Gli eventi delle nostre biblioteche

Benvenuto alla sezione del catalogo dedicata agli eventi organizzati dalle biblioteche del sistema. Puoi filtrare gli eventi visualizzati utilizzando i controlli presenti nella colonna di sinistra.

Visualizzati 101 - 125 di 454 < Prec. Succ. > Feed RSS
Biblioteca civica Bertoliana

“/e.mò.ti.con/Illustra l'emozione”: viaggio nelle emozioni in 22 illustrazioni

  Mercoledì 15 luglio viene inaugurata alle 18 la 3° edizione della mostra internazionale di illustrazione per l’infanzia, “/e.mò.ti.con/Illustra l'emozione”, ospitata nella sede della Biblioteca Bertoliana di Palazzo Cordellina (contra' Riale 12). L'iniziativa, ideata e promossa da La Piccionaia in collaborazione con Illustri e Biblioteca Bertoliana,...

Quando: , dalle 13:00 alle 19:30

Dove: Palazzo Cordellina - Vicenza

Categorie: Libri, Mostra

Biblioteca civica Bertoliana

L'incredibile viaggio

  Nell'ambito di “Terrestri d'estate 2020”, il festival curato da La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale per il Comune di Vicenza e AIM Gruppo con Biblioteca civica Bertoliana, in programma dal 15 luglio al 5 agosto, sabato 18 e domenica 19 luglio (Palazzo Cordellina, ore 16.30...

Quando: , dalle 16:30 alle 19:00

Dove: Palazzo Cordellina - Vicenza

Categorie: Ragazzi, Teatro

Biblioteca civica Bertoliana

INchiostro 2020

  Nata dalla collaborazione della Biblioteca Bertoliana con il critico letterario e consulente scientifico Marco Cavalli, l’iniziativa "InChiostro", giunta alla sua 4° edizione, torna ad indagare il tema dei viaggi – poetici, fantastici e interiori. Tre gli appuntamenti in programma, tutti alle ore 19.30 nel chiostro...

Quando: , dalle 19:30

Dove: Palazzo S. Giacomo - Vicenza

Categorie: Spettacoli, Teatro

Biblioteca civica Bertoliana

Presentazione libro Andrea Savio

    E' uno spaccato nuovo, originale e di puntigliosa scientificità il nuovo lavoro di Andrea Savio, Tra spezie e spie: Filippo Pigafetta nel Mediterraneo del Cinquecento, edito da Viella, e dedicato a una figura emblematica del Cinquecento vicentino: Filippo Pigafetta (1533-1604), parente del più...
Biblioteca civica Bertoliana

Presentazione libro Jana Revedin

  Giovedì 10 settembre alle 18.30 sarà ospite a Palazzo Cordellina (contrà Riale 12) la scrittrice Jana Revedin per presentare in prima nazionale il suo nuovo romanzo, La Signora Bauhaus, appena edito da Neri Pozza. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con la casa editrice Neri Pozza e...

Quando: , dalle 18:30

Dove: Vicenza - Palazzo Cordellina

Categorie: Libri

Biblioteca civica Bertoliana

L'economia vicentina del '700 raccontata nel libro di Ruggero Prandin

Sarà presentato giovedì 17 settembre, alle 17.30, a Palazzo Cordellina, in contrà Riale 12 il libro La Magnifica città e la borghesia produttiva. Storia economica di Vicenza nel XVIII secolo di Ruggero Prandin, edito da Cierre. Un racconto ben documentato della saga imprenditoriale settecentesca di...
Biblioteca civica Bertoliana

Toccarli con mano: primo appuntamento con Giorgio Montefoschi

    La Bertoliana ospita dal 29 settembre al 23 ottobre a Palazzo Cordellina una serie di iniziative collaterali al 73° Ciclo dei Classici al Teatro Olimpico, “Nostos. Se tu non torni”, diretto da Giancarlo Marinelli. Martedì 29 settembre, alle 19.30, prenderà il via...
Biblioteca civica Bertoliana

Incontro con Antonio Di Lorenzo

  Perché William Shakespeare ha un legame speciale con Vicenza? Giovedì 1 ottobre alle 18.00, nell'ambito degli eventi organizzati dalla Biblioteca Bertoliana all'interno del programma del 73° Ciclo degli spettacoli classici del Teatro Olimpico, sarà il giornalista Antonio Di Lorenzo a raccontarlo nell'incontro:...
Biblioteca civica Bertoliana

Oikos, poeti per il futuro

    Prende avvio anche la rassegna "Scrittori fuori scena" anch’essa legata alla stagione dei Classici del Teatro Olimpico “Nostos. Se tu non torni”: saranno presentati libri editi nel 2020, i cui temi ritroviamo protagonisti degli spettacoli in cartellone. Domenica 4 ottobre alle 18.00 sarà...
Biblioteca civica Bertoliana

Toccarli con mano: secondo appuntamento con Pietrangelo Buttafuoco

  Secondo appuntamento con “Toccarli con mano”, rassegna collaterale al 73° Ciclo dei Classici al Teatro Olimpico, “Nostos. Se tu non torni”, diretto da Giancarlo Marinelli: il 10 ottobre, alle 22.45 circa, l'attore Pierangelo Buttafuoco "dà luce" alla edizione di Utopia di Thomas More del...
Biblioteca civica Bertoliana

“I volti sconosciuti di Ester”: la mostra

      Sarà visitabile a partire dal 13 ottobre e in concomitanza con gli eventi in programma a Palazzo Cordellina nell'ambito della rassegna di spettacoli classici per l'Olimpico “Nostos”, la mostra dal titolo: “I volti sconosciuti di Ester. Testimonianze millenarie nei testi della Biblioteca Bertoliana” allestita al...
Biblioteca civica Bertoliana

“Scrittori fuori scena”: l’edizione di Astichello curata da Antonio Stefani

    Nell'ambito dell'iniziativa "Scrittori fuori scena", rassegna collaterale al 73° Ciclo dei Classici al Teatro Olimpico “Nostos. Se tu non torni”, martedì 13 ottobre alle 18.00 sarà presentata l'edizione commentata da Antonio Stefani della raccolta poetica Astichello di Giacomo Zanella, edita da Agorà Factory:...
Biblioteca civica Bertoliana

“Ester, regina rivoluzionaria”: incontro a Palazzo Cordellina

      Appuntamento fra storia, letteratura e teatro quello di mercoledì 14 ottobre: alle ore 18.00 a Palazzo Cordellina si svolgerà l’incontro dal titolo Ester, regina rivoluzionaria: la straordinaria figura di Ester, il suo ruolo di donna nell'Ebraismo, nella drammaturgia teatrale da Racine a...
Biblioteca civica Bertoliana

“La nuova Bertoliana: una Biblioteca oltre i luoghi comuni”

      Si inaugura il 15 ottobre il ciclo di sei seminari aperti alla città dal titolo “La nuova Bertoliana: una Biblioteca oltre i luoghi comuni”, una serie di incontri “attivi e partecipativi" per presentare alla città di Vicenza modelli di nuove biblioteche realizzate in...
Biblioteca civica Bertoliana

“Scrittori fuori scena”: L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre con Marilù Oliva

        Ultimo appuntamento per la rassegna “Scrittori fuori scena”: venerdì 16 ottobre, sempre alle ore 18.00, Valentina Traverso presenterà la saggista Marilù Oliva e il suo libro L'Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre (ed. Solferino): il grande poema epico raccontato, per quadri e...
Biblioteca civica Bertoliana

“La nuova Bertoliana: una Biblioteca oltre i luoghi comuni”: secondo appuntamento

  Il secondo incontro del ciclo di seminari “La nuova Bertoliana: una Biblioteca oltre i luoghi comuni” è previsto per giovedì 22 ottobre, sempre alle ore 18.00 a Palazzo Cordellina (contra' Riale 13). Protagonisti dell’incontro, dal titolo "Il Pertini di Cinisello Balsamo: non solo una semplice biblioteca"...
Biblioteca civica Bertoliana

“Toccarli con mano”: annullato l'ultimo appuntamento del 23 ottobre

  Annullato l'ultimo evento della rassegna “Toccarli con mano”, previsto per venerdì 23 ottobre con Andrea Pennacchi.                    
Biblioteca civica Bertoliana

“La nuova Bertoliana: una Biblioteca oltre i luoghi comuni”: terzo appuntamento

  Terzo incontro del ciclo di seminari “La nuova Bertoliana, una biblioteca oltre i luoghi comuni”: giovedì 29 ottobre alle 17.50 sarà la volta di La civica di Verona. La modernità per il patrimonio storico. Saranno presenti Agostino Contò, direttore della Civica di Verona, e...

Quando: , dalle 17:50

Dove: Vicenza - Palazzo Cordellina

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca civica Bertoliana

“La nuova Bertoliana: una Biblioteca oltre i luoghi comuni”: quarto appuntamento

  Quarto incontro del ciclo di seminari “La nuova Bertoliana, una biblioteca oltre i luoghi comuni”: giovedì 5 ottobre alle 17.50 l’appuntamento è con La San Giorgio di Pistoia. Nuove capacità comunicative. Interverranno Maria Stella Rasetti, direttrice della San Giorgio e l’architetto progettista Massimo Pica Ciamarra...

Quando: , dalle 17:50

Dove: Vicenza - Palazzo Cordellina

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca civica Bertoliana

“La nuova Bertoliana: una Biblioteca oltre i luoghi comuni”: ultimo appuntamento

    Si svolgerà giovedì 19 novembre alle 17.50 l’incontro Verso una nuova biblioteca: scenari, nuovi modelli e casi studio, sesto e ultimo appuntamento del ciclo di seminari “La nuova Bertoliana, una biblioteca oltre i luoghi comuni”: una carrellata delle migliori recenti biblioteche italiane...
Biblioteca civica Bertoliana

Inciampare nel ricordo. Laboratorio per bambini e ragazzi “Stelle senza cielo”

Laboratorio per bambini e ragazzi “Stelle senza cielo” Laboratorio per bambini e ragazzi per ricordare i bambini che non sono più tornati dai campi di concentramento e che sono stati definiti stelle senza cielo. L'iniziativa si propone di riconsegnare le stelle a quel cielo e un...
Biblioteca civica Bertoliana

Inciampare nel ricordo. Incontro “Simone Veil e Katia Bleier a Birkenau. La forza delle donne”

Incontro “Simone Veil e Katia Bleier a Birkenau. La forza delle donne” Incontro in musica a Palazzo Cordellina con il maestro Bepi De Marzi che racconta due figure di donne coraggiose ed esemplari che hanno vissuto l’orrore del campo di concentramento, Simone Veil, già Presidente del...

Quando: , dalle 18:30

Dove: Palazzo Cordellina - Orario: 18.30. L'evento sarà diffuso attraverso il canale YouTube dedicato "Inciampare nel ricordo - Vicenza 2021"

Categorie: Conferenza/Dibattito

Tag: Giornata della Memoria 2021

Biblioteca civica Bertoliana

Inciampare nel ricordo. Incontro “La forza della natura e del ricordo”

  Incontro “La forza della natura e del ricordo” Gli autori Giulia Bottaro e Fabio Santomauro con la bibliotecaria Laura Amelotti presentano il libro "L’albero di Sara" (per 6/11 anni, Giuntina, 2020) percorrendo in “La forza della natura e del ricordo”, tra parole, disegni e musica, illegame...

Quando: , dalle 18:00

Dove: Ore 18.00. L'evento sarà diffuso attraverso il canale YouTube dedicato "Inciampare nel ricordo - Vicenza 2021"

Tag: Giornata della Memoria 2021

Biblioteca civica Bertoliana

Inciampare nel ricordo. Narrazione sonora "La Musica non dimentica: note dal Palazzo"

Narrazione sonora "La Musica non dimentica: note dal Palazzo"Giora Friedman, The Magic of the Klezmer.   La Bertoliana, non potendo aprire le porte di Palazzo Cordellina, ne accende le luci e spalanca le finestre per fare risuonare su contrà Riale musica tradizionale ebraica e klezmer: “La musica...

Quando: , dalle 16:30 alle 18:30

Dove: Palazzo Cordellina, Contrà Riale 13 - Vicenza Ore: 16,30-18.00. L'evento sarà diffuso attraverso il canale YouTube dedicato "Inciampare nel ricordo - Vicenza 2021"

Categorie: Musica, Spettacoli

Tag: Giornata della Memoria 2021

Biblioteca civica Bertoliana

Inciampare nel ricordo. Slideshow di parole e immagini sulla Shoah

Slideshow di parole e immagini sulla Shoah attraverso i libri di Lorenza Farina: "Immagini della memoria". Ore 18. L'evento sarà diffuso attraverso il canale YouTube dedicato "Inciampare nel ricordo - Vicenza 2021" e i profili social delle singole istituzioni che collaborano nell'organizzazione dell'iniziativa. Biblioteca civica Bertoliana consulenza.bertoliana@comune.vicenza.it tel....
Visualizzati 101 - 125 di 454 < Prec. Succ. > Feed RSS