Biblioteca di Schio sezione ragazzi

Biblioteca di Schio sezione ragazzi

Euklidea

Euklidea è un progetto promosso dall’AIB Veneto che ha per scopo la promozione della divulgazione scientifica nelle biblioteche.

Libri piacevoli, accattivanti e di qualità educano alla comprensione di se stessi e del mondo, sviluppando, come la lettura in generale, nei bambini e negli adolescenti capacità di critica, di scelta e di autonomia. La confidenza con la materia scientifica, che nasce dall’esigenza innata nell’uomo di osservazione, di esplorazione e di interpretazione, deve essere sviluppata fin da piccoli e poi sostenuta in tutte le fasi della crescita e della formazione.

Le biblioteche da sempre cercano di rispondere ai bisogni di informazione, di conoscenza e di decodifica di linguaggi, stimolando e sviluppando nei ragazzi e negli adulti curiosità e abilità essenziali alla vita. La lettura di testi di divulgazione scientifica non nega comunque il piacere della narrazione, ma al contrario lo asseconda e lo potenzia attraverso immagini e illustrazioni. L’approccio ad altri codici non testuali e ad altri supporti informativi, essenziali nel futuro, avverrà così in modo critico e consapevole.

Euklidea è rivolto a bambine e bambini, ragazze e ragazzi da 0 a 18 anni.
Il progetto ha per scopo la promozione della divulgazione scientifica nelle biblioteche. Libri piacevoli, accattivanti e di qualità educano alla comprensione di se stessi e del mondo, sviluppando, come la lettura in generale, nei bambini e negli adolescenti capacità di critica, di scelta e di autonomia. La confidenza con la materia scientifica, che nasce dall’esigenza innata nell’uomo di osservazione, di esplorazione e di interpretazione, deve essere sviluppata fin da piccoli e poi sostenuta in tutte le fasi della crescita e della formazione.

Euklidea riconosce l’importanza della formazione degli adulti coinvolti nei processi formativi: genitori, insegnanti, educatori, bibliotecari, perché siano mediatori e conoscano gli strumenti per diffondere la cultura scientifica, rimanendo vicino ai giovani lungo la loro intera fase di evoluzione e crescita (0-18).

Euklidea è un cantiere aperto al confronto e alla definizione dei contenuti, vista la la velocità e lo volatilità con cui cambiano e si fondono gli ambiti scientifici.