Torna alla pagina principale della Biblioteca di Altavilla vicentina

 

 

per una ricerca "generale" a prescindere dagli ultimi arrivi, si  consulti il catalogo RBV -

se vuoi interrogare il posseduto documentale di una specifica biblioteca,  effettuare le opportune scelte da opac.

Trovati 176 documenti.

Libertà, una malattia incurabile
0 0 0
Libri Moderni

Žižek, Slavoj

Libertà, una malattia incurabile / Slavoj Žižek ; traduzione di Vincenzo Ostuni

Milano : Ponte alle Grazie, 2023

Saggi

Abstract: La parola «libertà» è sulla bocca di tutte le parti politiche, dalle vecchie e nuove sinistre ai liberali ai reazionari: chi mai è contro la libertà? E – a ragione – temiamo spesso che i rivolgimenti politici e sociali ce ne privino. Ma di quale libertà parliamo? Non appena proviamo a definirla incontriamo contraddizioni, paradossi, vicoli ciechi. Eppure, è proprio sulla natura della libertà che bisogna riflettere: e a questo compito Slavoj Žižek dedica la sua nuova fatica filosofica, che Ponte alle Grazie pubblica in anteprima mondiale. Muovendo da Hegel, attraversando Kierkegaard e Heidegger, intrecciando cultura «alta» e «bassa», psicoanalisi, marxismo e riflessioni taglienti sulla contemporaneità, il geniale filosofo sloveno stende la diagnosi più dettagliata, acuta, innovativa della «malattia incurabile» che chiamiamo libertà. Se la tecnologia digitale sottopone oggi la società a un livello di controllo senza precedenti, che cosa rimane del libero arbitrio? E dell’idea di uomo capace di costruirsi il proprio destino, tanto cara all’individualismo liberale? Come fronteggeremo, esseri umani «liberi» ma sempre più spesso obbligati all’isolamento, le nuove guerre, le carestie, le epidemie, le migrazioni, il cambiamento climatico? I dilemmi della libertà sono immensi, ma le vie di fuga esistono e sono impreviste: qui Slavoj Žižek le indica con impareggiabile sagacia.

Mostri
0 0 0
Libri Moderni

Fennell, Emerald

Mostri / Emerald Fennell ; traduzione di Manuela Salvi

Roma : Fandango, 2023

Weird young

Abstract: Mostri è la storia di due ragazzini che nessuno vorrebbe mai incontrare. Lei, orfana bizzarra e introversa, vive con la nonna con cui coltiva una morbosa passione, letteraria e televisiva, per gli omicidi; lui, sociopatico, vive con la mamma che lo tratta come il suo innamorato, e sfoga la sua rabbia facendo scherzi atroci e divorando romanzi gialli. Così, quando i due protagonisti si incontrano in vacanza in Cornovaglia, entrano subito in sintonia e decidono di indagare su una serie di omicidi che si sono appena verificati. Un romanzo destabilizzante che grazie allo stile crudele di Emerald Fennell infonde al banale un’oscurità inquietante, un giallo per ragazzi che parla anche agli adulti

Sette ex per innamorarsi
0 0 0
Libri Moderni

Vine, Lucy

Sette ex per innamorarsi / Lucy Vine ; traduzione di Elisabetta Valdrè

Milano : Garzanti, 2023

Narratori moderni

Abstract: Ennesimo appuntamento finito male ed ennesima delusione sentimentale… Esther Adams è proprio stufa. Non sa più cosa inventarsi: dove si incontra l'amore della propria vita? Un giorno, un articolo cattura la sua attenzione. Possibile che si stesse semplicemente facendo le domande sbagliate? E se avesse già incontrato l'anima gemella, ma non fosse stata in grado di riconoscerla? Secondo la rivista, ogni donna deve incontrare sette tipi di persona prima di trovare quella giusta. Il primo amore, l'errore sul posto di lavoro, il bastardo, il serio... A mano a mano che legge i diversi profili, Esther non riesce a credere i propri occhi: l'articolo è così calzante che sembra scritto apposta per lei. Stilando una lista dei suoi ex, si rende conto che all'appello non manca nessuno: li ha già incontrati tutti. Le amiche pensano che stia scherzando, ma Esther fa sul serio. È davvero convinta di aver trovato la formula per cambiare la propria vita una volta per tutte. Comincia così la Missione dei Sette Ex. Esther decide di andare a cercarli uno per uno, perché è tra di loro che si nasconde il vero amore. O forse si sbaglia? Lucy Vine con grande intelligenza tratteggia l'itinerario di un viaggio attraverso i sentimenti. Questo libro è un invito a riflettere su ciò che chiediamo all'amore e su ciò che l'amore può, o non può, darci. Esther si confronta con gli errori e con le persone più importanti del suo passato. Ma finirà per scoprire soprattutto nuovi lati di sé stessa.

Prendetevi la luna
0 0 0
Libri Moderni

Crepet, Paolo

Prendetevi la luna : un dialogo tra generazioni / Paolo Crepet

Milano : Mondadori, 2023

Strade blu

Abstract: «Prendetevi la luna» non è un consiglio, ma una suggestione. Non vale solo nei momenti difficili, ma anche in quelli di gioia, o quando si tende più alla rassegnazione che all'esaltazione. La luna è lì apposta, scompare e ricompare proprio perché se ci fosse sempre sarebbe banale. Funziona come il desiderio, che implica il cercar le stelle proprio quando non ci sono o si teme siano nascoste da qualche parte dell'universo. Oggi più che mai siamo catturati dal presente e ce lo siamo fatti bastare, forse atterriti per ciò che potrebbe essere alle porte o per sazietà di quanto possediamo. La famiglia fatica nella propria funzione autorevole, la scuola è inzuppata di burocrazia e impermeabile al cambiamento, l'attenzione per l'ambiente, tentando di garantire un futuro benefico, rischia di colpire la bellezza, mentre le tecnologie disegnano un mondo di relazioni mute e asservite a nuovi ordini categorici. È come se il futuro proponesse messaggi controversi invece che rassicuranti. Eppure, non sono gli eventi che ci stanno cambiando, ma noi che cambiamo gli eventi. Inseguire un orizzonte, non conquistarlo, questo è il senso di pensare e di scrivere. E oggi c'è proprio bisogno di cercare qualcosa di nuovo. Non tutti ci provano, né sentono quest'obbligo. Si combattono guerre terribili, eppure è più preoccupante ciò che non fa rumore e che si annida in tante anime persuadendole ad arroccarsi, a difendersi chiudendo l'uscio di casa. Girano spacciatori di comodità, allettano i pensieri di molta gente. In questo libro, Paolo Crepet torna sui temi a lui più cari, l'educazione, la scuola, la famiglia, con un intento chiaro: fornire uno strumento per orientarsi oltre la coltre di nubi che oscurano la luna, ovvero la speranza. Per questo dice ai giovani e anche a chi non lo è più: prendetevi la luna. Ognuno la sua, ovviamente.

Non è solo questione di ormoni
0 0 0
Libri Moderni

Tomasi, Cristina

Non è solo questione di ormoni / Cristina Tomasi

Cornaredo : Red, 2023

Economici di qualità ; 347

Abstract: “Siate voi le protagoniste della vostra salute!” è lo slogan della dottoressa Tomasi per le sue pazienti. Per avere realmente un ruolo di primo piano nella gestione della propria salute negli anni della perimenopausa e della menopausa, il primo passo è, infatti, avere cura del proprio stile di vita e comprendere che una eventuale terapia ormonale sostitutiva è semplicemente la ciliegina sulla torta. Riequilibrare il ritmo circadiano, esporsi alla luce naturale, imparare a contrastare lo stress, seguire un’alimentazione adeguata e sostenibile nel lungo periodo sono interventi alla portata di tutte che possono radicalmente modificare la qualità della nostra vita. Questo libro, dunque, parla sì di ormoni e di terapia ormonale sostitutiva – distinguendo tra quella convenzionale e quella bioequivalente – ma vuole soprattutto essere una guida alla consapevolezza di sé, considerando che ognuna di noi è diversa ma che tutte, dopo i 40 anni, navighiamo nelle stesse acque di sintomi e disturbi. Un libro che contribuisce a colmare un vuoto informativo sulla menopausa e i suoi dintorni e, sfatando tanti falsi miti, traccia un percorso verso il benessere psicofisico e la vitalità, perché è a questo che dobbiamo aspirare per invecchiare non solo in salute ma “alla grande”!

150 sfide e giochi per l'ambiente nel terzo millennio
0 0 0
Libri Moderni

Piazza, Lisa - Battello, Clara - Giovannini, Francesca <Bluebird>

150 sfide e giochi per l'ambiente nel terzo millennio / Lisa Piazza, Francesca Giovannini ; illustrazioni di Clara Battello

Cornaredo : Ape Junior, 2023

Abstract: 15O sfide e giochi per insegnare ai bambini come amare e rispettare il pianeta vivendo di felici. Un testo pensato per i più piccoli, le loro famiglie e i compagni di giochi. I bambini lo sanno... Tutti dobbiamo capire come cambiare rotta per contrastare il cambiamento climatico e tornare a essere complici della natura piuttosto che avversari: imparare come combattere lo spreco alimentare e non, riciclare, riutilizzare, condividere, scambiare i giocattoli superflui o trasformarli cambiando il loro aspetto o il loro uso, tutto questo giocando e divertendosi, sfidando gli amici o i compagni di classe. Quando ci si diverte le esperienze sono più vive e agiscono in profondità. Età di lettura: da 6 anni.

L' eco dei tamburi di bronzo
0 0 0
Libri Moderni

Nguyen, Phong

L' eco dei tamburi di bronzo / Phong Nguyen ; traduzione di Anna Martini

Milano : Piemme, 2023

Abstract: Tra le mura del palazzo dei Trung, accanto alle rive placide del Fiume Rosso, due giovani sorelle meditano vendetta contro l'impero cinese che da decenni ha sottomesso le loro terre. Trung Trac è la maggiore, è obbediente, timida, ama scrivere. Trung Nhi è la minore: competitiva, le piace correre nella foresta e combattere. Le due discendenti della dinastia Trung non potrebbero essere più diverse, ma entrambe amano e rispettano le antiche tradizioni vietnamite, sono contrarie alle nuove imposizioni confuciane e soprattutto si tengono pronte allenandosi tutti i giorni, sia nella lotta che nella strategia militare. Quando i soldati cinesi si impadroniscono del loro palazzo, prima, e iniziano poi a uccidere la servitù e i loro cari, le sorelle finiscono in esilio. Ma ben presto decidono di reagire e radunano in breve tempo ottantamila combattenti, tra persone comuni e guerriere Degan. Ha così inizio il contrattacco. Sarà una guerra per la libertà, per far sentire al mondo la voce di chi non accetta più di subire gli abusi di potere. Sarà il grido di ribellione di migliaia di innocenti. L'eco dei tamburi di bronzo è un'epopea che unisce la fantasia dell'epica antica all'ardore e alla forza delle lotte per i propri diritti. Perché anche quando l'ultima battaglia sembra definitivamente perduta, potrà sempre risuonare il suono lontano di un tamburo a riaccendere la speranza.

L'aria innocente dell'estate
0 0 0
Libri Moderni

Harrison, Melissa

L'aria innocente dell'estate / Melissa Harrison ; traduzione di Stefano Bortolussi

Roma : Fazi, 2023

Le strade ; 544

Abstract: Nell’Inghilterra dei primi anni Trenta, la quattordicenne Edith Mather vive con la sua famiglia in una fattoria. Il paesaggio rurale è di una bellezza mozzafiato, ma la vita in campagna è dura, e la Grande guerra e la Grande depressione si sono lasciate alle spalle una comunità impoverita e timorosa. Edith è «una strana bambina», si sente irrimediabilmente diversa da tutto ciò che la circonda e preferisce la compagnia dei libri ai giochi con i coetanei. A turbare la quiete di un quotidiano scandito dalle leggi della natura è l’arrivo di Constance FitzAllen, giornalista di Londra giunta in paese per scrivere sugli usi e costumi dei contadini del luogo. Fin dal primo incontro Edith è ammaliata da questa donna estroversa e libera, che indossa pantaloni da uomo. Constance sembra l’amica e la mentore ideale per lei, ma si dimostrerà molto diversa da come appare: porta infatti con sé idee politiche che si riveleranno insidiose. Con l’avvicinarsi del tempo del raccolto e l’aumentare delle pressioni sull’intera comunità, Edith dovrà riuscire a fidarsi del proprio istinto per salvarsi da un disastro imminente. L’aria innocente dell’estate è il commovente ritratto di una piccola donna costretta a diventare grande all’improvviso in un mondo arcaico e patriarcale, ma anche un prezioso monito sui pericoli della nostalgia. Soprattutto, però, è un inchino alla bellezza della natura, in cui toni lirici e meravigliose descrizioni paesaggistiche fanno da contorno a una vicenda umana dal finale imprevedibile, raccontata con grande dolcezza e intensità.

La gola del diavolo
0 0 0
Libri Moderni

Rigoni, Davide

La gola del diavolo : giallo nel Vajont / Davide Rigoni

Sommacampagna : Cierre, 2023

Percorsi della memoria ; 109

Abstract: Valle del Vajont, 1962: da pochi anni la diga è stata completata e in parte messa in funzione, ma la popolazione vive nella paura. Piccoli smottamenti e scosse fanno temere il peggio. La ditta costruttrice, la Sade, è consapevole dei problemi e dei rischi, ma li tiene nascosti, con la complicità delle più alte sfere governative, per poter collaudare l’impianto a pieno regime prima che venga rilevato dall’Enel, come disposto dalla legge sulla nazionalizzazione delle imprese idroelettriche. A Longarone arrivano solo poche voci sulla vicenda, finché il brigadiere Tiziano Bortot, della locale caserma dei Carabinieri, indagando sul suicidio di Egisto Zoldan, un operaio della diga, viene a sapere dei contrasti tra popolazione locale e impresa costruttrice. Bortot, che è un uomo timoroso, senza iniziativa e preoccupato solo di evitare problemi, viene catapultato suo malgrado in una vicenda dai contorni oscuri quando un collega del defunto gli rivela che Zoldan, prima di morire, aveva tentato di rompere il muro del silenzio imposto dalla Sade. Sarà in grado di evitare l’inevitabile, scrivendo un altro finale per la tragedia del Vajont? Un romanzo basato sui documenti del processo.

Cammina Triveneto
0 0 0
Libri Moderni

Fiorin, Alberto

Cammina Triveneto : 18 vacanze a piedi in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige / Alberto Fiorin

Portogruaro : Ediciclo, 2023

Abstract: Itinerari a piedi tra città d’arte, parchi, riserve naturali, lungo i fiumi, dal mare alle montagne per riscoprire l’antico ritmo dello spostamento lento. 18 percorsi lungo i cammini più interessanti del Triveneto, alla portata di chiunque, per la maggior parte fruibili in tutte le stagioni. Sono compresi tra gli 80 e i 120 km per una durata che varia dalle quattro alle sette tappe con un’unica eccezione da dieci, il Cammino Celeste e qualche proposta come il Cammino delle Dolomiti, il Cammino di Sant’Antonio, la Via Claudia Augusta, la Via Postumia, l’Alpe Adria Trail, la Via Romea Germanica, spezzoni di percorsi più lunghi, in certi casi anche transnazionali. 18 itinerari dai 4 ai 7 giorni di cammino; Percorsi per tutte le età e in gran parte; percorribili tutto l’anno; Informazioni chiare tappa per tappa; Alcuni suggerimenti per il pernottamento; Foto, cartine e tracce GPS.

Figli della favola
0 0 0
Libri Moderni

Aramburu, Fernando

Figli della favola / Fernando Aramburu ; traduzione di Bruno Arpaia

Milano : Guanda, 2023

Narratori della fenice

Abstract: Asier e Joseba sono due giovani baschi che, imbevuti di ideologia nazionalista, decidono di lasciare tutto per entrare nell'ETA. Fernando Aramburu torna al mondo di "Patria" e questa volta racconta, con umorismo caustico e irriverente, stile veloce e lampi di virtuosismo, l'addestramento alle armi di due ragazzi spediti nella parte basca della Francia, e più precisamente in una fattoria di allevatori di galline: Asier, rigido e disciplinato, e Joseba, timido e impacciato, si sottopongono con spirito all'inquadramento e attendono ordini, sospinti dalla forza cieca delle loro convinzioni. Proprio quando si sentono pronti all'azione (e sono maledettamente stufi di mangiare sempre pollo) l'ETA annuncia in tv la fine della lotta armata e lo scioglimento delle cellule. Che fare? Ventenni e sprovveduti, senza il becco di un quattrino e travolti da eventi più grandi di loro, i due decidono di fondare una nuova organizzazione di cui sono gli unici membri. Sotto una pioggia implacabile, tra furtarelli, sequestri, soldi sottratti impunemente e amicizie inaspettate, i due si trovano ad affrontare un'avventura rocambolesca tra il drammatico e il comico, mentre gli ideali si scontrano sempre più ferocemente con la nostalgia di casa...

Stigma
0 0 0
Libri Moderni

Doom, Erin

Stigma : romanzo / Erin Doom

Milano : Magazzini Salani, 2023

Abstract: Certi amori ci restano addosso. Come una cicatrice. La protagonista di questa storia non crede più nei miracoli. Troppe volte la vita l'ha masticata e risputata, illudendola che un futuro scintillante fosse in serbo per lei. Da sola e senza mezzi, Mireya decide di trasferirsi a Philadelphia in cerca di fortuna. Con sé ha soltanto una vecchia valigia, intorno l'inverno gelido di una città sconosciuta. Il suo personale miracolo sembra compiersi quando si imbatte in un'insegna al neon che si staglia nel buio della notte. Eccentrico e sfarzoso, il club Milagro's è un luogo capace di affascinare chiunque ne varchi la soglia, Mireya compresa. Con l'ostinazione di chi non ha niente da perdere, la ragazza riesce a farsi assumere come barista. Il Milagro's, però, è più di un locale esclusivo. Dietro le sue porte chiuse, oltre i lustrini e le luci di scena, si intrecciano destini e sussurrano segreti. I più oscuri si condensano tutti nel viso aspro e incantevole di Andras, il capo della sicurezza. Fra Mireya e Andras è odio a prima vista. Entrambi portano sulla pelle gli stessi segni, hanno addosso il marchio di chi ha dovuto imparare a lottare per sopravvivere. Eppure i due continuano a imbattersi l'uno nell'altra, come attirati da una forza misteriosa che non sanno né possono contrastare, stretti da un filo dorato più forte di un destino.

Come d'aria
5 3 0
Libri Moderni

D'Adamo, Ada

Come d'aria / Ada D'Adamo

Roma : Elliot, 2023

Scatti ; 292

Abstract: Daria è la figlia, il cui destino è segnato sin dalla nascita da una mancata diagnosi. Ada è la madre, che sulla soglia dei cinquant'anni scopre di essersi ammalata. Questa scoperta diventa occasione per lei di rivolgersi direttamente alla figlia e raccontare la loro storia. Tutto passa attraverso i corpi di Ada e Daria: fatiche quotidiane, rabbia, segreti, ma anche gioie inaspettate e momenti di infinita tenerezza. Le parole attraversano il tempo, in un costante intreccio tra passato e presente. Un racconto di straordinaria forza e verità, in cui ogni istante vissuto è offerto al lettore come un dono.

Le sette sorelle. [8], Atlas: la storia di Pa’ Salt
4 2 0
Libri Moderni

Riley, Lucinda - Whittaker, Harry

Le sette sorelle. [8], Atlas: la storia di Pa’ Salt / Lucinda Riley, Harry Whittaker ; traduzione di Leonardo Taiuti

Firenze ; Milano : Giunti, 2023

A

Abstract: Nizza, 2008. Dopo averla inseguita per tutto il mondo, le ragazze D’Aplièse hanno finalmente trovato la sorella perduta, e ora che sono finalmente insieme a bordo dello yacht di famiglia, sono pronte a salpare per commemorare la morte di Pa’ Salt. Merope, però, arriva portando con sé il prezioso diario del padre e così, nelle lunghe ore di navigazione per raggiungere il Mar Egeo, le sorelle, circondate dai loro cari, potranno finalmente scoprire la verità sull’uomo che le ha accolte e cresciute e che in fondo conoscevano appena. Parigi, 1928. La famiglia Landowski trova un bambino di sette anni svenuto nel proprio giardino. A un passo dalla morte, viene salvato e accolto come se fosse uno dei loro figli. Nonostante sia un ragazzo gentile, precoce e talentuoso, pur di non spiegare da che cosa sta fuggendo si chiude in un ostinato mutismo. Mentre diventa un giovane uomo, si innamora, prende lezioni al prestigioso Conservatorio di Parigi e sembra quasi poter dimenticare i terrori del suo passato, ma poi una nuova minaccia lo costringe a partire: non potrà mai essere al sicuro, non finché il suo migliore amico non avrà compiuto la sua vendetta. Attraversando una vita di amori e perdite, confini e oceani, Atlas, La storia di Pa’ Salt, porta la serie delle Sette Sorelle di Lucinda Riley alla sua conclusione.

Elogio del fallimento
0 0 0
Libri Moderni

Bradatan, Costica

Elogio del fallimento : quattro lezioni di umiltà / Costica Bradatan ; traduzione di Olimpia Ellero

Milano : Il saggiatore, 2023

La cultura ; 1733

Abstract: Dobbiamo prendere sul serio il fallimento. Basta con il culto del successo, con le storie di persone che ce l’hanno fatta, con l’idea che siamo tutti destinati a grandi cose. «Pare non ci sia niente di peggio al mondo che fallire – la malattia, la sfortuna, persino la nostra stupidità congenita sono nulla al confronto. Eppure il fallimento merita di più.» Da qui inizia la lunga esplorazione di Costica Bradatan tra i meandri della fallibilità umana. «Siamo, a tutti gli effetti, quasi niente.» Ciò che facciamo nella vita – che ne siamo consapevoli o meno – è un tentativo di affrontare il malessere che nasce quando comprendiamo la nostra condizione di prossimità al nulla. Non possiamo far finta di non sapere che quel lampo di luce che è la nostra vita esiste tra due istanti di tenebra e che ciò che ha avuto inizio è destinato a una fine. Bradatan analizza i diversi ambiti del fallimento: fisico, politico, sociale e biologico. Nel corso della storia vari pensatori si sono allontanati dalla spinta ossessiva verso il successo mondano per fare i conti con la disfatta, ed è proprio da loro che il filosofo inizia il suo elogio. Simone Weil mal tollerava le storie felici e si sentiva sempre «fuori posto». Il Mahatma Gandhi ricordava sempre a se stesso: «Posso imparare solo quando inciampo e cado e sento il dolore». Emil Cioran considerava l’inazione l’unica risposta logica a un’esistenza priva di senso. Bradatan non mira mai a insegnarci come «fallire meglio», ma piuttosto a pensare che il fallimento fa parte della natura umana e solo affrontarlo costantemente ci permetterà di vivere una vita più significativa attraverso la via dell’umiltà.

Un buon posto in cui fermarsi
0 1 0
Libri Moderni

Bussola, Matteo

Un buon posto in cui fermarsi / Matteo Bussola

Torino : Einaudi, 2023

Einaudi. Stile libero Big

Abstract: A volte la vita ci colpisce fino ad abbatterci. E se invece di rialzarci, provassimo a guardare il mondo con gli occhi di chi è a terra? Forse proprio la resa può regalare un’inaspettata felicità. Dopo “Il rosmarino non capisce l’inverno”, il nuovo commovente romanzo di Matteo Bussola. In pochi hanno saputo raccontare la fragilità maschile senza stereotipi, senza pregiudizi, senza vergogna. Matteo Bussola sa farlo con schiettezza e umanità. In queste pagine lancinanti eppure piene di luce, un uomo trova il coraggio di disertare la propria esistenza e costruire un sogno. Un padre in neuropsichiatria con il figlio impara ad accogliere la ferita di chi ha messo al mondo. Un anziano marito, prendendosi cura della moglie malata di Alzheimer, si domanda che cosa rimanga di una relazione quando chi amiamo sparisce, anche se possiamo ancora toccarlo. Un hikikomori che si è innamorato online vorrebbe incontrare chi è diventato per lui così importante, ma la paura di uscire lo imprigiona. Un bambino ubbidiente scopre la bellezza inattesa di deludere le aspettative. Incrinati, piegati, sconfitti, capaci però di cercare un senso, di intravederlo lì dove mai avrebbero creduto, questi protagonisti trovano ognuno un modo personale, autentico, spudoratamente onesto, di rispondere alla domanda: «Che cosa fa di un uomo un uomo?»

Nove mesi per innamorarsi
0 0 0
Libri Moderni

Maia

Nove mesi per innamorarsi / Maia

Roma : Newton Compton, 2023

Anagramma ; 1137

Abstract: Alla soglia dei trent'anni, Diana sente di essere molto vicina al raggiungimento di tutti i suoi obiettivi: ha una carriera bene avviata come wedding planner e si gode la frizzante vita sociale milanese, ricca di stimoli e occasioni mondane. Quando Roberto, l'uomo che frequentava da quasi un anno, la lascia senza spiegazioni, per Diana è una doccia fredda. E così, decisa a concentrarsi sul lavoro, accetta l'ingaggio che la porterà a trasferirsi per alcuni mesi nelle lussureggianti campagne intorno a Benevento, per organizzare il matrimonio da favola di una nota influencer. Il luogo dell'evento non è distante dalla casa dei nonni, che si offrono di ospitarla. Ma nonostante il calore con cui la famiglia la accoglie, e nonostante il bisogno di non pensare troppo al suo cuore spezzato, abituarsi alla vita di campagna è più difficile del previsto. Tra la mancanza di comfort, la connessione internet ballerina e le estenuanti frecciatine di Noah, il ragazzo che aiuta i nonni nella gestione dei terreni e degli animali, la pazienza di Diana viene messa a dura prova. Riuscirà a concedere alla sua nuova vita – e a sé stessa – un'occasione per ritrovare la felicità perduta? Sono diversi in tutto e si detestano... Ma allora perché non riescono a stare lontani?

Le regole dello Shangai
0 0 0
Libri Moderni

De_Luca, Erri

Le regole dello Shangai / Erri De Luca

Milano : Feltrinelli, 2023

I narratori

Abstract: Lei è una giovane gitana in fuga dalla famiglia per sottrarsi al matrimonio combinato con un uomo anziano, lui è un orologiaio che sta campeggiando sul confine e la accoglie nella propria tenda. L’incontro inaugura un’intesa fatta di dialoghi notturni sugli uomini e sulla vita, uno scambio di saperi e di visioni – lei che crede nel destino, nei segni, nel dio delle cose, lei che addestrava un orso e lo amava come il migliore degli amici; lui che si sente un ingranaggio dentro la macchina del mondo e che quel mondo interpreta secondo le regole dello Shangai, come se giocare fosse un modo per mettere ordine nel caos. Un’intesa che durerà a lungo, anche da lontano, e finirà per modificare l’esistenza di entrambi: uno scarto nel gioco, un bastoncino che si muove. Erri De Luca si mette su piste poco battute, su vite che si annodano e si sciolgono. Lo fa con una storia densa e lieve, dove ogni parola schiude significati più profondi, ogni frase è una porta di accesso prima di tutto a sé stessi, e nel farlo ci invita a un gioco calmo, paziente e lucido, nel quale anche una mossa impercettibile può cambiare il corso della partita.

Amici per diletto
0 0 0
Libri Moderni

Gold, Lily

Amici per diletto = Faking with benefits / Lily Gold

Roma : Newton Compton, 2023

Anagramma ; 1119

Abstract: Layla Thompson ha ventotto anni e non ha mai avuto un ragazzo. I suoi appuntamenti sono un susseguirsi di disastri annunciati, e anche solo arrivare a un secondo incontro le sembra un'impresa impossibile. Per fortuna i suoi vicini di casa sono degli esperti in materia di cuore: conducono infatti un podcast sul sesso e le relazioni. C'è Zach, ex giocatore di rugby dal fisico scolpito, Josh, il tipico ragazzo della porta accanto, e Luke, ex professore di Layla, capelli brizzolati e un matrimonio andato in fumo. Dopo l'ennesimo appuntamento catastrofico, i tre uomini hanno un'idea brillante: perché non insegnare a Layla i principi fondamentali della seduzione? Decidono così di improvvisarsi suoi “fidanzati di prova” e stilare insieme a lei un piano di battaglia infallibile, fatto di messaggi maliziosi, consigli piccanti e sessioni erotiche. In cambio, Layla dovrà partecipare ogni settimana a una puntata del loro podcast e raccontare i suoi progressi. Ma giorno dopo giorno, i baci tra loro si fanno sempre più profondi, le carezze sempre più intense, e i ragazzi si accorgono presto che la loro amicizia si sta lentamente trasformando in qualcosa di più...

Se tutto questo fosse vero
0 0 0
Libri Moderni

Liang, Ann

Se tutto questo fosse vero / Ann Liang ; traduzione di Michela Pea

Milano : De Agostini, 2023

Wave

Abstract: La storia d'amore perfetta. Migliaia di follower incollati allo schermo per seguirla passo passo. Nessuno sa che è una bugia, ammetterlo significherebbe perdere tutto. La soluzione? Un fake date disposto a collaborare. Ma se la verità dovesse venire a galla?