Bilancio familiare
0 0 0
Libri Moderni

Santori, Augusto

Bilancio familiare

Abstract: Quale famiglia non si chiede: “Quante entrate abbiamo avuto questo mese? Quanto abbiamo speso? Abbiamo risparmiato qualcosa?” Non prevedendo la redazione di un bilancio familiare, a queste domande seguono risposte insoddisfacenti poiché non in grado di far emergere sprechi e opportunità. Immaginate però di dedicare un po’ del vostro tempo alla salute finanziaria della famiglia, quasi fosse un’azienda, con analisi sistematiche e approccio concreto, e forse potrete anche voi immedesimarvi in Paolo e Francesca. Questo lavoro propone infatti alcune procedure per redigere un bilancio domestico (andando oltre il semplice estratto conto che la banca mensilmente ci invia a “giochi fatti”) suggerendo, nello svolgersi degli eventi della vita, come preventivamente stimare i nostri risultati economici e finanziari e consolidarli in un bilancio composto da un Conto Economico, da uno Stato Patrimoniale e da un Rendiconto finanziario. La narrazione delle vicissitudini di questa coppia di novelli sposi - aiutati da Dante, il loro ragioniere - vuole quindi guidare il lettore in un percorso di educazione finanziaria in grado di renderlo confidente verso i temi dell’economia d’impresa e di quella domestica attraverso la valutazione degli impatti economici delle decisioni e degli eventi che caratterizzano la vita di ogni coppia, ma anche di ogni singolo cittadino, tra mutui, elettrodomestici, titoli finanziari, autovetture nuove, piani previdenziali, polizze sanitarie, rimborsi fiscali, funerali, cause vinte, incendi... Il testo costituisce pertanto uno strumento di formazione sui generis, con taglio pratico e approccio semplificato, in grado di favorire la fruibilità da parte dei non addetti e la curiosità di chi già è nel campo, arricchito da diversi approfondimenti e accompagnato dal software “La famiglia azienda”, le cui tabelle sono commentate nel testo. La famiglia è un’impresa che produce ricchezza, che consuma, che sostiene l’economia in crisi, che supporta e sostituisce lo Stato nell’erogazione dei servizi sociali. Questo lavoro vuole quindi anche contribuire a rafforzare la cittadinanza economica della nostra comunità, nella consapevolezza che, senza il giusto grado di conoscenze e di competenze finanziarie, difficilmente i cittadini potranno costruire famiglie responsabili e orientate al futuro.


Titolo e contributi: Bilancio familiare : guida all'educazione finanziaria e tool "La famiglia azienda" in Excel / Augusto Santori

Pubblicazione: Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2023

Descrizione fisica: 165 p. ; 24 cm

Serie: Apogeo education

EAN: 9788891666680

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 332.024 ECONOMIA FINANZIARIA. FINANZA PERSONALE. (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 2 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Marostica PREST 332.024 SAN MA00-75013 In prestito 29/12/2023
Dueville ECONOMIA 332.024 SAN 0240-47191 In prestito
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.