Vedi tutti

Gli ultimi messaggi del Forum

R: Come vento cucito alla terra - romanzo di Ilaria Tuti

Un libro stupendo, scritto benissimo, che ricorda certamente le nefandezze della guerra ma anche i sacrifici di chi ha combattuto per ottenere quelle libertà di cui oggi noi godiamo, che diamo spesso per scontate solo perchè ce le siamo ritrovate, conquistate da altri. Da leggere assolutamente.

La malnata - Beatrice Salvioni

Il rapporto di amicizia tra la Malnata e Francesca ricorda molto quello tra le due protagoniste dei romanzi di Elena Ferrante, lo stile è decisamente più scorrevole poiché privo dell‘uso del dialetto, mi aspettavo però qualcosa di più profondo. Visto il successo e l’argomento accattivante non mi meraviglierà la pubblicazione di un sequel … o di uno sceneggiato televisivo

Io ti ho trovato - Lisa Jewell

Thriller strutturato benissimo e ricco di suspense che rimescola le carte con maestria e sapienza senza ricorrere a personaggi che appaiono dal nulla.
Questa scrittrice è geniale, chiara e astuta.

L'inventario delle nuvole - Franco Faggiani

Stupendo, meraviglioso affresco di una vita dura ma semplice, vissuta durante la 1a guerra mondiale nelle zone montane piemontesi, lontano dalla civiltà e dalle comodità cittadine, ai margini della guerra. Lo comprerò perché vi ho trovato molte riflessioni sui valori della vita semplice.

Tornare dal bosco - Maddalena Vaglio Tanet

Una storia struggente ambientata in un mondo che forse non esiste più, mi è piaciuta molto la descrizione dell’ambientazione nella natura, mi sembrava di essere davvero con la protagonista. Spero che vinca il premio Strega

Re: Sistema proposte di acquisto

salve, gentilmente volevo chiarimenti circa la proposta di acquisto....in pratica io inserisco il titolo di un libro che non è tra le liste dei libri prenotabili e la biblioteca valuta se acquistarlo e quindi metterlo a disposizione di tutti? E' questo il senso della proposta di acquisto, oppure? Grazie anticipatamente e buona giornata

Observatory Mansions - Edward Carey

Ho appena finito questo romanzo meraviglioso che ho scoperto grazie ad una follower di Twitter: Observatory Mansions di Edward Carey. La prosa è raffinatissima, la storia intensa, surreale eppure piena di umanità. Il protagonista è Francis Orme, riflesso della “stasi interiore “ di suo padre un uomo che si considera “ una parentesi aperta nella propria stessa esistenza “. Struggente, complesso, un gran romanzo.

Cassandra a Mogadiscio - Igiaba Scego

Autobiografico, troppo autobiografico e poco storico, il frequentissimo intercalare della lingua somala a volte interrompe la fluidità del racconto. Ho apprezzato l’autrice più nelle vesti di giornalista sull’Internazionale.

La famiglia del piano di sopra - Lisa Jewell

Questo libro mi ha stupita: inizia lentamente, in maniera quasi irritante tanti sono i salti tra i personaggi e i tempi, poi ad un certo punto ti risucchia in un vortice di tensione e paura e fa convergere le fila della trama per permetterti di vedere e capire i personaggi, la scenografia, la storia.
Consigliato agli amanti del noir

La coppia dorata - Greer Hendricks, Sarah Pekkanen

Thriller ben scritto e storia accattivante che porta il lettore a dubitare di ogni personaggio e dei suoi segreti per scoprire con il finale il diabolico colpevole: mai farsi ingannare dalle apparenze.
Letto tutto d'un fiato, consigliatissimo

Dove non mi hai portata - Maria Grazia Calandrone

Non l’ho trovato avvincente come mi aspettavo. Una storia molto introspettiva, sembra quasi che l’autrice voglia a tutti i costi rispecchiarsi nel dramma della madre. Lo stile spesso non è scorrevole e a volte ripetitivo nei concetti, impregnati di pessimismo e sconsolatezza. La protagonista risulta quindi una perdente, non una vincitrice come sembrerebbe all’inizio della storia. È stato un po’ deludente per me.