Community » Forum » Recensioni

Figlia della cenere
4 5 0
Tuti, Ilaria

Figlia della cenere

Milano : Longanesi, 2021

Abstract: «La mia è una storia antica, scritta nelle ossa. Sono antiche le ceneri di cui sono figlia, ceneri da cui, troppe volte, sono rinata. E a tratti è un sollievo sapere che prima o poi la mia mente mi tradirà, che i ricordi sembreranno illusioni, racconti appartenenti a qualcun altro e non a me. È quasi un sollievo sapere che è giunto il momento di darmi una risposta, e darla soprattutto a chi ne ha più bisogno. Perché i miei giorni da commissario stanno per terminare. Eppure, nessun sollievo mi è concesso. Oggi il presente torna a scivolare verso il passato, come un piano inclinato che mi costringe a rotolare dentro un buco nero. Oggi capirò di dovere a me stessa, alla mia squadra, un ultimo atto, un ultimo scontro con la ferocia della verità. Perché oggi ascolterò un assassino, e l'assassino parlerà di me.» Dopo "Fiori sopra l'inferno" e "Ninfa Dormiente", torna il commissario Teresa Battaglia in una storia intrisa di spietatezza e compassione, di crudeltà e lealtà, di menzogna e gentilezza. L'indagine più pericolosa per Teresa, il caso che segna la fine di un'epoca.

885 Visite, 5 Messaggi
Barbara Fontana
811 posts

Straordinario e sofferto racconto di un nuovo caso dell'incredibile Teresa Battaglia, intrecciato al suo passato e alla difficile malattia che la colpisce. Lettura scorrevole e coinvolgente.

Dopo Fiore di Roccia, l'ho trovato il migliore finora, molto coinvolgente, interessanti anche gli intrecci con la storia di Aquileia. Continua ad essere una della scrittrici che preferisco

Utente 1482
69 posts

Bellissimo, brava questa scrittrice, la consiglio ! Ora aspettiamo il prossimo!

Non ho ancora finito di leggerlo, mi mancano 40 pagine. Descrizioni macabre, ti lasciano l’amaro nell’animo!

Altro bel libro di Ilaria che fa riscoprire una parte dell'antica storia dei riti pagani che convivevano col primo cristianesimo proprio vicino a noi, ad Aquileia. Il commissario Teresa Battaglia ha il suo bel da fare sia per risolvere il caso di omicidio sia, soprattutto, per tenere assieme i pezzi della propria vita dove la malattia sta sempre più prendendo il sopravvento.
Una bella lettura, se pur triste in alcune sue parti, ma comunque coinvolgente.

  • «
  • 1
  • »

4276 Messaggi in 3577 Discussioni di 642 utenti

Attualmente online: Ci sono 10 utenti online