Biblioteca Civica di Thiene

Biblioteca Civica di Thiene

Vincitore del bando nazionale Città che legge 2019

 

 

Opuscolo riassuntivo delle attività di Bibliopassioni


Scarica il programma completo dell’iniziativa 

 



ATTIVITA ED EVENTI PROPOSTI FINO A OGGI

 

 

 

 

Il progetto si propone di strutturare una serie di azioni finalizzate a comunicare il piacere di leggere e a trasmettere emozioni attraverso la parola scritta, sul solco di un percorso intrapreso da alcuni anni.

L'idea è di unire, intorno alla passione per la lettura, i materiali tradizionali e gli strumenti più innovativi, che offrono ulteriori opportunità di interazione e di socialità.

Lo sviluppo delle nuove azioni è indirizzato anche a fasce deboli della popolazione e a cittadini con disabilità di vario genere, cui fino a ora si è risposto con iniziative saltuarie e di carattere non strutturato.

La Biblioteca cittadina ha un ruolo di coordinamento delle proposte sul territorio: alcune sono svolte all'interno della struttura, altre promosse all'esterno, nelle sedi dei partner del progetto e in luoghi meno consueti.

Gli interventi previsti sono di tipo formativo e laboratoriale (con finalità formativa indiretta, per lo sviluppo delle competenze) e strutturale (acquisizione di attrezzature, software, materiale bibliografico), di promozione e di coordinamento delle azioni.

I partner individuati sono le associazioni e i soggetti operanti nel terzo settore, l'Ulss del territorio, gli istituti scolastici (studenti e insegnanti), le case di riposo, gli operatori commerciali, i gruppi di lettori volontari, gli studenti coinvolti nei progetti di PCTO (ex alternanza scuola-lavoro), i comitati di quartiere e le associazioni culturali che collaborano da tempo con la Biblioteca Civica.

L'obiettivo è di incentivare, nella multiforme utenza coinvolta nel progetto, le occasioni di lettura e il suo piacere nelle forme più varie (la lettura come narrazione e sonorità, come gioco, come apprendimento delle tecniche per l'uso degli strumenti più moderni e avanzati).

Le aree di intervento sono:
- attività di lettura animata e iniziative per la cittadinanza
- iniziative e percorsi per le scuole primarie e dell’infanzia e per le famiglie
- percorsi di formazione per i lettori volontari
- percorsi e laboratori per adolescenti
- laboratori e attività sulla diversità
- servizi e percorsi per anziani

I nostri partner nel progetto:
Gruppo di lettori volontari Babirussa, Gruppo di lettura Libramente, Gruppo di lettura L’Esercito dei libri, Comitati di Quartiere cittadini, Ulss n. 7 Alto Vicentino, gli Istituti scolastici della Città di Thiene, Associazione Culturale Ricostruendo, Progetto Giovani del Comune di Thiene (Coop. Radicà), Centro diurno Casa Enrico, Coop. Verlata, Il Grillo Pensante, Ass. APS Ritrovarsi, La Rindola, Opera Immacolata Concezione, Casa Albergo comunale, Benessere Centrale, Gustarti, I Scream, CapElly, Caffè Carducci