Community » Forum » Recensioni

Fiori sopra l'inferno
4 7 0
Tuti, Ilaria

Fiori sopra l'inferno

Milano : Longanesi, 2018

Abstract: «Tra i boschi e le pareti rocciose a strapiombo, giù nell'orrido che conduce al torrente, tra le pozze d'acqua smeraldo che profuma di ghiaccio, qualcosa si nasconde. Me lo dicono le tracce di sangue, me lo dice l'esperienza: è successo, ma potrebbe risuccedere. Questo è solo l'inizio. Qualcosa di sconvolgente è accaduto, tra queste montagne. Qualcosa che richiede tutta la mia abilità investigativa. Sono un commissario di polizia specializzato in profiling, e ogni giorno cammino sopra l'inferno. Non è la pistola, non è la divisa: è la mia mente la vera arma. Ma proprio lei mi sta tradendo. Non il corpo acciaccato dall'età che avanza, non il mio cuore tormentato. La mia lucidità è a rischio, e questo significa che lo è anche l'indagine. Mi chiamo Teresa Battaglia, ho un segreto che non oso confessare nemmeno a me stessa, e per la prima volta nella vita ho paura»

2072 Visite, 7 Messaggi
Sara Dal Moro
149 posts

Bello, ma un po' lungo e a volte non molto chiaro.

ho letto "i bambini di Asperger" e poi mi è arrivato tra le mani questo libro. Ho pensato che la scrittrice si riferisse a quel contesto. Bella lettura,a volte fa rabbrividire. Ora, quando trovo situazioni di vita particolari...mi ritrovo a pensarci su e a farmi tante domande.

Barbara Fontana
811 posts

Straordinario e coinvolgente racconto di omicidi commessi per proteggere segreti e potere in una Valle misteriosa e affascinante. Lettura coinvolgente, trascinante, scorrevole e appassionata, che lascia senza parole.

Un commissario (Teresa Battaglia) forte nella mente, debole nel corpo, che si trova a dover trovare il bandolo della matassa in una situazione in cui solo la psicologia e/o l'etologia può essere la chiave di volta. Nelle montagne friulani, tra neve, ghiaccio e crepacci descritti superbamente, si snoda la trama di un thriller tutto italiano nonostante i tempi e le ambientazioni simile al tanto osannato thriller. Capitoli brevi ma densi.

Barbara Fontana
811 posts

Straordinario racconto di un thriller con un carnefice a sua volta vittima, a dimostrazione che molto spesso non tutte le azioni negative sono dettate dalla semplice crudeltà umana. Empatia e amore sono le basi di tutta la storia. Lettura scorrevole, coinvolgente e commovente.

Thriller molto coinvolgente ed appassionante, che si svolge in un paesino delle montagne friulane. Teresa Battaglia assomiglia nel carattere forte e volitivo a Imma Tataranni. Mi è piaciuto molto, consigliato soprattutto a chi non crede nell'empatia.

Un bel libro, ben scritto e coinvolgente, che fa riflettere.. Il personaggio di Teresa Battaglia rende la storia ancora più realistica, le sue debolezze sono quelle proprie di un'età non più giovanissima, dove la mente è ancora molto acuta nelle sue intuizioni, anche quando il fisico tende a cedere.

  • «
  • 1
  • »

4276 Messaggi in 3577 Discussioni di 642 utenti

Attualmente online: Ci sono 5 utenti online