Biblioteca Civica di Marano Vicentino

Chi siamo

Patrimonio

La Biblioteca civica di Marano Vicentino è un servizio del Comune di Marano Vicentino.

Le raccolte documentarie ammontano a circa 22.300 documenti , di cui 18.000 a scaffale aperto consultabile nelle sale di lettura e consultazione e 60 titoli di periodici correnti. Bambini e ragazzi hanno a disposizione ca 7.300 volumi in un ambiente colorato e accogliente. Oltre ai tradizionali materiali supporti cartacei (libri, riviste ..), la Biblioteca offre ai sui utenti materiali audio e video (ca 1.400) e acceso a internet.

Obiettivi e mission

La biblioteca civica di Marano Vicentino è un servizio del Comune che concorre a garantire il diritto dei cittadini ad accedere liberamente all’informazione, alla cultura, alle espressioni del pensiero e della creatività umana, secondo i principi previsti dalla Costituzione italiana, quali fondamenti della società civile e della convivenza democratica. La biblioteca sostiene la formazione dei cittadini durante tutto l’arco della vita, costituisce il punto di riferimento per le diversità culturali e, allo stesso tempo, contribuisce ad accrescere la consapevolezza dell’eredità culturale e a trasmetterla alle generazioni future, svolgendo servizi di documentazione sulla realtà locale di Marano. Agenzia di informazione e di formazione, la biblioteca pubblica si propone come patrimonio della comunità, liberamente fruibile, come previsto dal Manifesto Unesco per le biblioteche pubbliche.

  Foto Sala Studio Biblioteca Marano     Foto Emeroteca Biblioteca Marano

Tariffe

I servizi a domanda individuale soggetti a tariffazione sono:

Fotocopie: 0,13 € formato A4; 0,26 € formato A3

Stampe: 0,30 € a pagina

Regolamenti

Regolamento della Biblioteca civica (approvato con Deliberazione del Consiglio comunale n. 16 del 01/02/2006);

Regolamento del servizio di consultazione internet (approvato con Deliberazione del Consiglio comunale n. 21 del 12/04/2000)

Carta dei servizi

I servizi offerti dalla Biblioteca sono descritti nella Carta dei servizi approvata con deliberazione della Giunta comunale n. 41/2010