La vendetta delle muse
0 0 0
Libri Moderni

Dandini, Serena

La vendetta delle muse

Abstract: Una legittima vendetta di donne straordinarie, che popolano queste pagine con le loro storie, a volte esaltanti, a volte commoventi, capaci di suscitare indignazione o di ispirare i sentimenti più nobili, ma soprattutto di emozionare. “Volevo essere Marianne Faithfull”. Questo era il desiderio di Serena Dandini adolescente, mentre, in una grigia aula scolastica, sognava di vivere le gesta trasgressive di quella che aveva eletto come sua musa personale. Perché, da sempre, le muse sono necessarie. Ma se agli albori della civiltà i poeti invocavano dee per farsi ispirare, con il passare del tempo il ruolo di musa è stato affidato a delle mortali. Amate, volute, abbandonate, idolatrate, ritratte in tele magnifiche, cantate in versi indimenticabili, ma sempre come – meravigliosi – oggetti, di cui si poteva trascurare serenamente la dimensione umana. Invece erano donne in carne e ossa, con sogni, passioni, pulsioni e vita, tanta vita. Serena Dandini decide di ribaltare lo sguardo su di loro e, alla maniera di Copernico, compie una rivoluzione, rimettendo la musa al centro del suo universo, finalmente non più oggetto ma soggetto. Dandini spazia tra epoche e luoghi, dalla Roma barocca alla swinging London, dall’infuocato Sud America delle rivolte ottocentesche alla splendente Los Angeles degli anni ’70, passando per la Parigi delle avanguardie. Partendo spesso dalla sua vita e dalle sue esperienze, alternando epica e ironia, Dandini collega Marianne Faithfull e la sua infinita capacità di resistere ad Anita Garibaldi e le sue imprese guerriere; Colette, che si riappropriò dei frutti del suo ingegno, sottratti dal marito, a Sophie Germain e alle altre scienziate espropriate dai colleghi maschi; Eve Babitz, che fu musa di artisti e rockstar ma, soprattutto, una grande scrittrice, a Gala, che fece del “musismo” un’arte.


Titolo e contributi: La vendetta delle muse / Serena Dandini

Pubblicazione: Milano : HarperCollins Italia, 2023

Descrizione fisica: 230 p. ; 21 cm

EAN: 9791259853172

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 920.72 BIOGRAFIE DI DONNE (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 19 copie, di cui 9 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Vicenza - Laghetto LAGHE 920.72 DAN SB-208814 In prestito 22/12/2023
Zane' ZAN.920.72.DAN 0650-31864 In prestito 18/12/2023
Sovizzo 920.7 DANDS 0621-13133 In prestito 27/12/2023
Camisano Vicentino sagg. adulti 920.72 DANDS 0700-118093 In prestito 23/12/2023
Torri di Quartesolo TRQ 920.72 DAN 0450-31569 In prestito 20/12/2023
Romano d'Ezzelino generale RDE 920.72 DAN 0860-44618 Su scaffale Novità  locale 30gg
Longare LNG 920.72 DANDS 0520-25269 Su scaffale Novità  locale 30gg
Rosà ROS 920.72 DAN 0810-107333 In prestito
Chiuppano 920.72 DANDS 0060-20887 Su scaffale Novità  locale 30gg
Montecchio Maggiore MMG 920.7 DAN 0330-88667 In prestito
Quinto Vicentino 920.72 DAN 0290-24378 Su scaffale Novità  locale 30gg
Marano Vicentino Sala lettura adulti: saggistica 920.72 DANDS 0110-43397 In prestito 28/12/2023
Schio SALA LETTURA 920.72 DANDS 0020-196892 In catalogazione Non disponibile
Piovene Rocchette BIBLIOTECA 920.72 DAN 0140-52054 Su scaffale Novità  locale 30gg
Chiampo SALA SAGGISTICA 920.72 DAN 0440-43485 Su scaffale Novità  locale 30gg
Montecchio Precalcino BIBLIOTECA 920.72 DANDS 0430-22358 Su scaffale Novità  locale 30gg
Bassano del Grappa BAS 920.72 DAN BA00-322367 Su scaffale Novità  locale 30gg
Rossano Veneto B RSV 920.72 DAN 0884-8900 In prestito 28/12/2023
Caldogno 920.72 DAN 0630-57911 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.