La chiave di Berlino
0 0 0
Libri Moderni

Latronico, Vincenzo

La chiave di Berlino

Abstract: «Nessun’altra città è così piena di vuoto». Al volgere del millennio i grandi vuoti di Berlino, le cicatrici lasciate dal ventesimo secolo sul tessuto della città, si riempiono: dei sogni di una generazione che da tutta Europa ne fa il luogo di una promessa; del desiderio di chi vi cerca la trasgressione e l’estasi dei rave e dei sex party; delle nostalgie degli expat di tutto il mondo, fra cui moltissimi italiani, che a Berlino hanno cercato una nuova vita, fortuna o oblio. Scrivendo di Berlino, Vincenzo Latronico scrive il romanzo di formazione di una generazione. «“La chiave di Berlino” è il racconto di una città e di chi l’ha attraversata negli ultimi venti anni. Latronico fa i conti con la falsa coscienza collettiva e individuale scrivendo un libro politico, profondo e commovente su ciò che è irrimediabilmente perduto, su ciò che resta, ma soprattutto sulla possibilità di un’utopia che non assomiglia né a un rimpianto, né a un’idealizzazione» (Veronica Raimo). «Sono arrivato a Berlino nel 2009. Ci vivo ancora. Me ne sono andato, sono tornato. Nel corso del tempo ho avuto vari motivi per restare: più o meno validi, più o meno vulnerabili ai negoziati con la durezza dell’inverno e la nostalgia». Vincenzo Latronico si trasferisce a Berlino poco più che ventenne per una ragione che non è chiara nemmeno a lui. Quel che è certo è che, almeno all’inizio, è troppo forte il richiamo della città: piena di vuoti in cui far crescere la propria vocazione e di ombre in cui nascondersi, Berlino è la città in cui essere giovani nei primi vent’anni del ventunesimo secolo. Raccontandone le complessità – la memoria storica ancora ustionante, il mercato immobiliare sempre più votato alla speculazione, la vita notturna tra emancipazione e consumismo, la gentrificazione denunciata dagli stessi che se ne fanno agenti – Latronico scrive un vero e proprio romanzo di formazione, personale e generazionale allo stesso tempo. Una storia europea di emozionante lucidità.


Titolo e contributi: La chiave di Berlino / Vincenzo Latronico

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2023

Descrizione fisica: 137 p. ; 23 cm

Serie: Frontiere Einaudi

EAN: 9788806255558

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 914.315504 Geografia e viaggi. Germania. Berlino. Viaggi (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 10 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Vicenza - Palazzo Costantini PCOST 914.3155 LAT SB-207926 In prestito 27/12/2023
Quinto Vicentino 914.315 LAT 0290-24212 Su scaffale Disponibile
Cassola CSL 914.31 LAT 0855-10858 Su scaffale Prestito locale
Lonigo LON 914.3 LAT Viaggi 0400-113265 In prestito 27/12/2023
Bassano del Grappa GT 914.3155 LAT BA00-321381 Su scaffale Disponibile
Montecchio Maggiore MMG 914.3 LAT 0330-88213 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA 914.3155 LATRV 0020-196058 Su scaffale Disponibile
Belvedere di Tezze sul Brenta Belvedere TEZ 914.31 LAT 0920-110256 Su scaffale Disponibile
Isola Vicentina ISO 914.3 LAT 0310-45700 Su scaffale Disponibile
Breganze Biblioteca Centrale BRE 914.3155 LATR 0420-36235 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.