La biblioteca dei morti
3 9 0
Libri Moderni

Cooper, Glenn - Cooper, Glenn - Cooper, Glenn

La biblioteca dei morti

Abstract: Questo romanzo comincia nel dicembre 782 in un'abbazia sull'isola di Vectis (Inghilterra), quando il piccolo Octavus, accolto dai monaci per pietà, prende una pergamena e inizia a scrivere un'interminabile serie di nomi affiancati da numeri. Un elenco enigmatico e inquietante. Questo romanzo comincia il 12 febbraio 1947, a Londra, quando Winston Churchill prende una decisione che peserà sulla sua coscienza sino alla fine dei suoi giorni. Una decisione atroce ma necessaria. Questo romanzo comincia il 10 luglio 1947, a Washington, quando Harry Truman, il presidente della prima bomba atomica, scopre un segreto che, se divulgato, scatenerebbe il panico nel mondo intero. Un segreto lontano e vicinissimo. Questo romanzo comincia il 21 maggio 2009, a New York, quando il giovane banchiere David Swisher riceve una cartolina su cui ci sono una bara e la data di quel giorno. Poco dopo, muore. E la stessa cosa succede ad altre cinque persone. Un destino crudele e imprevedibile. "Questo romanzo è cominciato e forse tutti noi ci siamo dentro, anche se non lo sappiamo. Perché non esiste nulla di casuale. Perché la nostra strada è segnata. Perché il destino è scritto. Nella Biblioteca dei Morti."


Titolo e contributi: La biblioteca dei morti : romanzo / Glenn Cooper ; traduzione di Gian Paolo Gasperi

Pubblicazione: Milano : Nord, [2009]

Descrizione fisica: 439 p. ; 23 cm.

Serie: Narrativa ; 366

ISBN: 97888-429-1606-2

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Library of the dead.
Serie: Narrativa ; 366

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 813.6 NARRATIVA AMERICANA IN LINGUA INGLESE. 2000- (23) Storico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2009
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 69 copie, di cui 7 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Asiago 813.6-COOG 0900-19399 Su scaffale Disponibile
Conco 813.6 COO CON0-6556 Su scaffale Disponibile
Mussolente
  • Nota relativa all'esemplare: 1 v. (11. ed. 2009, ma rist. inalt.)
MSS 813.6 COO
0840-12172 Su scaffale Disponibile
Breganze
  • Nota relativa all'esemplare: 1 v.
BRE N COOPG
0420-22840 Da scartare e sostituire Non disponibile
Caldogno
  • Nota relativa all'esemplare: 1 v. (8. ed. 2009, ma rist. inalt.)
Magazzino MB 308
0630-27615 Su scaffale Disponibile
Cornedo Vicentino DEP N COOP dep S. Lazzaro 0761-25611 Su scaffale Disponibile
Costabissara
  • Nota relativa all'esemplare: 1 v. (3. ed. 2009, ma rist. inalt.)
COS N COOPG
0250-14982 Su scaffale Disponibile
Dueville
  • Nota relativa all'esemplare: 1 v.
MAGAZZINO 25755
0240-25755 Su scaffale Disponibile
Gambellara Sala narrativa N COO GAM0-12203 Su scaffale Disponibile
Grisignano di Zocco
  • Nota relativa all'esemplare: 1 v.
Sez. Adulti GRI N COOPG 1
0690-11015 Su scaffale Disponibile
Isola Vicentina BibCen ISO N COO 0310-34190 Su scaffale Disponibile
Lonigo
  • Nota relativa all'esemplare: 1 v. (4. ed. 2009, ma rist. inalt.)
LON 813.6 COO
0400-32564 Su scaffale Disponibile
Lonigo LON 813.6 COO 0400-46682 Su scaffale Disponibile
Marano Vicentino
  • Nota relativa all'esemplare: 1 v.
Magazzino MAR MAG N COOPG
0110-22745 Su scaffale Disponibile
Colceresa
  • Nota relativa all'esemplare: 1 v. (8. ed. 2009, ma rist. inalt.)
813.54 COO
0890-15566 Su scaffale Disponibile
Montebello Vicentino
  • Nota relativa all'esemplare: 1 v.
MTB N COOPG
0570-16748 Su scaffale Disponibile
Orgiano
  • Nota relativa all'esemplare: 1 v.
ORG 813 COO
0280-12348 Su scaffale Disponibile
Pianezze
  • Nota relativa all'esemplare: 1 v.
813.6 COO
0720-8062 Su scaffale Disponibile
Pojana Maggiore
  • Nota relativa all'esemplare: 1 v.
B. Centrale 813.6-COO BIB
0780-10265 Su scaffale Disponibile
Quinto Vicentino
  • Nota relativa all'esemplare: 1 v. (3. ed. 2009, ma rist. inalt.)
N COOPG 1
0290-14907 Su scaffale Disponibile
Rosà
  • Nota relativa all'esemplare: 1 v. (6. ed. 2009, ma rist. inalt.)
archivio ROS 813.6 COO
0810-29358 Da scartare Non disponibile
Rossano Veneto N RSV 813.6 COO 0880-11109 Su scaffale Disponibile
Sovizzo
  • Nota relativa all'esemplare: 1 v.
N COO
0620-13825 Su scaffale Disponibile
Belvedere di Tezze sul Brenta
  • Nota relativa all'esemplare: 1 v.
Belvedere TEZ 813.6 COO
0920-22013 In prestito 16/10/2023
Valstagna VAS N COOPG 0680-6740 Su scaffale Disponibile
Zugliano
  • Nota relativa all'esemplare: 1 v.
ZUG N COOPG
0770-35135 Su scaffale Disponibile
Romano d'Ezzelino
  • Nota relativa all'esemplare: 1 v. (3. ed. 2009, ma rist. inalt.) RS
N straniera RDE COO G
0860-32671 Su scaffale Disponibile
Montegalda BIBLIOTECA MTG.N.COOPG 0580-10844 In prestito 03/11/2013
San Vito di Leguzzano SVI N COOPG 0170-13596 Su scaffale Disponibile
Sarcedo SAR N COO M 0410-19609 Su scaffale Disponibile
Caltrano CAL.N.COOPG 0050-10554 Su scaffale Disponibile
Isola Vicentina ISO N COO 0311-60165 Da scartare Non disponibile
Malo N COOPG 0100-37211 In prestito 27/10/2023
Longare LNG N COOPG 0520-16690 Su scaffale Disponibile
Castelgomberto CAS N COOPG 0540-14065 Su scaffale Disponibile
Trissino M L 208 0380-23373 Su scaffale Disponibile
Noventa Vicentina N COO *GTH* 0590-90004 Su scaffale Disponibile
Pove del Grappa POV N COOG 0740-9360 Su scaffale Disponibile
Grumolo delle Abbadesse GDA N COOPG 0300-13015 Su scaffale Disponibile
Bolzano Vicentino N COO 0270-16330 Su scaffale Disponibile
Sandrigo SEZ. NARRATIVA ADULTI N COOPG 0390-27826 Su scaffale Disponibile
Cogollo del Cengio COG.N.COOPG 0070-13815 Su scaffale Disponibile
Posina N COOPG 0150-1814 In prestito
Chiampo CORRIDOIO N-COO 0440-23580 Su scaffale Disponibile
Chiuppano CHI.M.N.COOPG 0060-12381 Su scaffale Disponibile
Piovene Rocchette MAGAZZINO MA 10056 0140-36550 Su scaffale Disponibile
Thiene MAGAZZINO M.N.COOPG.2 0370-58403 In prestito
Sossano Magazzino SOS N COO 0640-15569 Su scaffale Disponibile
Altavilla N COO 0550-15536 Su scaffale Disponibile
Castegnero BIBLIOTECA CST.N.COOPG 0670-7583 Su scaffale Disponibile
Monte di Malo N COO 0120-8315 Su scaffale Disponibile
Santorso N COO PG 0160-19942 Su scaffale Disponibile
Torrebelvicino BIBLIOTECA TOR.N.COOPG 0190-12535 Su scaffale Disponibile
Bressanvido N COOPG 0710-7816 Su scaffale Disponibile
Zane' ZAN.N.COOPG 0650-17867 Su scaffale Disponibile
Valli del Pasubio VAP N COOPG 0210-7823 Su scaffale Disponibile
Villaverla BIBLIOTECA VIL.N.COOPG 0340-20056 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Ferrovieri FERRO N COO FERROVIERI SB-152976 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Riviera Berica RBERI N COO SB-159436 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Villaggio del Sole VSOLE N COO SB-160499 In prestito 04/10/2023
Vicenza - Palazzo Costantini PCOST N COO SB-173256 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Anconetta ANCON N COO SB-175742 In prestito 12/10/2023
Grancona (SBPV N COOG GRA-253 Su scaffale Disponibile
Arcugnano COO ARC-964 Su scaffale Disponibile
Santorso - CS riabil. cognitiva OSP N COO BIB 0160-25802 Su scaffale Prestito locale
Barbarano Mossano Narrativa adulti N COOPG BAR0-11834 Su scaffale Disponibile
Altavilla N COO 0550-28145 Su scaffale Disponibile
Camisano Vicentino narrativa N COOPG 0700-111042 Su scaffale Disponibile
Brogliano N COOPG 0980-11747 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Fantasioso ed imtraprendente, scorrevole e piacevole, la storia lascia alcune perplessità sulla superstizione della chiesa nei confronti di certi eventi, ma anche sulla crudeltà dei potenti della storia che hannpo comunque sempre ucciso per mentenere segreti un pò.... non così necessari.

All'inizio i salti temporali e la varieta' dei personaggi puo' creare un po' di confusione,ma la storia e' fantastica! Scritto bene,non ha un linguaggio troppo pesante. E' una trilogia,quindi il finale mi ha lasciato li, impaziente di saperne di piu'.

Storia originale e scritta bene.
L'epilogo invece (quello relativo alla vita privata dei protagonisti) è un po' scontato.

Mah...non male come romanzo d'esordio. Tipico autore contemporaneo che scrive libri non troppo impegnativi. Cmq c'è molto di peggio in giro

L'idea è molto originale, anche se il libro non è certo scritto bene... Comunque per una lettura estiva è piacevole!

si fa leggere senza dubbio,però non estremamente sostanzioso.piacevole per qualche giorno di vacanza, senza pretese

Pensavo molto ma molto meglio!!!

Intrigante e inquietante al punto giusto da tenerti incollato alle pagine. Riesce a catturare tutta l'attenzione.

bel romanzo scritto bene.
Non ho capito certi capitoli che mi sono sembrati un po' forzati...

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.