Vive, libere e senza debiti!
0 0 0
Libri Moderni

Cavallero, Luci - Gago, Verónica

Vive, libere e senza debiti!

Abstract: “Abbiamo scritto questo libro per sistematizzare una serie di ricerche personali e collettive realizzate nel corso degli ultimi anni, dentro l’università pubblica e all’interno di spazi di ricerca militante, in particolare come componenti del collettivo NiUnaMenos. Ci sembra che sia urgente e necessaria una lettura femminista della questione finanziaria e, proprio per questo, qui mettiamo insieme una serie di piste metodologiche, di ipotesi politiche e narrazioni di pratiche che stanno affrontando la questione del debito a partire dalle lotte del movimento femminista al quale apparteniamo”. “Ci piacerebbe che il materiale qui raccolto circolasse all’interno dei vari dibattiti delle organizzazioni politiche, sindacali, comunitarie, educative e femministe di ogni tipo. E speriamo che offra l’occasione per dare inizio a una serie di nuove alleanze e per portare più a fondo la diagnosi femminista della crisi del presente”. Una lettura femminista del debito è quella che oppone alla astrazione finanziaria i corpi e le narrazioni concrete del funzionamento del dispositivo. Una lettura femminista del debito comporta l’individuazione dei meccanismi attraverso i quali questo si lega alle violenze contro i corpi femminilizzati. Una lettura femminista del debito mappa le forme di lavoro da una prospettiva femminista, rendendo visibili i lavori domestici, di riproduzione e i lavori comunitari, interpretandoli come spazi di valorizzazione che l’economia finanziaria sfrutta.


Titolo e contributi: Vive, libere e senza debiti! : una lettura femminista del debito / Luci Cavallero, Verónica Gago ; postfazione di Federica Giardini

Pubblicazione: Verona : Ombre corte, 2020

Descrizione fisica: 149 p. ; 20 cm

Serie: Cartografie ; 104

EAN: 9788869481611

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Cartografie ; 104

Nomi: (Autore) (Autore) (Autore) (Autore dell'introduzione, ecc.)

Soggetti:

Classi: 306.3 ISTITUZIONI ECONOMICHE. (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Sarcedo SAR 306.3 CAV 0410-32941 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.