Community » Forum » Recensioni

Al tempo della gerla e delle uova
0 1 0
Lorenzato, Roberto Pietro

Al tempo della gerla e delle uova

[Arsiero] : edito dall'Autore, 2018 (Arsiero : Stabilimento tipografico Fuga)

Abstract: "Al tempo della gerla e delle uova" è la storia di una comunità rurale, abituata da sempre a vivere ai margini della società. L'asprezza e la fatica segnano il destino di tante esistenze e tuttavia, attraverso gli occhi di Romilde, la protagonista della vicenda, emerge un mondo semplice e vero, il mondo della gerla per l'appunto, dove la gerla non è un semplice contenitore ma sinonimo di vita e di scambi. Il lettore entra immediatamente in questo microcosmo quasi magico, in cui abitudini e regole coesistono in maniera armoniosa, nonostante le difficoltà evidenti. Una terra di confine tra Posina, paese del veneto, e Terragnolo, paese del Trentino, fa da sfondo alle vicende umane che raccontano storie di contrabbando, di emigrazione, di viaggi a piedi e di commerci che avvengono subito dopo la Grande Guerra. Ne risulta un intreccio vivace di uomini e donne che, attraverso i loro continui spostamenti, trasformano paesi marginalizzati in luoghi di "cross border shopping" dove gente diversa, "foresta", impara a comunicare al di là dei confini fisici e politici. Sono "sconfinamenti" che permettono la rottura di qualche barriera sociale, linguistica e, più in generale, culturale. La lotta per la sopravvivenza diviene cosi una voce corale che tocca le esistenze di tutti, Veneti e Trentini, e che li rende preziosi tasselli nel mosaico della continuità umana. [testo di Raffaella Calgaro]

113 Visite, 1 Messaggi

Breve storia ambientata nelle valli a cavallo della Borcola il passo che divide Veneto e Trentino. Consigliato a chi ancora non conosce le valli di Posina e ha in mente di farci un salto.

  • «
  • 1
  • »

4276 Messaggi in 3577 Discussioni di 642 utenti

Attualmente online: Ci sono 19 utenti online