Aggiustare l'universo
0 0 0
Libri Moderni

Romagnolo, Raffaella

Aggiustare l'universo

Abstract: Ottobre 1945. L'anno scolastico inizia in ritardo. È il primo dell'Italia liberata e non è semplice ripartire dalle macerie. La maestra Gilla guarda con angoscia quei muri che fino a poche settimane prima alloggiavano nazisti. È arrivata a Borgo di Dentro per sfuggire alle bombe che martoriavano la sua Genova, e come tanti giovani ha combattuto e ha rischiato la vita, scommettendo sulla costruzione di un futuro migliore che altri compagni non vedranno. Ma ora non vuole pensare a quello che la guerra le ha tolto, e le ventitré allieve di quinta elementare che ha di fronte sono una ragione sufficiente per tenere a bada la tristezza. Al suono della campanella è rimasto un posto vuoto, in prima fila. La bambina a cui è destinato raggiunge la classe poco dopo, accompagnata dalla bidella e da un biglietto del direttore. Si chiama Francesca e arriva dal vicino orfanotrofio. È preparata, diligente, ma non parla e Gilla nei suoi occhi riconosce subito la tristezza di chi si trova solo in un mondo cui non appartiene. Per entrambe c'è stato un prima e c'è stato un dopo. Ma se Gilla del passato vorrebbe liberarsi, per Francesca è l'unico posto in cui desidera tornare. Perché lì sta la sua famiglia, quella per cui il suo nome era Ester e con cui viveva a Casale Monferrato, prima che i provvedimenti per la difesa della razza impedissero a suo padre di insegnare, a suo nonno di vendere stoffe, a lei e sua madre di condurre una vita degna di questo nome. L'ultimo ricordo felice di Ester è una gita sul Po. Dopo, solo la colpa di essere ebrei. Ora dei genitori non sa più nulla, e la speranza che tornino a prenderla, come le hanno promesso, l'abbandona un po' ogni giorno. Gilla ha intuito cosa nasconde l'ostinato silenzio della bambina, e sa che per riparare ciò che si è rotto servono calma e pazienza. Le stesse che usa con un vecchio planetario meccanico che la sera aggiusta sul tavolo della cucina, formulando lezioni immaginarie per le sue allieve. Con la grazia di chi sa di maneggiare esistenze fragili e preziose e il rigore di un meticoloso lavoro di ricerca, Raffaella Romagnolo scrive un romanzo di dolore e rinascita su un momento storico da cui ancora oggi è impossibile distogliere lo sguardo.


Titolo e contributi: Aggiustare l'universo : romanzo / Raffaella Romagnolo

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2023

Descrizione fisica: 362 p. ; 23 cm

Serie: Scrittori italiani e stranieri

EAN: 9788804761495

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23) Drammatico <genere fiction> (0) Storico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 16 copie, di cui 7 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Creazzo Narrativa CRE N ROMAR 0488-12251 Su scaffale Disponibile
Belvedere di Tezze sul Brenta Belvedere TEZ 853.92 ROM 0920-110205 Su scaffale Disponibile
Torri di Quartesolo TRQ N ROM 0450-31439 In prestito 05/01/2024
Schio SALA LETTURA N ROMAR 0020-195907 In prestito 09/12/2023
Piovene Rocchette BIBLIOTECA N ROMR 0140-51711 Su scaffale Disponibile
Rosà ROS 853.92 ROM 0810-107067 In prestito 23/12/2023
Marano Vicentino Sala lettura adulti: narrativa N ROMAR 0110-43185 Su scaffale Disponibile
Lonigo LON 853.92 ROM 0400-113251 In prestito 04/12/2023
Quinto Vicentino N ROM 0290-24213 In prestito 29/12/2023
Marostica PRES N ROM MA00-75038 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa N ROMA BA00-321376 Su scaffale Disponibile
Chiampo CORRIDOIO N-ROM 0440-43297 Su scaffale Disponibile
Cornedo Vicentino N ROMA 0760-47939 In prestito 02/12/2023
Noventa Vicentina N ROM 0590-96448 Su scaffale Disponibile
Velo D'Astico N ROMAR 0220-11016 Su scaffale Disponibile
Trissino TRI N ROMAR 0380-34503 In prestito 20/12/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.