Trovati 25 documenti.

La chiave a stella
0 0 0
Libri Moderni

Levi, Primo <1919-1987>

La chiave a stella

Eianudi, 1978

L' ultimo fronte
0 0 0
Libri Moderni

L' ultimo fronte : lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale / [a cura di] Nuto Revelli

Torino : Einaudi, 2009

ET ; 1564

Abstract: Attraverso la paziente e sempre dolorosa raccolta di interi epistolari e di un gran numero di "ultime lettere" dei caduti sul fronte russo (di qui il titolo del libro), Muto Revelli ridà voce a quei "sommersi" della storia che il silenzio delle fonti ufficiali si ostina, ovunque e da sempre, a soffocare. E che invece riemergono a dire, vivi e presenti nella loro quotidianità, i problemi e gli interrogativi di una condizione umana. Diecimila lettere, migliaia di uomini che parlano, che raccontano. Alcuni che dicono quasi tutto, disegnano l'arco completo della loro vita militare; altri, con testimonianze frammentarie, restituiscono poche pagine della loro esperienza. Pagine tutte ancora attuali, a settant'anni da quel conflitto epocale, per testimoniare insieme, l'orrore, lo squallore della guerra e la cultura materiale di quei soldati contadini.

9: La campagna d'Italia
0 0 0
Libri Moderni

Churchill, Winston S. - Churchill, Winston S. - Churchill, Winston S. - Shepperd, Gilbert Alan

9: La campagna d'Italia / Winston Churchill

Chi ti ama così
0 0 0
Libri Moderni

Bruck, Edith

Chi ti ama così / Edith Bruck

Venezia : Marsilio, 2021

Universale economica

Abstract: "Quando ero nei campi di concentramento e nessuno veniva a liberarmi mi chiedevo: come può il mondo essersi dimenticato di noi?". "Chi ti ama così" è un romanzo autobiografico in cui il debito nei confronti del passato e del dolore non può dirsi mai saldato completamente.

Trilogia del ritorno
0 0 0
Libri Moderni

Uhlman, Fred

Trilogia del ritorno / Fred Uhlman ; traduzioni di Bruno Armando e Elena Bona

Milano : TEA, 1999

TEAdue ; 770

Abstract: Raccontando la vicenda dei compagni di liceo Hans Schwarz e Konradin von Hohenfels, e suggellando la storia di questa amicizia eccezionale con la dolorosa esperienza del "sopravvissuto" Simon Elsas, Hhlman ha saputo rappresentare con grande asciuttezza e incisività la devastante lacerazione che l'affermazione del regime hitleriano produsse nelle coscienze di molti tedeschi, nonché la profondità delle ferite che una tale tragedia ha potuto infliggere nella memoria di un popolo intero.

Hannah Arendt [DVD]
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Hannah Arendt [DVD] / un film di Margarethe von Trotta

[Roma] : Ripley's film, 2012

Fa parte di: Hannah Arendt [multimediale]

I Sommersi e i salvati
0 0 0
Libri Moderni

Levi, Primo <1919-1987> - Levi, Primo <1919-1987>

I Sommersi e i salvati / Primo Levi

Il titolo cumula più edizioni indistinte

Il buio oltre la siepe
0 0 0
Libri Moderni

Lee, Harper

Il buio oltre la siepe / Harper Lee ; traduzione di Amalia D'Agostino Schanzer

46. ed

Milano : Feltrinelli, 2016

Universale economica ; 8155

Comandante ad Auschwitz
0 0 0
Libri Moderni

HOSS, Rudolf

Comandante ad Auschwitz / Rudolf Höss ; traduzione di Giuseppina Panzieri Saija ; prefazione di Primo Levi ; con un articolo di Alberto Moravia

12. ed

Torino : Einaudi, 2012

ET ; 488

Abstract: Presentato da Primo Levi, il documento che per la prima volta ha illuminato dall'interno la mentalità e la psicologia dei nazisti, e la storia e il funzionamento delle officine della morte. Rudolf Hoss, ufficiale delle SS, fu per due anni il comandante del più grande campo di sterminio nazista, quello di Auschwitz, in cui vennero uccisi più di due milioni di ebrei. Processato da un tibunale polacco alla fine della guerra, venne condannato a morte. In carcere, in attesa dell'esecuzione, scrisse questa autobiografia. Si tratta di un documento impressionante che ci consente di cogliere dal vivo l'insanabile contraddizione tra l'enormità dei delitti e le giustificazioni addotte.

Primo Levi
0 0 0
Libri Moderni

Mastragostino, Matteo - Ranghiasci, Alessandro

Primo Levi / sceneggiatura: Matteo Mastragostino ; disegni: Alessandro Ranghiasci

[S.l.] : Becco Giallo, 2017

Abstract: Autunno. A pochi mesi dalla morte, Primo Levi incontra gli alunni della scuola elementare Rignon di Torino, la stessa che lui frequentò da piccolo. Inizia così il lungo cammino di conoscenza in cui lo scrittore prenderà per mano i bambini e li accompagnerà con pacatezza nel suo dramma personale, cercando di spiegare con delicata fermezza cosa sia stato l'Olocausto e come sia riuscito a sopravvivere all'inferno di Auschwitz. Domanda dopo domanda, gli studenti apriranno gli occhi sulla pagina più nera della storia del secolo scorso, guidati dalla voce e dai gesti di uno dei suoi più autorevoli testimoni.

5: La Germania punta a Oriente
0 0 0
Libri Moderni

Churchill, Winston S. - Churchill, Winston S. - Churchill, Winston S.

5: La Germania punta a Oriente / Winston Churchill

I volenterosi carnefici di Hitler
0 0 0
Libri Moderni

Goldhagen, Daniel Jonah

I volenterosi carnefici di Hitler : I tedeschi comuni e l'olocausto / Daniel Jonah Goldhagen

Segrate, [MI] : Mondadori, 1996, copyr. 1997

Oscar storia

Abstract: Daniel J. Goldhagen ripropone l’inquietante interrogativo di come abbia potuto il popolo tedesco, una delle grandi nazioni della civile Europa, compiere il più mostruoso genocidio mai avvenuto. Esaminando le figure degli «esecutori» e l’antisemitismo radicato nella società tedesca fra il 1933 e il ’45, attingendo a materiale inedito e a testimonianze dirette, Goldhagen dimostra che i responsabili dell’Olocausto non furono solo SS o membri del partito nazista, ma tedeschi di ogni estrazione sociale, uomini e donne comuni che brutalizzarono e assassinarono gli ebrei per convinzione ideologica e per libera scelta, senza subire pressioni psicologiche o sociali. Uno sconvolgente atto di accusa, un’opera scientifica nel metodo e provocatoria nelle conclusioni, che è fondamentale per comprendere la peggiore tragedia del XX secolo.

La ragazza con le trecce
0 0 0
Libri Moderni

Geldof, Wilma

La ragazza con le trecce : romanzo / Wilma Geldof ; traduzione di Alessandro Storti

[S.l.] : Nord, 2021

Narrativa ; 809

Abstract: Tutto comincia nel 1941, quando un signore distinto bussa alla porta di casa Oversteegen. L'uomo ha una proposta per la giovane Freddie, che con quelle trecce e il fisico minuto dimostra anche meno dei suoi sedici anni. Nessuno sospetterebbe di lei, quindi è la candidata ideale per entrare nella resistenza contro gli occupanti tedeschi. Freddie accetta, a una condizione: non uccidere. Non vuole diventare come i mostri che combattono. All'inizio le vengono affidati compiti innocui, come trasmettere messaggi o sabotare linee elettriche. Poi, però, le regole del gioco cambiano e le viene chiesto di andare nei locali frequentati dai nazisti, farsi notare dall'obiettivo e convincerlo a seguirla in un luogo appartato, nel bosco, dove lo attenderanno i sicari dell'organizzazione clandestina. Freddie non ha dimenticato la sua promessa, eppure fa ciò che è necessario. A poco a poco, il limite che si era imposta scivola sempre più in là e lei inizia a pianificare attentati e anche a liquidare personalmente i bersagli. Sono in guerra, e in guerra tutto è permesso, perché il male deve essere estirpato a ogni costo. Ma, in un clima di sospetto e delazioni, Freddie è davvero pronta a sacrificare la sua giovinezza, la sua identità, le amicizie e, forse, anche l'amore? Ispirato dalla vera storia di Freddie Oversteegen, rimasta sconosciuta per più di settant'anni, questo romanzo rende omaggio a una donna eccezionale che ha vissuto in tempi eccezionali, e che tuttavia ha saputo preservare la sua umanità, la sua voglia di vivere, il suo desiderio di amare e di essere amata.

I bambini di Haretz
0 0 0
Libri Moderni

Ventrella, Rosa

I bambini di Haretz : romanzo / Rosa Ventrella

Milano : Mondadori, 2022

Omnibus

Abstract: È il 1939 e siamo in una placida cittadina cecoslovacca adagiata sulle rive di un fiume. Margit e János sono cresciuti pattinando sul ghiaccio e correndo nei boschi, dipingendo con la madre e ascoltando jazz col padre. Ma il giorno in cui i tedeschi invadono Praga, la loro vita cambia per sempre. Hanno appena undici e sette anni e, come tanti bambini ebrei, sono costretti a diventare adulti da un giorno all'altro. Le parate naziste e le svastiche che compaiono sulla bottega del padre sono solo la prima avvisaglia: nel giro di qualche stagione cominciano i rastrellamenti. Prima di essere catturati, i genitori riescono a nascondere Margit e János dai vicini di casa, ma proteggere gli ebrei è 'verboten', si rischia la fucilazione, e i signori Roth sono costretti a lasciarli andare. Accade così che nel bel mezzo dell'inverno due fratellini inizino a vagare per i campi e le foreste della Boemia, e che presto scoprano di non essere i soli: altri bambini, orfani come loro, stanno attraversando l'Europa alla ricerca della salvezza. Si forma un gruppetto capitanato dal quindicenne Frantz, cuore grande e carisma da capobranco: è l'inizio di un viaggio che durerà diversi anni, durante i quali i sei ragazzini impareranno a cacciare, a fabbricarsi ripari di fortuna e a proteggersi l'un l'altro, proprio come una famiglia. Un cammino destinato a concludersi in Italia, in una grande casa sulle Alpi bergamasche, a Selvino, dove un gruppo di militanti della Brigata ebraica sta accogliendo centinaia di bambini sopravvissuti alla guerra e ai campi di sterminio, per restituire loro l'infanzia perduta e traghettarli verso la terra promessa, Haretz Israel. Con questo nuovo romanzo, Rosa Ventrella ci consegna una pagina di Storia poco nota, la vicenda dei bambini di Haretz, affidandola alla voce limpida e toccante della giovane Margit. Il risultato è una straordinaria epopea di resilienza e sacrificio, innocenza e coraggio.

Il bambino con il pigiama a righe [DVD]
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Herman, Mark

Il bambino con il pigiama a righe [DVD] / lo straordinario film di Mark Herman ; dal libro di John Boyne

[Milano] : BUR Rizzoli, [2009]

Fa parte di: Il bambino con il pigiama a righe [multimediale]

La cartolina
0 1 0
Libri Moderni

Berest, Anne

La cartolina / Anne Berest ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2022

Dal mondo. Francia

Abstract: Nel 2003 la madre di Anne Berest riceve una strana cartolina anonima sulla quale sono scritti soltanto quattro nomi, Ephraïm, Emma, Noémie e Jacques, ovvero i nonni e gli zii morti ad Auschwitz. Lì per lì pensa a uno scherzo di cattivo gusto, la mette in un cassetto e se la dimentica. Quasi vent'anni dopo, però, Anne Berest decide di scoprire chi l'abbia mandata. È l'inizio di un'indagine a ritroso nel tempo in cui Anne ricostruisce la storia della sua famiglia, ebrei russi approdati a Parigi dopo una rocambolesca fuga di mille chilometri per arrivare in Lettonia, dopo l'attraversamento di Polonia e Romania per andare a Costanza e imbarcarsi per la Palestina, e dopo il viaggio che dalla Palestina li porta in Francia nel 1929. Dieci anni di pace prima che la Francia sia invasa dalla furia nazista e la persecuzione degli ebrei diventi un incubo che avrà per quella famiglia un tragico epilogo. L'unica superstite è Myriam, la nonna di Anne, che ha sposato il figlio del pittore Francis Picabia e affronta gli anni dell'occupazione tedesca nascondendosi, servendosi di documenti falsi, varcando frontiere nel doppio fondo di un'automobile, militando nella Resistenza e rifugiandosi su uno sperduto altopiano della Provenza in cui si trova a convivere con il marito e con quello che sarà il secondo marito, e dove la lotta partigiana è organizzata dallo scrittore René Char. Alla fine, Anne scoprirà chi ha mandato la cartolina, ma la cosa non è importante quanto il risultato delle sue ricerche, che la porterà a capire cosa abbia significato essere ebrei durante il Novecento e cosa significhi oggi.

Perlasca
0 0 0
Libri Moderni

Mastragostino, Matteo

Perlasca / sceneggiatura: Matteo Mastragostino ; disegni: Armando "Miron" Polacco

[S.l.] : Becco giallo, 2019 (stampa 2020)

Abstract: Budapest,1944. Sotto l'oscuro potere di un governo filo-nazista, in una città messa completamente a ferro e fuoco, un semplice commerciante italiano di carni sceglie con coraggio di fare la cosa giusta: le sue azioni contribuiscono a salvare migliaia di ebrei dalla deportazione, e oggi il suo nome - Giorgio Perlasca - si trova a Gerusalemme fra i Giusti tra le Nazioni.

Lettera alla madre
0 0 0
Libri Moderni

Bruck, Edith

Lettera alla madre / Edith Bruck

Milano : La nave di Teseo, 2022

Oceani ; 155

Abstract: Scritto all'indomani della morte di Primo Levi, Lettera alla madre è un "dialogo in forma di soliloquio" in cui, accanto a temi cruciali per l'opera di Edith Bruck, quali il racconto del trauma vissuto in prima persona nei campi di concentramento dell'Europa Centrale, la propria diaspora famigliare e il dramma storico della Shoah, l'autrice affronta, attraverso una prospettiva intima, la contrapposizione tra fede religiosa e laicità e propone una profonda riflessione su cosa significhi per un superstite dell'Olocausto avere la responsabilità di esserne testimone. Il confronto serrato e a tratti impietoso con la figura della madre, ebrea ungherese saldamente ancorata alle tradizioni, diventa il luogo per la rievocazione di un'infanzia sospesa tra ricordi e fantasmi, per un'analisi delle proprie scelte e per una interrogazione di sé e del proprio valore testimoniale.

La ragazza col cappotto rosso
0 0 0
Libri Moderni

Sipos, Nicoletta

La ragazza col cappotto rosso / Nicoletta Sipos

Milano : Piemme, 2020

Abstract: Nives Schwartz non ha mai pensato che nella vita di sua madre Sara si celassero segreti di cui lei non sapeva nulla. Dopo la morte della donna, però, costretta a superare il dolore in fretta per occuparsi, sola, di tutte le incombenze che spettano a una figlia, Nives trova, dimenticata, una scatola di latta. Una vecchia scatola per i biscotti che stride con l'ordine maniacale di sua madre. In essa, una vecchia fotografia che ritrae due giovani sconosciuti, qualche biglietto e una lettera. Violare l'intimità di Sara non è nelle sue intenzioni, ma quelle pagine sembrano chiamarla e così, come per caso, Nives entra in un mondo di segreti e verità taciute per più di mezzo secolo, di cui non sospettava l'esistenza. Una donna di nome Bekka Kis aveva scritto, nel 1965, una lunga lettera a sua madre, confidandole le proprie paure, lo strazio mai dimenticato di essere sopravvissuta alla Shoah, di aver perduto tutto ciò che amava. E forse di aver causato la morte di tanti. Da quel momento, per Nives inizia un'indagine per ritrovare Bekka Kis, una ricerca che è anche uno scavo nei segreti più intimi della sua famiglia, un dissotterramento di verità incomprensibili per chi non ha vissuto quel mondo. Sarà un viaggio nel cuore più fragile e dilaniato della seconda guerra mondiale, un disvelamento di quel senso di colpa che solo i salvati possono spiegare. Ma sarà anche la storia di un amore più forte della guerra, della separazione. Più forte della morte.

Ebrei internati a Camisano Vicentino durante la seconda guerra mondiale
0 0 0
Libri Moderni

Capovilla, Sergio - Pulin, Giuseppe

Ebrei internati a Camisano Vicentino durante la seconda guerra mondiale / Sergio Capovilla, Giuseppe Pulin

Vicenza : Editrice veneta, 2006

Saggistica 2000