Il 25 Novembre, in tutto il mondo, si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Ogni giorno, in Italia, ci sono 89 donne vittime di violenza di genere e nel 2021 sono stati 109 i femminicidi, il 40% di tutti gli omicidi commessi. Di questi, 93 sono avvenuti in ambito familiare-affettivo e, in particolare, 63 per mano del partner o dell'ex partner.
Alla luce di questi dati sorgono spontanee alcune domande a cui bisogna dare risposta.
Mai sentito parlare di sereotipi e violenza di genere, stalking, cultura dello stupro, victim-blaming, società patriarcale, cat-calling? Quali sono le violenze quotidiane che le donne subiscono perchè interiorizzate come "normalità"?
Quali sono gli atteggiamenti derivanti da un pensiero maschilista e generalmente condiviso, che le donne accettano?
Qual è il ruolo della donna nella società di oggi e quale il suo rapporto con il lavoro e la famiglia?
Questa bibliografia contiene un insieme di titoli che cercano di rispondere a tutte queste domande.