Community » Forum » Recensioni

Come d'aria
5 3 0
D'Adamo, Ada

Come d'aria

Roma : Elliot, 2023

Abstract: Daria è la figlia, il cui destino è segnato sin dalla nascita da una mancata diagnosi. Ada è la madre, che sulla soglia dei cinquant'anni scopre di essersi ammalata. Questa scoperta diventa occasione per lei di rivolgersi direttamente alla figlia e raccontare la loro storia. Tutto passa attraverso i corpi di Ada e Daria: fatiche quotidiane, rabbia, segreti, ma anche gioie inaspettate e momenti di infinita tenerezza. Le parole attraversano il tempo, in un costante intreccio tra passato e presente. Un racconto di straordinaria forza e verità, in cui ogni istante vissuto è offerto al lettore come un dono.

189 Visite, 3 Messaggi

"È un libro duro. E dolcissimo. Una scrittura penetrante dove ogni parola pesa e vola. Come D'aria, come Daria. In alcune pagine si riconosce il tratto di Annie Ernaux. Un Premio #Strega meritato ad un libro che rimane dentro la nostra coscienza.".
https://twitter.com/CucchiRiccardo/status/1679544345731407888?s=20

Il rapporto stretto, un legame viscerale tra una madre malata di cancro ed una figlia nata disabile … triste, tristissimo, che affronta un problema forse troppo trascurato: la solitudine burocratica, sanitaria e sociale in cui vengono lasciate le famiglie di fronte alla nascita di un figlio disabile. Secondo me la vittoria del Premio Strega è stata assegnata postuma alla scrittrice più che al romanzo.

Laura Menon
2 posts

Questo romanzo è tanto duro quanto meraviglioso.

  • «
  • 1
  • »

4276 Messaggi in 3577 Discussioni di 642 utenti

Attualmente online: Ci sono 15 utenti online