Biblioteca di Marostica

Biblioteca di Marostica

Gruppi di Lettura

Associazione “Insieme per leggere”

 

   

 

L’Associazione “Insieme per Leggere”, nata nel 2000, si è consolidata nel tempo, valorizzando l'incontro tra persone che amano leggere e che scelgono di condividere le proprie letture.
I componenti del gruppo, che provengono da diverse esperienze e percorsi lavorativi e di vita, sono accomunati dall’interesse e dalla passione per la lettura perché “Un libro è una finestra aperta da cui si aprono orizzonti infiniti”.
Condividere questa continua scoperta diventa un completamento della lettura individuale, un momento piacevole e distensivo di confronto, “rubato” ai ritmi veloci a cui la quotidianità ci costringe.
L’intento è quello di valorizzare la lettura e la discussione come strumento di apertura agli altri e di dialogo tra differenti visioni e scritture del mondo.
 
Ci si trova insieme per parlare e discutere dei libri letti, per scambiarsi opinioni e per scoprire punti di vista diversi, si condividono le emozioni provate, ma anche le eventuali difficoltà di lettura. Si può seguire un filone particolare, un genere letterario, l’opera di un singolo autore, o, come accade più spesso, spaziare tra best-sellers e classici, narrativa leggera o impegnata, saggi, autori locali ed emergenti.
 
Un altro scopo importante dell’Associazione è quello di promuovere la lettura e di cercare di avvicinare ad essa persone adulte, si organizzano, infatti, incontri con scrittori e presentazioni di nuove pubblicazioni.
 
L’Associazione, che fa parte della Consulta delle Associazioni Culturali, collabora spesso con altri gruppi e collabora con la Biblioteca Civica “P.Ragazzoni” nell’organizzazione di attività legate al libro e alla lettura, predisponendo anche bibliografie aggiornate o inerenti a determinate tematiche.
 
Molto importante è stata la partecipazione come giudici-lettori al “Torneo Letterario Robinson” di La Repubblica creato e gestito da Giorgio Dell’Arti, nello specifico “Insieme per Leggere” è stato coinvolto nel Torneo di Narrativa italiana del 2020, della Saggistica, degli Autori russi, dei Grafic Novel e della Narrativa 2021. Un’esperienza certamente positiva e formativa che ha giovato a tutto il gruppo!
 
Ci si ritrova, il primo mercoledì del mese, presso la Biblioteca Civica , dalle ore 17.00 alle ore 18.45
La partecipazione agli incontri è libera e gratuita.
Per informazioni chiamare il n. 348 4991866

I consigli letterari di Insieme per Leggere