Biblioteca di Marostica

Biblioteca di Marostica

Fondi archivistici

La Biblioteca Civica "P. Ragazzoni" di Marostica conserva e garantisce la consultazione dei fondi archivistici di cui, a seguire, l'indice.

La documentazione è consultabile su appuntamento con il responsabile alla consultazione, dott. Nicola Tonietto.

A disposizione dei ricercatori, in sede, l'inventario analitico sia in formato cartaceo che in digitale.

 

FONDI ARCHIVISTICI

Serie archivistiche

Sottoserie archivistiche

 

1.      Archivio storico del Comune di MAROSTICA (1421-1983)

 

1.1

 Miscellanea archivio antico (1421-1874)

 

 

1.2

Amministrazione e corrispondenza generale (1874-1981)

1.2.1 - Comune, territorio comunale, emblema e gonfalone (1864-1980)

1.2.2 - Corrispondenza generale (“Atti” e “Categorie”). Archivio e protocollo (1869-1981)

 

1.2.3 - Servizio Economato (1953-1970)

1.2.4 - Elezioni amministrative (comunali e provinciali) (1946-1975)

1.2.5 - Organi del Comune: Consiglio, Giunta, Sindaco (1866-1976)

1.2.6 - Consiglio Comunale e Giunta Municipale: deliberazioni (1867-1980)

 

1.2.7 - Personale dipendente (1847-1971)

 

1.2.8 - Varie riguardanti l’Amministrazione Comunale (1902-1952)

1.3

 Assistenza e beneficenza

 

1.3.1 - Enti assistenziali. Comitato comunale U.N.R.R.A. (1947-1949)

1.3.2 - Assistenza ospedaliera e contabilità spedalizia (1854-1980)

1.3.3 - Beneficenza (1946-1949)

1.4

Polizia urbana e rurale (1847-1978)

 

1.5

Sanità e igiene. Polizia mortuaria e cimiteri (1836-1975)

1.5.1 - Personale e servizio sanitario e veterinario. Vigilanza sanitaria e macelli (1888-1963

1.5.2 - Cimiteri e polizia mortuaria (1836-1975)

1.6

Finanze (1784-1984)

1.6.1 - Proprietà comunali, inventari dei beni, debiti e crediti (1784-1965)

1.6.2 - Bilanci, conti consuntivi, statistiche e varie di contabilità (1869-1977)

1.6.3 - Imposte e tasse erariali (1927-1980)

1.6.4 - Imposte e tasse comunali e provinciali (1888-1977)

1.6.5 - Dazio, poi Imposte di Consumo (1923-1974)

1.6.6 - INVIM (1973-1978)

1.6.7 - Catasto (1923-1957)

1.6.8 - Mutui (1888-1984)

1.6.9 - Servizio di esattoria e tesoreria (1912-1967)

1.7

Governo. Elezioni politiche (1946-1980)

1.7.1 - Celebrazioni e commemorazioni (1957-1980

1.7.2 - Ufficio elettorale, liste elettorali e di sezione (1946-1976)

1.7.3 - Elezioni politiche e consultazioni referendarie (1948-1978)

1.7.4 - Varie: onorificenze, Regione Veneto (1971-1980)

1.8

Giustizia e culto (1855-1975)

 

1.9

Leva e servizi militari (1848-1981)

 

1.9.1 - Ufficio di leva (classi di leva 1848-1955)

1.9.2 - Servizi militari dipendenti dalla guerra (1918-1961

1.9.3 - Assistenza ai profughi e sfollati per cause di guerra (1938-1954)

1.9.4 - Sussidi giornalieri alle famiglie dei richiamati alle armi (1935-1953)

1.9.5 - Pensioni e onoranze di guerra, familiari dei caduti, associazioni combattentistiche (1908-1981)

 

1.10

Istruzione, edilizia scolastica. Sport (1905-1978)

 

1.11

Lavori pubblici (1821-1987)

1.11.1 - Strade, piazze, giardini pubblici (1821-1979)

1.11.2 - Consorzi stradali (1874-1965)

1.11.3 - Fognature e bagni pubblici; depurazione delle acque (1961-1968)

1.11.4 - Pubblica illuminazione (1909-1973)

1.11.5 - Acque, bacini irrigui, acquedotti (1877-1977)

1.11.6 - Consorzio della Roggia di Marostica e altri consorzi idraulici (1828-1966)

1.11.7 – Varie riguardanti i Lavori Pubblici e l’Ufficio Tecnico Comunale (1884-1987)

1.11.8 - Mura e castelli. Costruzione e restauro di edifici comunali e privati (1850-1974)

1.12

Agricoltura, industria e commercio (1900-1980)

1.12.1 - Agricoltura, zootecnia, caccia e foreste (1900-1979)

 

1.12.2 - Industria. Censimenti dell’industria, artigianato e commercio (1937-1973)

1.12.3 - Commercio (1926-1980)

1.12.4 - Fiere e mercati. Sagre (1940-1977)

1.12.5 - Lavoro e previdenza sociale (1933-1966)

1.12.6 - Ufficio annonario (1940-1952)

1.12.7 - Turismo (1962)

1.13

Stato civile, anagrafe, censimenti e statistica (1826-1978)

1.13.1 - Stato civile: registri degli atti di cittadinanza (1871-1964)

1.13.2 - Anagrafe: registro di popolazione (1826-1936)

1.13.3 - Anagrafe: pratiche di emigrazione e immigrazione (1931-1978)

1.13.4 - Statistica: censimenti generali della popolazione. Varie (1921-1971)

1.14

Esteri (1901-1974)

 

 

1.15

Oggetti diversi, varie (1903-1980)

 

1.16

Sicurezza pubblica. Manifestazioni (1887-1980)

 

 

2.

Archivio dell’E.C.A. di Marostica (cessato) (1930-1978)

 

 

 

 

 

3.

Archivio aggregati minori : GIUDICE CONCILIATORE (cessato) (1938-1978)

 

 

 

4.

Archivio aggregati minori: O.N.M.I. (cessato) (1937-1978)

 

 

 

5.

Archivio aggregati minori: PATRONATO SCOLASTICO (cessato) (1946-1979)

 

 

 

6.

Archivio OSPEDALE CIVILE di Marostica (cessato) (1667-1995)

 

6.1

Istituti Pii e Ospedale di Marostica: registri contabili, documenti di fondazione (1667-1938)

 

6.2

Ospedale Civile e Scuola Materna: amministrazione e corrispondenza (1875-1988)

 

6.3

Edilizia ospedaliera, impianti, dotazioni e attrezzature dei reparti (1824-1981)

 

6.4

Ospedale Civile, Scuola Materna e Commissarie Diverse: patrimonio e contabilità (XVII sec.-1980)

 

 

7.

Archivio del Comune di CROSARA (cessato) (1829-1938)

 

 

 

8.

Archivio del Comune di VALLONARA (cessato) (1834-1938)

 

 

1.       Archivio storico del Comune di MAROSTICA

1.1.    Miscellanea archivio antico (1421-1874)

1.2.    Amministrazione e corrispondenza generale (1874-1981)

1.2.1.1.             Comune, territorio comunale, emblema e gonfalone (1864-1980)

1.2.1.2.             Corrispondenza generale (“Atti” e “Categorie”). Archivio e protocollo (1869-1981)

1.2.1.3.             Servizio Economato (1953-1970)

1.2.1.4.             Elezioni amministrative (comunali e provinciali) (1946-1975)

1.2.1.5.             Organi del Comune: Consiglio, Giunta, Sindaco (1866-1976)

1.2.1.6.             Consiglio Comunale e Giunta Municipale: deliberazioni (1867-1980)

1.2.1.7.             Personale dipendente (1847-1971)

1.2.1.8.             Varie riguardanti l’Amministrazione Comunale (1902-1952)

1.3.    Assistenza e beneficenza

1.3.1.1.             Enti assistenziali. Comitato comunale U.N.R.R.A. (1947-1949)

1.3.1.2.             Assistenza ospedaliera e contabilità spedalizia (1854-1980)

1.3.1.3.             Beneficenza (1946-1949)

1.4.    Polizia urbana e rurale (1847-1978)

1.5.    Sanità e igiene. Polizia mortuaria e cimiteri (1836-1975)

1.5.1.1.             Personale e servizio sanitario e veterinario. Vigilanza sanitaria e macelli (1888-1963)

1.5.1.2.             Cimiteri e polizia mortuaria (1836-1975)

1.6.    Finanze (1784-1984)

1.6.1.1.             Proprietà comunali, inventari dei beni, debiti e crediti (1784-1965)

1.6.1.2.             Bilanci, conti consuntivi, statistiche e varie di contabilità (1869-1977)

1.6.1.3.             Imposte e tasse erariali (1927-1980)

1.6.1.4.             Imposte e tasse comunali e provinciali (1888-1977)

1.6.1.5.             Dazio, poi Imposte di Consumo (1923-1974)

1.6.1.6.             INVIM (1973-1978)

1.6.1.7.             Catasto (1923-1957)

1.6.1.8.             Mutui (1888-1984)

1.6.1.9.             Servizio di esattoria e tesoreria (1912-1967)

1.7.    Governo. Elezioni politiche (1946-1980)

1.7.1.1.             Celebrazioni e commemorazioni (1957-1980)

1.7.1.2.             Ufficio elettorale, liste elettoriali e di sezione (1946-1976)

1.7.1.3.             Elezioni politiche e consultazioni referendarie (1948-1978)

1.7.1.4.             Varie: onorificenze, Regione Veneto (1971-1980)

1.8.    Giustizia e culto (1855-1975)

1.9.    Leva e servizi militari (1848-1981)

1.9.1.1.             Ufficio di leva (classi di leva 1848-1955)

1.9.1.2.             Servizi militari dipendenti dalla guerra (1918-1961)

1.9.1.3.             Assistenza ai profughi e sfollati per cause di guerra (1938-1954)

1.9.1.4.             Sussidi giornalieri alle famiglie dei richiamati alle armi (1935-1953)

1.9.1.5.             Pensioni e onoranze di guerra, familiari dei caduti, associazioni combattentistiche (1908-1981)

1.10.   Istruzione, edilizia scolastica. Sport (1905-1978)

1.11.   Lavori pubblici (1821-1987)

1.11.1.1.         Strade, piazze, giardini pubblici (1821-1979)

1.11.1.2.         Consorzi stradali (1874-1965)

1.11.1.3.         Fognature e bagni pubblici; depurazione delle acque (1961-1968)

1.11.1.4.         Pubblica illuminazione (1909-1973)

1.11.1.5.         Acque, bacini irrigui, acquedotti (1877-1977)

1.11.1.6.         Consorzio della Roggia di Marostica e altri consorzi idraulici (1828-1966)

1.11.1.7.         Varie riguardanti i Lavori Pubblici e l’Ufficio Tecnico Comunale (1884-1987)

1.11.1.8.         Mura e castelli. Costruzione e restauro di edifici comunali e privati (1850-1974)

1.12.   Agricoltura, industria e commercio (1900-1980)

1.12.1.1.         Agricoltura, zootecnia, caccia e foreste (1900-1979)

1.12.1.2.         Industria. Censimenti dell’industria, artigianato e commercio (1937-1973)

1.12.1.3.         Commercio (1926-1980)

1.12.1.4.         Fiere e mercati. Sagre (1940-1977)

1.12.1.5.         Lavoro e previdenza sociale (1933-1966)

1.12.1.6.         Ufficio annonario (1940-1952)

1.12.1.7.         Turismo (1962)

1.13.    Stato civile, anagrafe, censimenti e statistica (1826-1978)

1.13.1.   Stato civile: registri degli atti di cittadinanza (1871-1964)

1.13.2.   Anagrafe: registro di popolazione (1826-1936)

1.13.3.   Anagrafe: pratiche di emigrazione e immigrazione (1931-1978)

1.13.4.   Statistica: censimenti generali della popolazione. Varie (1921-1971)

1.14.   Esteri (1901-1974)

1.15.   Oggetti diversi, varie (1903-1980)

1.16.   Sicurezza pubblica. Manifestazioni (1887-1980)

 

2.       Archivio dell’E.C.A. di Marostica (cessato) (1930-1978)

3.       Archivio aggregati minori : GIUDICE CONCILIATORE (cessato) (1938-1978)

4.       Archivio aggregati minori: O.N.M.I. (cessato) (1937-1978)

5.       Archivio aggregati minori: PATRONATO SCOLASTICO (cessato) (1946-1979)

6.       Archivio OSPEDALE CIVILE di Marostica (cessato) (1667-1995)

6.1.    Istituti Pii e Ospedale di Marostica: registri contabili, documenti di fondazione (1667-1938)

6.2.    Ospedale Civile e Scuola Materna: amministrazione e corrispondenza (1875-1988)

6.3.    Edilizia ospedaliera, impianti, dotazioni e attrezzature dei reparti (1824-1981)

6.4.    Ospedale Civile, Scuola Materna e Commissarie Diverse: patrimonio e contabilità (XVII sec.-1980)

 

7.       Archivio del Comune di CROSARA (cessato) (1829-1938)

8.       Archivio del Comune di VALLONARA (cessato) (1834-1938)