Biblioteca di Arzignano

Biblioteca di Arzignano

PROGRAMMAZIONE CON MINECRAFT

Quando
31 March - 26 May 2023
Orario
15:30 — 17:30
Dove
Biblioteca G. Bedeschi
Categorie
Corsi e Laboratori, Ragazzi
Info
Link

PROGRAMMAZIONE CON MINECRAFT
Venerdì pomeriggio in Biblioteca G. Bedeschi



 

ll corso utilizza Minecraft Java Edition, modificato ad hoc, per insegnare le basi del pensiero computazionale e di programmazione. In questo corso i partecipanti verranno messi davanti a problemi da identificare e risolvere, inseriti all’interno del contesto del videogioco e dovranno scoprire gli strumenti a disposizione
per sviluppare le proprie soluzioni. Questo corso avrà come tema un viaggio nello spazio, con gli studenti che partecipano con il ruolo di equipaggio all’interno di una stazione spaziale e partecipando alle sue avventure.


1. Campo di lancio, prima della partenza;
2. Accesso alla stazione spaziale e risoluzione dei problemi che impediscono il suo funzionamento;
3. Vita nella stazione prima del prossimo lancio, l’iperspazio;
4. Iperspazio;
5, 6, 7. Nuovo pianeta, nuovi problemi;
8. Conclusione del viaggio.


Docenti: Alessandro Chachlakis, presidente di Mire studio srl, azienda di nuove tecnologie e visualizzatori architettonici e industriali real time, VR, AR. Coach maker e Tutor GCIB da più di cinque anni, ha gestito anche un PON di robotica all’istituto Frisi di Melegnano nel 2022. Laureato a Brera, indirizzo di nuove tecnologie per l’arte; Bruno Bruna, docente di tecnologia e docente esperto nelle tecnologie didattiche presso l’Università di Padova, facoltà di Scienze dell’Educazione e della Formazione, presidente dell’associazione culturale Connessioni Didattiche.

Venerdì 31 marzo, 14, 21, 28 aprile, 5, 12, 19, 26 maggio
15:30 - 17:30

Quota di partecipazione: 15 euro
Iscrizioni entro: venerdì 24 marzo
Numero massimo di partecipanti: 16
Età minima e massima: 12 - 15 anni

ATTENZIONE:
ai partecipanti è richiesto l'utilizzo di un proprio Pc portatile
e la disponibilità ad acquistare ed installare la licenza Minecraft (costo circa 25 euro)

che sarà indicata dal Docente prime dell'inizio del corso


ISCRIZIONI

ONLINE
all'indirizzo http://212.237.57.102/moodle.
Per iscriversi è necessario creare un account personale, confermare la creazione del proprio account seguendo le indicazioni del sistema, poi scegliere il corso a cui ci si desidera iscrivere e seguire la procedura di iscrizione e pagamento online con PayPal o carta di credito.
ALLO SPORTELLO INFORMACITTÀ
È possibile effettuare le iscrizioni recandosi allo sportello Informacittà, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00, pagando in contanti e con bancomat.