Trovati 10 documenti.

Mostra parametri
Nati per leggere
0 0 0
Libri Moderni

Nati per leggere : una guida per genitori e futuri lettori / [coordinamento Nives Benati ; testi introduttivi Angela Dal Gobbo]

7. ed.

Roma : A.I.B., 2021

Abstract: Come uno scrigno prezioso ogni libro porge i suoi doni, invita a immergersi in territori inesplorati e tuttavia famigliari dove si intrecciano pensieri, parole, emozioni.

La bussola delle emozioni
3 0 0
Libri Moderni

Pellai, Alberto - Tamborini, Barbara

La bussola delle emozioni : dalla rabbia alla felicità, le emozioni raccontate ai ragazzi / Alberto Pellai, Barbara Tamborini

Milano : Mondadori, 2019

Abstract: Ti sei mai chiesto perché a volte tutto funziona alla perfezione nella tua testa e a volte invece sembra che ci sia il terremoto? Perché ti arrabbi all'improvviso per motivi apparentemente banali, o per un no da parte dei tuoi genitori? Come mai con un professore ti senti rilassato quando ti interroga e dai il meglio di te e con un altro invece sei agitatissimo e rischi di prendere un brutto voto? Immagina di poter avere tra le mani una vera e propria bussola per orientarti nel complesso territorio delle emozioni primarie: la tristezza, la paura, il disgusto, la rabbia, la sorpresa e la gioia. Grazie a essa riuscirai a mettere a fuoco perché in determinati momenti ti comporti in un modo che a volte fatichi tu stesso a spiegarti. Per ogni emozione troverai: un test che ti aiuterà a capire che rapporto hai con essa; un racconto di vita personale con cui confrontarti e riflettere; una spiegazione di come funziona il nostro cervello; consigli pratici su come gestire al meglio ogni situazione. Per finire, una filmografia pensata ad hoc per rivivere ogni singola emozione tra lacrime e risate. Età di lettura: da 10 anni.

E se la smettessimo di urlare?
0 0 0
Libri Moderni

Roumanoff, Valerié

E se la smettessimo di urlare? / Valérie Roumanoff ; traduzione di Chiara Iacomuzzo

Cornaredo : Red, 2018

Piccoli grandi manuali ; 172

Abstract: La rabbia non fa che scatenare altra rabbia, lo sappiamo. Nostro figlio si impunta, noi urliamo, lui non cede, noi urliamo più forte lui piange, noi ci sentiamo in colpa. È un copione che sappiamo a memoria, un circolo vizioso che ci lascia tutti, piccoli e grandi, sconfitti e sfiniti. Non esiste (purtroppo) una ricetta miracolosa da applicare in tutti i casi. Ci sono però delle semplici tecniche che permettono di creare ogni giorno in famiglia un'atmosfera serena e scevra da rapporti di forza, soluzioni che aiutano i genitori a educare senza urla e minacce, e i bambini a esprimersi, a loro volta, senza rabbia. Scoprite come: prevenire e smontare le crisi di collera dei vostri figli; sintonizzarvi con il mondo del bambino per comunicare con più efficacia; prendervi cura di voi stessi per gestire meglio le vostre emozioni. Per vivere più gioiosamente la vita familiare.

Nati per Leggere
0 0 0
Libri Moderni

Nati per Leggere : una guida per genitori e futuri lettori / [cura, coordinamento e revisione editoriale Nives Benati ; testi Nives Benati, Nicoletta Gramantieri, Antonella Saracino]

6. ed.

Roma : A.I.B. 2018

Abstract: 132 i titoli selezionati dal panorama editoriale 2015-2017 dall’Osservatorio Editoriale Nati per Leggere. Un’edizione tutta nuova nell'articolazione delle sezioni, basata sulla tipologia dei libri e sul genere letterario per favorire la scelta in base alle preferenze e alle necessità di ognuno. Le 11 sezioni della Bibliografia Nazionale Nati per Leggere spaziano da “rime e filastrocche”, ai “libri con buchi, alette e finestrelle”, alle “storie quotidiane” utili per raccontare la routine, alle “fiabe” passando per i “libri per nominare il mondo”, fino a quelli “senza parole” in cui sono le immagini a raccontare la storia. Non mancano le sezioni dedicate ai libri “di divulgazione”, alle “storie per ridere”, a quelle “storie straordinarie” e ai libri ricchi di “suoni, rumori e onomatopee”.

Papparappa
5 0 0
Libri Moderni

Collettivo QB - Collettivo QB

Papparappa / Collettivo QB ; disegni di Gloria Francella

Roma : Sinnos, 2017

Abstract: Rime facili, suoni divertenti, ritmi per giocare con la voce, il corpo, gli oggetti. 15 tracce che mettono in musica le piccole grandi scoperte dei primi anni, suggerendo tanti modi per cantare insieme. Età di lettura: da 3 anni.

Nati per leggere
0 0 0
Libri Moderni

Nati per leggere : una guida per genitori e futuri lettori / [cura, coordinamento e revisione editoriale: Nives Benati ; testi a cura di Nives Benati, Rita Valentino Merletti]

5. ed

Roma : A.I.B., 2015

Abstract: La selezione per la nuova edizione della bibliografia (136 libri, raggruppati in 11 moduli tematici che riguardano momenti e aspetti fondamentali della vita del bambino) è stata operata sulla produzione editoriale italiana 2012-2014 secondo criteri di valutazione comuni che hanno permesso di analizzarne le caratteristiche fisiche, le illustrazioni, la corrispondenza tra testo e immagine e l’adeguatezza del linguaggio rispetto all’età di destinazione. La bibliografia NpL si rivolge alle famiglie, alle educatrici ed agli educatori, ai lettori volontari, e ai pediatri, che a volte vengono interpellati dai genitori anche per la scelta del libro adatto al loro bambino. Oltre ai titoli e alle brevi recensioni di bellissimi e coinvolgenti libri da sfogliare, leggere, assaporare e condividere coi nostri piccoli futuri lettori, troverete anche preziosi suggerimenti, citazioni e filastrocche che abbiamo ritenuto particolarmente significativi e meritevoli di essere segnalati a chi ama e sostiene attivamente il nostro progetto.

Bambini
0 0 0
Seriali

Bambini

Bergamo : Junior, 1985-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 55
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: "Bambini" è una rivista per educatori di nido, insegnanti di scuola dell'infanzia, ricercatori, studiosi e amministratori che avvertono il significato culturale e sociale e l'urgenza della qualità dei servizi socio-educativi. La rivista, fondata da Loris Malaguzzi, si propone di promuovere l’attenzione all’infanzia, e lo sviluppo della qualità dei servizi educativi per l’infanzia favorendo il lavoro in rete di ricercatori e studiosi delle scienze dell’educazione con gli operatori (educatrici, insegnanti, tecnici specializzati) che operano nei servizi per l’infanzia. L’attenzione alle politiche del welfare tiene conto del quadro europeo sottolineando ed evidenziando convergenze e contrasti nell’attuale situazione, perseguendo l’ottica di sviluppare una cultura comune rispettosa dei diritti delle bambine e dei bambini. Ampio spazio è dedicato alla valorizzazione delle esperienze più significative che maturano nei nidi, nelle scuole dell’infanzia e in tutti i luoghi educativi che accolgono bambine e bambini, offrendo occasioni e strumenti di crescita e di sviluppo.

Nati per leggere
0 0 0
Libri Moderni

Nati per leggere : una guida per genitori e futuri lettori / [cura, coordinamento e revisione editoriale: Nives Benati ; testi a cura di Nives Benati, Rita Valentino Merletti]

4. ed

Roma : AIB, 2012

Nati per leggere
0 0 0
Libri Moderni

Nati per leggere : una guida per genitori e futuri lettori

3. ed

Roma : A.I.B., [2008]

Guarda che faccia!
0 0 0
Libri Moderni

Guarda che faccia! / [a cura di Stefania Manetti e della redazione Quaderni ACP ; foto di Giuseppe Coppola]

Firenze ; Milano : Giunti ; Trieste : Centro per la Salute del Bambino, 2004

Abstract: Faccia sorridente, felice, triste, annoiata, stupita... Espressioni di sentimenti e stati d'animo impresse su volti di bambini in tenera età. Tanti bambini, tante espressioni, le stesse emozioni! Questo volume fa parte del progetto NATI PER LEGGERE, nato dall'iniziativa di alcuni pediatri e bibliotecari per favorire la lettura ad alta voce dei genitori, fin dai 6 mesi di vita del bambino. Il progetto è nato nel 1999 dalla collaborazione di ACP (Associazione Culturale Pediatri), AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e il Centro per la Salute del Bambino.