Biblioteca di Arzignano

Biblioteca di Arzignano

FRA BAROCCO E NEOCLASSICISMO. CULMINE E MORTE DELLA TRAGEDIA NEL SEICENTO EUROPEO?

Quando
16 September - 07 October 2023
Orario
14:30 — 16:45
Dove
Biblioteca G. Bedeschi
Categorie
Conferenza/Dibattito, Corsi e Laboratori
Info
Link

FRA BAROCCO E NEOCLASSICISMO.
CULMINE E MORTE DELLA TRAGEDIA NEL SEICENTO EUROPEO?

 


Il corso intende percorrere le varie fasi della tragedia nel suo sviluppo con particolare attenzione al Seicento europeo, da William Shakespeare a Jean Racine. Si tratterà soprattutto di approfondire, da una parte, il contrapporsi e lo scontrarsi di Bene e Male, irrazionalità e razionalità, passione e raziocinio e, dall’altra, l’elaborazione di una nuova concezione immanentistica che aprirà alla possibilità di pensare l’«al di là del Bene e del Male». Ma sarà anche questione di comprendere quali strategie si affinano contro il discorso del potere, strategie che vengono elaborate e applicate alle politiche della rappresentazione, al fine di reprimerne la forza persuasiva. Ultimo secolo mistico, a cui si mescola la
caccia alle streghe, il Seicento vede in realtà l’alba di una nuova ragione che procede verso il secolo dei Lumi.

Docente: François Bruzzo, professore universitario di Letteratura Francese, Storia della lingua francese, Storia del Teatro e dello spettacolo, Teoria dell’arte. È autore di numerosi saggi e di cinque volumi tra cui “Nomadismi di arte e letteratura” ( Aracne, 2009), “Georges Bataille. Chemins” (L’Harmattan, 2012), “Samuel Beckett, landes, rives et rivages” (L’Harmattan, 2016).

Sabato 16, 23 e 30 settembre e 7 ottobre
Il corso potrà essere seguito in presenza o ONLINE
14.30 – 16.45

Quota di partecipazione: 30 euro
Iscrizioni entro: lunedì 11 settembre
Numero massimo di partecipanti: 15
Età minima: 17 anni

 

ISCRIZIONI APERTE

Iscrizioni:
Online sulla piattaforma di iscrizione ai corsi, accedendo con il proprio account o creandone gratuitamente uno.
I corsi possono essere pagati con PayPal o con carta di credito
Allo sportello Informacittà dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00, pagando in contanti e con bancomat.