Torna alla pagina principale della biblioteca di Altavilla vicentina

 

 

 

Riguardano l'informazione, l'alfabetizzazione, l'istruzione e la cultura
e dovrebbero essere al centro dei servizi della biblioteca pubblica:
 
  • creare e rafforzare nei ragazzi l'abitudine alla lettura fin dalla tenera età;

  • sostenere sia l'educazione individuale e l'autoistruzione, sia l'istruzione formale a tutti i livelli;

  • offrire opportunità per lo sviluppo creativo della persona;

  • stimolare l'immaginazione e la creatività di ragazzi e giovani;

  • promuovere la consapevolezza dell'eredità culturale, l'apprezzamento delle arti, la comprensione delle scoperte e innovazioni scientifiche;

  • dare accesso alle espressioni culturali di tutte le arti rappresentabili;

  • incoraggiare il dialogo interculturale e proteggere la diversità culturale;

  • sostenere la tradizione orale;

  • garantire l'accesso ai cittadini a ogni tipo di informazione di comunità;

  • fornire servizi d'informazione adeguati alle imprese, alle associazioni e ai gruppi di interesse locali;

  • agevolare lo sviluppo delle capacità di uso dell'informazione e delle tecnologie informatiche;

  • sostenere le attività e i programmi di alfabetizzazione rivolti a tutte le fasce d'età, parteciparvi e, se necessario, avviarli.