecchiamento sono un problema per la salute. Invece, spesso impieghiamo più tempo e risorse a tentare di nascondere questi segni innocui piuttosto che a mantenere i muscoli forti o il cuore sano. Cambiare la nostra postura di fronte all’invecchiamento significa concentrarsi sulla prevenzione e sui segni disfunzionali, imparando a non respingere il tempo, ma ad accoglierlo. Antonella Viola racconta le ragioni biologiche ed evolutive di un’esperienza universale, che ciascuno di noi attraversa a modo suo. È il primo passo da compiere se vogliamo accogliere questo fenomeno regolando le nostre abitudini e il nostro stile di vita. In questo libro non si fanno promesse poco verosimili di longevità a tutti i costi: il punto è capire come vivere a lungo e in salute, cercando un equilibrio fra la tutela del futuro e la gioia del presente. E rafforzando quel legame indissolubile che c’è fra il benessere del nostro corpo e quello del pianeta. Non si può respingere il tempo che passa, ma si può accoglierlo con la giusta postura. Per essere longevi in modo sostenibile. È giunto il tempo di diventare i protagonisti di una nuova storia: quella in cui iniziamo a prenderci cura del nostro corpo e del nostro pianeta.


Titolo e contributi: La via dell'equilibrio : scienza dell'invecchiamento e della longevità / Antonella Viola

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2023

Descrizione fisica: 170 p. ; 22 cm

Serie: Varia

EAN: 9788807493454

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Varia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 612.68 Fisiologia umana. Fattori di longevità (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 17 copie, di cui 16 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Torri di Quartesolo TRQ 612.6 VIO 0450-31047 In prestito 11/10/2023
Longare LNG 612.6 VIOLA 0520-24723 In prestito 14/10/2023
Schio SALA LETTURA 612.6 VIOLA 0020-194812 In prestito 30/10/2023
Valdagno PIANO TERRA 612.6-VIO 0360-113570 In prestito 19/10/2023
Dueville SCIENZEAPPLICATE 612.6 VIO 0240-46897 In prestito
Montecchio Maggiore MMG 612.6 VIO 0330-87518 In prestito 11/10/2023
Zane' ZAN.612.6.VIO 0650-30975 In prestito 30/10/2023
Vicenza - Riviera Berica RBERI 612.68 VIO SB-206792 In prestito 11/10/2023
Isola Vicentina ISO 612.68 VIO 0310-45190 In prestito
Bassano del Grappa BAS 612.68 VIO BA00-320461 In prestito 30/10/2023
Sandrigo SEZ. SCIENZE APPLICATE 612.68 VIO 0390-42968 In prestito 02/10/2023
Arzignano SAGGISTICA - PIANO SECONDO 612.68 VIO 0350-98331 In prestito 23/10/2023
Piovene Rocchette BIBLIOTECA 612.68 VIO 0140-51546 In prestito
Pojana Maggiore B. Centrale 612.68 VIO VIA 0780-14284 In prestito 30/10/2023
Marano Vicentino Sala lettura adulti: saggistica 612.68 VIOLA 0110-42782 In prestito 20/10/2023
Bolzano Vicentino 612.68 VIO 0270-24789 In prestito 28/10/2023
Romano d'Ezzelino generale RDE 612.6 VIO 0860-44413 In prestito 16/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.