Community » Forum » Recensioni

La confraternita dell'uva
5 1 0
Fante, John

La confraternita dell'uva

Torino : Einaudi, 2004

Abstract: Pubblicato per la prima volta nel 1977, il romanzo ha per protagonista la figura granitica, ingombrante, di un padre, il vecchio tirannico e orgoglioso primo scalpellino d'America, almeno questo crede di essere. Un immigrato di prima generazione, Nick Molise, nel quale, come nel gruppo di suoi compaesani, Fante racchiude il ritratto più nitido della prima generazione italoamericana. Un mondo di uomini di testarda virilità, guardati con inorridita inquietudine dagli americani persuasi che gli italiani fossero creature di sangue africano, che tutti girassero con il coltello e che la nazione fosse ormai preda della mafia.

1261 Visite, 1 Messaggi

Nutro un amore smisurato per le opere di John Fante. Questo è un romanzo "spaccacuore", dentro c'è tutto Fante, narratore e uomo. Da leggere assolutamente ricordando di leggere anche Chiedi alla polvere, Aspetta primavera Bandini, Full of life ecc.

  • «
  • 1
  • »

4276 Messaggi in 3577 Discussioni di 642 utenti

Attualmente online: Ci sono 8 utenti online