Gli eventi delle nostre biblioteche

Benvenuto alla sezione del catalogo dedicata agli eventi organizzati dalle biblioteche del sistema. Puoi filtrare gli eventi visualizzati utilizzando i controlli presenti nella colonna di sinistra.

Visualizzati 1 - 25 di 62 Succ. > Feed RSS
Biblioteca Civica di Marano Vicentino

FESTIVAL LA FORMA DELL'ACQUA

  Scarica qui il programma completo del Festival    L'accesso al Festival avverrà nel rispetto delle normative anti-Covid19 vigenti: sarà consentito solo se muniti di Certificato Verde (Green Pass) e di dispositivi di protezione individuale.   Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito, con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al link https://www.lifebeware.eu/festival-la-forma-dellacqua-territori-resilienza-comunita/

Quando:

Dove: Marano Vicentino - Santorso

Biblioteca Civica di Marano Vicentino

Prima che tu dica Cultura

Gli eventi sono ad ingresso libero - obbligo di mascherina e certificato verde (Green Pass)   E' consigliata la prenotazione ai link: Proiezione del film "Milano, Via Padova" Spettacolo "Il CANMINANTE. Racconto di un cammino lungo il Fiume Piave" Convegno "P come PAESAGGI"  

Quando: , dalle 20:30

Biblioteca Civica di Marano Vicentino

Prima che tu dica Cultura

Gli eventi sono ad ingresso libero - obbligo di mascherina e certificato verde (Green Pass)   E' consigliata la prenotazione ai link: Proiezione del film "Milano, Via Padova" Spettacolo "Il CANMINANTE. Racconto di un cammino lungo il Fiume Piave" Convegno "P come PAESAGGI"  

Quando: , dalle 21:00

Biblioteca Civica di Marano Vicentino

Prima che tu dica Cultura

Gli eventi sono ad ingresso libero - obbligo di mascherina e certificato verde (Green Pass)   E' consigliata la prenotazione ai link: Proiezione del film "Milano, Via Padova" Spettacolo "Il CANMINANTE. Racconto di un cammino lungo il Fiume Piave" Convegno "P come PAESAGGI"  

Quando: , dalle 10:00

Biblioteca Civica di Marano Vicentino

OLTRE IL GIARDINO riflessioni su una narrazione filmica del territorio

  Ogni incontro ospiterà un autore, regista, sceneggiatore, attore o produttore che in vario modo e a vario titolo ha lavorato sulla trasformazione del territorio veneto in immagine   Rivolto a giovani dai 18 ai 25 anni - iscrizione http://46.229.83.2/index.php/oltre-il-giardino  

Quando: , dalle 17:00 alle 20:00

Dove: Online sulla piattaforma Zoom

Categorie: Corsi e Laboratori

Biblioteca Civica di Marano Vicentino

OLTRE IL GIARDINO riflessioni su una narrazione filmica del territorio

  Ogni incontro ospiterà un autore, regista, sceneggiatore, attore o produttore che in vario modo e a vario titolo ha lavorato sulla trasformazione del territorio veneto in immagine   Rivolto a giovani dai 18 ai 25 anni - iscrizione http://46.229.83.2/index.php/oltre-il-giardino  

Quando: , dalle 17:00 alle 20:00

Dove: Online sulla piattaforma Zoom

Categorie: Corsi e Laboratori

Biblioteca Civica di Marano Vicentino

INTIMITA'

Spettacolo teatrale di Amor Vacui. L'iniziativa fa parte del progetto "Comizi d'amopre" a cura del Patto Educativo Territoriale. Ingresso libero con prenotazione al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-intimita-213520845597?aff=ebdssbdestsearch  

Quando: , dalle 21:00

Dove: Auditorium Comunale Marano Vicentino

Categorie: Teatro

Tag: Sopra la Panca

Biblioteca Civica di Marano Vicentino

ENNE COME NESSUNO. DIARIO DI UNA FENICE

Spettacolo teatrale di ARCA Associazione Teatrale Culturale. In un contesto socio-culturale maschilista e bigotto, il sogno di una storia d'amore diventa un incubo. L'iniziativa è dedicata alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Ingresso libero con prenotazione al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-enne-come-nessuno-diario-di-una-fenice-216175947077?aff=ebdssbdestsearch  

Quando: , dalle 20:30

Dove: Auditorium Comunale Marano Vicentino

Categorie: Teatro

Tag: Sopra la Panca

Biblioteca Civica di Marano Vicentino

OLTRE IL GIARDINO riflessioni su una narrazione filmica del territorio

  Ogni incontro ospiterà un autore, regista, sceneggiatore, attore o produttore che in vario modo e a vario titolo ha lavorato sulla trasformazione del territorio veneto in immagine   Rivolto a giovani dai 18 ai 25 anni - iscrizione http://46.229.83.2/index.php/oltre-il-giardino  

Quando: , dalle 17:00 alle 20:00

Dove: Online sulla piattaforma Zoom

Categorie: Corsi e Laboratori

Biblioteca Civica di Marano Vicentino

TRANSATLANTIC. HOW MIGRATIONS CREATED ROCK'N'ROLL

Una serata musicale dedicata al carattere transoceanico della musica americana del Novecento, raccontato attraverso un repertorio old-time, bluegrass, country blues. Con Michele Dal Lago, Giusi Presenti, Michele Bertoldi. Ingresso libero con prenotazione al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-transatlantic-how-migrations-created-rock-n-roll-213526141437?aff=ebdssbdestsearch  

Quando: , dalle 21:00

Dove: Auditorium Comunale Marano Vicentino

Categorie: Musica

Tag: Sopra la Panca

Biblioteca Civica di Marano Vicentino

OLTRE IL GIARDINO riflessioni su una narrazione filmica del territorio

  Ogni incontro ospiterà un autore, regista, sceneggiatore, attore o produttore che in vario modo e a vario titolo ha lavorato sulla trasformazione del territorio veneto in immagine   Rivolto a giovani dai 18 ai 25 anni - iscrizione http://46.229.83.2/index.php/oltre-il-giardino  

Quando: , dalle 17:00 alle 20:00

Dove: Online sulla piattaforma Zoom

Categorie: Corsi e Laboratori

Biblioteca Civica di Marano Vicentino

A MARANO VICENTINO QUALCHE VOLTA LE FOTOGRAFIE...RACCONTANO

Proiezione in prima visione del film documentario a cura di Vittorio Tonini. Le antiche fotografie, le immagini delle contrade, i ritratti dei nostri antenati, documentano e fanno parte della nostra vita. Ingresso libero con prenotazione al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-a-marano-vicentino-qualche-volta-le-fotografie-raccontano-216194632967?aff=ebdssbdestsearch    

Quando: , dalle 20:30

Dove: Cinema Campana Marano Vicentino

Categorie: Cinema

Tag: Sopra la Panca

Biblioteca Civica di Marano Vicentino

OLTRE IL GIARDINO riflessioni su una narrazione filmica del territorio

  Ogni incontro ospiterà un autore, regista, sceneggiatore, attore o produttore che in vario modo e a vario titolo ha lavorato sulla trasformazione del territorio veneto in immagine   Rivolto a giovani dai 18 ai 25 anni - iscrizione http://46.229.83.2/index.php/oltre-il-giardino  

Quando: , dalle 17:00 alle 20:00

Dove: Online sulla piattaforma Zoom

Categorie: Corsi e Laboratori

Biblioteca Civica di Marano Vicentino

A MARANO VICENTINO QUALCHE VOLTA LE FOTOGRAFIE...RACCONTANO

Proiezione in prima visione del film documentario a cura di Vittorio Tonini. Le antiche fotografie, le immagini delle contrade, i ritratti dei nostri antenati, documentano e fanno parte della nostra vita. Ingresso libero con prenotazione al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-a-marano-vicentino-qualche-volta-le-fotografie-raccontano-216194632967?aff=ebdssbdestsearch    

Quando: , dalle 20:30

Dove: Cinema Campana Marano Vicentino

Categorie: Cinema

Tag: Sopra la Panca

Biblioteca Civica di Marano Vicentino

OLTRE IL GIARDINO riflessioni su una narrazione filmica del territorio

  Ogni incontro ospiterà un autore, regista, sceneggiatore, attore o produttore che in vario modo e a vario titolo ha lavorato sulla trasformazione del territorio veneto in immagine   Rivolto a giovani dai 18 ai 25 anni - iscrizione http://46.229.83.2/index.php/oltre-il-giardino  

Quando: , dalle 17:00 alle 20:00

Dove: Online sulla piattaforma Zoom

Categorie: Corsi e Laboratori

Biblioteca Civica di Marano Vicentino

Boia. Dimenticate il vento di aprile.

Monologo teatrale di e con Davide Dal Prà. Andrà in scena l’anteprima dello spettacolo, un’azione artistica che si inserisce nel più ampio percorso di ricerca promosso dal Comune di Marano Vicentino a tutela della memoria delle vicende legate all’occupazione nazista delle scuole elementari maranesi. Entrata libera, la manifestazione...

Quando: , dalle 21:00

Dove: Auditorium comunale di Marano Vicentino

Categorie: Teatro

Biblioteca Civica di Marano Vicentino

Maratona di Lettura 2022 "Il Veneto legge"

  La Biblioteca Civica aderisce all'iniziativa regionale "Il Veneto Legge". In collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Marano Vicentino e Ambarabàciccìlibrò verranno proposte delle letture ad alta voce rivolte agli studenti della Scuola Primaria.

Quando: , dalle 09:00 alle 12:00

Dove: Biblioteca Civica, Scuola primaria di Marano Vicentino

Categorie: Libri, Ragazzi

Tag: ilvenetoleggerbv2022

Biblioteca Civica di Marano Vicentino

Baciarsi

  Mercoledì 5 ottobre, alle ore 20.30 in Auditorium comunale, per la rassegna COMIZI D'AMORE - l'amore è una grande storia, presentazione del libro "Baciarsi" (Einaudi, 2021) con gli autori: - Elisabetta Moro (prof.ssa di Antropologia culturale) -  Marino Niola ( prof. di Antropologia dei simboli, Antropologia delle...
Biblioteca Civica di Marano Vicentino

Presentazione del libro "I miei sette padri" di Adelmo Cervi

Adelmo Cervi presenta il libro “I miei sette padri”Venerdì 21 ottobre, alle 20.30 in auditorium, Adelmo Cervi presenterà il suo libro “I miei sette padri”. Adelmo Cervi è figlio di Verina Castagnetti e Aldo, terzogenito dei sette fratelli Cervi fucilati dai fascisti al...
Biblioteca Civica di Marano Vicentino

Presentazione del libro "Maracaibo" di Flavio Dall'Amico Rassegna - Non ci resta che leggere

Giovedì 27 ottobre, ore 20.30, in Biblioteca Civica per la rassegna “Non ci resta che leggere – incontri con autori e libri” dialogherà con l’autore CRISTINA GUARDA (Consigliera Regione Veneto).
Visualizzati 1 - 25 di 62 Succ. > Feed RSS