Biblioteca di Bassano del Grappa

Biblioteca di Bassano del Grappa

Venerdì Storia. Incontri sul filo della memoria

Quando
Orario
Non specificato
Categorie
Conferenza/Dibattito

 

Nel rispetto delle disposizioni volte a fronteggiare la pandemia, l’intera rassegna poterà essere seguita sulla piattaforma Zoom e in streaming sulla pagina Facebook della biblioteca. Le registrazioni degli incontri saranno successivamente pubblicate nel canale YouTube della biblioteca.

 

mercoledì 27 gennaio ore 17.30

IL NEMICO IN CASA. L'internamento degli ebrei e dei civili stranieri tra l’Astico e il Brenta (1940-1943)

Intervengono Paolo Tagini (dottore di ricerca e autore del libro Le poche cose. Gli internati ebrei nella provincia di Vicenza 1941-1945), Antonio Spinelli (docente, autore del libro Vite in fuga. Gli ebrei di Fort Ontario tra il silenzio degli alleati e la persecuzione nazifascista)

link zoom: https://us02web.zoom.us/j/89454629884?pwd=VEVQT2VJTU9uVHhKMmIzSE5TUy9Xdz09

 

venerdì 12 febbraio ore 17.30

IL GIORNO DEL RICORDO. Origini, celebrazioni, narrazioni e stereotipi

Interviene Tullia Catalan (Università di Trieste)

link zoom: https://us02web.zoom.us/j/81595933500?pwd=SzgyMHRCN293THRORGlobzdqdGJHUT09

 

venerdì 26 febbraio ore 17.30

QUANDO I MIGRANTI ERAVAMO NOI. L’emigrazione italiana nel racconto del cinema

Interviene Elvio Bissoli

link zoom: https://us02web.zoom.us/j/86475065428?pwd=OGZIak9UbEVTdm1ydXQ2MXpqRXFuZz09

 

venerdì 12 marzo ore 17.30

VITE VISSUTE E NO. I luoghi della memoria di un grande storico, Mario Isnenghi

Interviene Mario Isnenghi in dialogo con Paolo Tagini (dottore di ricerca e componente del direttivo ISTREVI) e Valeria Mogavero (storica)

link zoom: https://us02web.zoom.us/j/84444931201?pwd=dVdGYlEya1ozSmRQemU1Y3ZuQ1RaQT09

 

venerdì 26 marzo ore 17.30

CACCIATORI DI LIBRI. Gli agenti letterari durante il fascismo

Interviene Anna Ferrando (Università di Pavia)

link zoom: https://us02web.zoom.us/j/89418745544?pwd=bkxhNmprbENOZVVCZjJWUFJRNU52Zz09

 

venerdì 9 aprile ore 17.30

STORIA DELLA RESISTENZA E DELLA REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA (1943-1945)

Interviene Mimmo Franzinelli (storico)

link zoom: https://us02web.zoom.us/j/88985604016?pwd=U04rUk5VemlyVEFFTExkVTYraXREZz09

 

venerdì 16 aprile ore 17.30

LE NUOVE VIE DELLA SETA. L'enigma Cina

Intervengono Ubaldo Alifuoco e Dino Menarin (Associazione 11 settembre di Vicenza)

link zoom: https://us02web.zoom.us/j/82430756373?pwd=MFYwaDd1cHBBZ3M3WDBqMzQzWXVuZz09

 

venerdì 23 aprile ore 17.30 ore 17.30

ALFREDO PIZZONI bersagliere, partigiano, banchiere

Intervengono Andrea Saba (Istituto "Ferruccio Parri" per la Storia della Resistenza di Milano) e Pietro Pizzoni (figlio di Alfredo Pizzoni)

Incontro dedicato alla memoria di Vittorio Andolfato

link zoom: https://us02web.zoom.us/j/85940726786?pwd=K0ExS1gyVXBpa3BrOFZJdmhMb2RrQT09