Gappisti
0 0 0
Libri Moderni

Serafino, Davide

Gappisti

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Tra l’aprile e il maggio del 1970 fece la comparsa una delle primissime formazioni armate italiane: i Gruppi di azione partigiana. La storia dei Gap è la storia del loro fondatore, l’editore Giangiacomo Feltrinelli, ed è la storia di una rete di relazioni che ruotava intorno alla sua figura. La storia dei Gap incrociò quella delle più importanti formazioni del periodo, come Potere operaio e le Brigate rosse, e di organizzazioni «minori», come i genovesi del Gruppo 22 ottobre. Tra i due gruppi vi fu una vicinanza e una comunanza di pratiche, si pensi alle interferenze televisive di Radio Gap, mai una completa sovrapponibilità. I Gap furono un’organizzazione atipica, che non sopravvisse al proprio fondatore e i cui militanti ebbero destini diversi. Il volume non è solo una dettagliata ricostruzione storica della parabola del gruppo. Basandosi sulla testimonianza inedita di un gappista mai identificato, che ebbe un ruolo di primaria


Titolo e contributi: Gappisti : la rete clandestina di Giangiacomo Feltrinelli / Davide Serafino

Pubblicazione: Roma : DeriveApprodi, 2023

Descrizione fisica: 285 p. ; 23 cm

Serie: DeriveApprodi ; 172

EAN: 9788865484906

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: DeriveApprodi ; 172

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 322.40945 RELAZIONI DELLO STATO CON I GRUPPI DI AZIONE POLITICA. ITALIA. (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Thiene SAGGISTICA - SALA ADULTI 322.409.SERAD 0370-139352 In catalogazione Non disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.